Spumante Metodo Classico Demi Séc Revì 2016 Trento DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Spumante Trento DOC Demi Sec firmato Revì colpisce fin dal primo impatto, grazie al bel colore giallo paglierino dai riflessi dorati e al perlage soffice e persistente che si sviluppa nel calice. Al naso affiorano sentori delicati ed eleganti di frutta matura, lieviti e pasticceria. L’entrata al palato è caratterizzata da piacevole dolcezza e tanta morbidezza, con finale fruttato, lungo e persistente. Affinamento sui lieviti per 38 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Spumante
- Classificazione: Trento D.O.C.
- Vitigni: Chardonnay, Pinot Nero
- Produttore: Revì
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Trentino
- Nazione: Italia
- Vendemmia: tra la fine di agosto e l'inizio di settembre
- Vinificazione: pressatura soffice; fermentazione a temperatura controllata
- Affinamento: sui lieviti per 38 mesi
- Spumantizzazione: Metodo Classico
- Alcol: 12,5 % vol.

Lo Spumante Dosaggio Zero Trento DOC della cantina Revì vinifica in acciaio e affina in bottiglia sui lieviti per 42 mesi, secondo il Metodo Classico.

Elegante, complesso e raffinato. Così si presenta questo Metodo Classico di Revì da uve Pinot Nero in purezza. Affina in bottiglia per un periodo di 65 mesi sui lieviti, prima della sboccatura. È interessante da gustare con piatti di mare e di carne bianca; da provare con frittura di gamberi, affettati e salumi non troppo stagionati.

Spumante Metodo Classico affinato in bottiglia sui lieviti per 58 mesi, dal carattere fresco e intrigante, dotato di rocciosa sapidità. Ottimo aperitivo ma anche per accompagnare antipasti, lasagne ai frutti di mare e piatti di pesce saporiti.

Lo Spumante Metodo Classico Millesimato Rosé della cantina Revì vinifica in acciaio e affina sui lieviti per 36 mesi. Raffinato, intenso e pieno al sorso.

Trento DOC morbido, scorrevole ed equilibrato, da servire come aperitivo o per accompagnare crostacei e piatti di pesce, anche crudi. Riposa per oltre 36 mesi nel Forte austroungarico delle Benne.

Endrizzi Brut Trento DOC è uno spumante Metodo Classico dal colore giallo paglierino scarico e dal perlage finissimo e persistente. Al naso è fresco e richiama profumi fruttati di mela, melone, nocciole e la crosta di pane. In bocca è sapido, elegante e mantiene una buona vivacità. Affina 24 mesi sui lieviti.

Spumante Trento DOC Brut di colore giallo paglierino chiaro con riflessi dorati, luminoso e brillante. All'olfatto ha intensità buona e fine, sentori leggeri di mela, ananas e crosta di pane. Al gusto è ampio, netto, vivace, con piacevoli note fruttate che richiamano le sensazioni olfattive, armonico, di buon corpo e persistenza.

Spumamte RiservA Brut di colore dorato leggermente carico, brillante e vivace. Al profumo emergono fragranze che vanno dalla crosta di pane ai toni vanigliati, su fondo di crema di mela matura e nocciole. Il gusto è pieno , rotondo e complesso, con note del frutto maturo su un sottofondo di agrumi e spezie. Un vino fresco e vivace, pieno e di solida struttura, con finale persistente. 60 mesi di affinamento sui lieviti.

Lo Spumante Dosaggio Zero Trento DOC della cantina Revì vinifica in acciaio e affina in bottiglia sui lieviti per 42 mesi, secondo il Metodo Classico.

Trento DOC fresco e molto gradevole, caratterizzato da piacevoli sentori minerali e tostati. Le uve sono coltivate a circa 400 metri di altitudine sul livello del mare, quindi vinificano in acciaio e affinano sui lieviti per oltre 70 mesi. Ottimo con crudi di pesce, antipasti misti e piatti a base di pesce.

Mas Dei Chini propone un Trento DOC dal profilo fresco e slanciato, dal retrogusto leggermente sapido e tostato. Ottimo con la cucina di mare, con primi piatti saporiti e anche come aperitivo.

Spumante Metodo Classico affinato in bottiglia sui lieviti per 58 mesi, dal carattere fresco e intrigante, dotato di rocciosa sapidità. Ottimo aperitivo ma anche per accompagnare antipasti, lasagne ai frutti di mare e piatti di pesce saporiti.

Un Trento DOC particolarissimo e dal carattere unico, prodotto in quantità limitata e con bottiglie numerate. Affina in vetro per circa 24 mesi sul fondo del Lago di Levico (TN), a circa 20 metri di profondità. Ottimo per l’aperitivo o come regalo per amici e famigliari.

Un Trento DOC 100% Chardonnay dal sorso elegante, fresco e scorrevole, caratterizzato da piacevoli sentori di crosta di pane e lievito.

La “Cuvèe Blanche” di Letrari è uno Spumante di montagna, ottenuto da uve chardonnay in purezza. Fresco e di pronta beva è perfetto come aperitivo o abbinato a piatti di pesce e antipasti leggeri.

Prosecco Superiore Metodo Charmat o Martinotti di colore paglierino scarico e perlage fine e persistente. Aromi floreali e di mela vengono colti al naso. Al palato è fresco ed elegante.

Prosecco Superiore Extra Brut Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage persistente. Il profumo è delicato con sentori di mela Golden ed agrumi. Il sapore è aromatico ed elegante.

"Poli Miele" della distilleria Poli è un liquore a base di Grappa e miele di acacia a cui vengono aggiunti oli essenziali di ginepro, pino mugo e menta. Ha una grande ricchezza aromatica ed al sorso è caldo, avvolgente e balsamico