Primitivo BIO "12 e Mezzo" 2017 Varvaglione 1921 - Organic Wine
Varvaglione 1921aggiungi ai PREFERITI

Primitivo BIO "12 e Mezzo" 2017 Varvaglione 1921 - Organic Wine
Varvaglione 1921aggiungi ai PREFERITI
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Primitivo BIO 12 e Mezzo Varvaglione è un vino dal colore rosso intenso con riflessi violacei. Al naso, le note fruttate di ribes e more sposano elegantemente i sentori speziati di noce moscata, liquirizia, cioccolato e vaniglia, rilasciati dal breve passaggio in botte francese. Al sorso, il moderato grado alcolico è supportato da una struttura fresca che conferisce equilibrio e lunghezza, lasciando al palato sentori di frutta.
Denominazione: Primitivo del Salento I.G.P.
Uve: 100% Primitivo
Produttore: Varvaglione
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Puglia
Zona di produzione: Esclusivamente la zona in pianura in provincia di Taranto in prossimità del Comune di Leporano
Altitudine media: dai 100 ai 150 mt s.l.m.
Vinificazione: Le uve vengono raccolte alle prime luci dell’alba e portate in cantina quando il sole ancora non le ha scaldate con i suoi raggi. Vinificazione con macerazione a temperatura controllata a 24° - 28° C. Dopo la fermentazione malolattica, viene affinato in barrique per almeno 9 mesi
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Resa per ettaro: 80-90 quintali/ettaro
Abbinamento: Vino da tutto pasto. Ottimo con primi piatti, risotti, carni speziate, formaggi stagionati e piccanti
Come servirlo: In calici ampi in cristallo trasparente, liscio ed incolore. Ottimo a 18°C.
Filosofia produttiva: vino Biologico
Il Primitivo BIO 12 e Mezzo Puglia IGP è un vino rosso monovarietale che esprime tutta la ricchezza e l'intensità del territorio pugliese. È prodotto dall'azienda Varvaglione, una solida realtà che ha saputo imporsi negli anni come punto di riferimento per l'eccellenza enologica del sud Italia. Le pianure di Leporano, piccolo centro a sud di Taranto, ospitano i vigneti di Primitivo, uva tra le più rinomate del territorio pugliese. Questo vitigno trova in questa zona in prossimità del Mar Ionio il terroir ideale dove crescere rigoglioso. Il suolo è povero e sabbioso con una bassa resa per ettaro. Le uve vengono allevate ad alberello pugliese secondo i dettami dell'agricoltura biologica. Gli interventi dell'uomo sono ridotti al minimo ed è abolito l'uso di crittogamici e concimi chimici.
Particolarmente affascinante è il periodo della vendemmia. I grappoli maturi di Primitivo vengono raccolti alle prime luci dell'alba e trasportati immediatamente in cantina. Qui gli acini, dopo la diraspatura, macerano a temperatura controllata e affinano, dopo la fermentazione malolattica, in barrique di legno francese. Il risultato è un vino che stupisce per l'intensità della veste, un rosso rubino profondo attraversato da brillanti riflessi violacei. La palette aromatica regala interessanti note di ribes e more impreziosite dagli aromi di liquirizia, cioccolato e vaniglia rilasciati dal passaggio in barrique. Al palato il Primitivo BIO 12 e Mezzo Puglia IGP conferma e valorizza le tipiche espressioni varietali dell'uva d'origine. Il sorso è equilibrato e dotato di ottima persistenza. È perfetto in abbinamento con pasta, carni bianche e formaggi stagionati.
Regione: Italia - Puglia
Cantina: Varvaglione 1921 aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Primitivo
Denominazione: Salento I.G.T.
Altre annate disponibili:I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni