Negroamaro 'Masseria Maime' Tormaresca Antinori 2017 Salento IGT
Tormaresca - Antinoriaggiungi ai PREFERITI

Negroamaro 'Masseria Maime' Tormaresca Antinori 2017 Salento IGT
Tormaresca - Antinoriaggiungi ai PREFERITI
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Vino rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Negroamaro affinato 12 mesi in piccole botti di rovere. Ha profumi delicati fruttati e floreali che aprono un sorso morbido ed avvolgente
Classificazione: Salento I.G.T.
Uve: 100% Negroamaro
Produttore: Tormaresca - Antinori
Contenuto: 75,0 cl
Altitudine media: dai 100 ai 150 mt s.l.m.
Vinificazione: raccolta delle uve in leggera surmaturazione; fermentazione in serbatoi di acciaio inox
Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese e 12 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Intenso, caldo, passionale. Il Negroamaro "Masseria Maìme" Salento I.G.T. Tormaresca-Antinori è una delle espressioni più autentiche e armoniche del Negroamaro pugliese. Questo vitigno, noto già ai tempi dei Romani, fino a qualche decennio fa era considerato una pura e semplice uva da taglio. L'estro e l'audacia di alcuni viticoltori gli ha regalato un meritato posto da protagonista nel panorama enologico italiano e internazionale. È in questo contesto che si inserisce la grande scommessa della famiglia Antinori, proprietaria della Masseria, che negli anni '90 ha voluto tentare la conquista del Salento. Una scommessa vinta, grazie alla produzione di vini indimenticabili come questo rosso che proviene da grappoli allevati in vigneti situati nella zona alta del Salento. Il clima mediterraneo, caratterizzato da lunghe estati torride e inverni miti, incontra un terreno di chiara matrice calcarea e dà vita a un terroir tra i più apprezzati della nostra penisola.
Le viti sono coltivate ad alberello e circondate dai tradizionali muretti a secco. I grappoli leggermente surmaturi vengono raccolti intorno la metà di settembre. In cantina la macerazione nell'acciaio è seguita dall'affinamento che si svolge per un anno in grandi tonneaux di rovere francese ed ungherese. Dopo un ulteriore riposo di 12 mesi in bottiglia, il "Masseria Maìme" regala all'olfatto una palette di frutti rossi, melograno e amarena addolcita dalle note profumate della vaniglia, della liquirizia e dell'anice. Il sorso è morbido e ben equilibrato. Ideale con formaggi stagionati e salumi saporiti, questo rosso trova l'abbinamento perfetto con carni succulente e primi piatti con verdure. Inedito ma particolarmente indicato il connubio con ricette a base di cozze e vongole.
Regione: Italia - Puglia
Cantina: Tormaresca - Antinori aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Negroamaro
Denominazione: Salento I.G.T.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
"grande negroamaro. Lo definirei forte e muscoloso ma con grande eleganza"
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni
"Molto buono"