Sangiovese Rosato 'Le Tre Sorelle' Podere Gualandi 2022 BIO Toscana IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
“Tre Sorelle” è un vino Rosato Biologico della Toscana IGT, firmato Podere Gualandi. Vinificato in legno, questo rosé offre un sorso dallo stile fresco e fruttato, caratterizzato da una struttura solida e affascinante. Vino non filtrato e quindi è possibile che sia leggermente torbido. Il fatto che ci siano delle particelle in sospensione nel vino è indice di naturalità. Vino non filtrato e quindi è possibile che sia leggermente torbido. Il fatto che ci siano delle particelle in sospensione nel vino è indice di naturalità.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosato
- Denominazione: Toscana I.G.T.
- Vitigni: Sangiovese
- Produttore: Podere Gualandi
- Contenuto: 75,0 cl
- Nazione: Italia
- Regione: Toscana
- Vinificazione: fermentazione spontanea con lieviti indigeni in tini troncoconici di legno con macerazione sulle bucce per 3 ore
- Affinamento: 8 mesi in barrique di rovere di secondo passaggio; seguono ulteriori 4 mesi in bottigliaAlcol: 13% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Filosofia produttiva: Vino biologico, Lieviti Indigeni, Fermentazione Spontanea, Green Energy (Energie Rinnovabili 100%), basso contenuto di solfiti, utilizzo di tecniche di vinificazione antiche, vitigni autoctoni antichi, No filtrazioni (il vino non viene filtrato ma è illimpidito naturalmente mediante decantazione e travasi), tappo normacork 100% biodegradabile.

Il Vinsanto del Chianti di Podere Gualandi è frutto di una vinificazione tradizionale in caratelli di castagno. Ottimo compagno per dessert e lunghi dopocena tra amici.

“Vinum Aurum” vinifica in tini di castagno e rovere, offrendo un sorso morbido e particolare, dal carattere intenso e originale. Si abbina con antipasti, pesce e carni bianche.

Rosso particolare e diffuso sul territorio, “Foglia Tonda” è un vino dai sentori fruttati e floreali. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

“Danza del Fauno” affina per 12 mesi in legno ed è perfetto da abbinare a primi piatti con sugo di carne e secondi piatti non troppo elaborati.

Il Vinsanto del Chianti di Podere Gualandi è frutto di una vinificazione tradizionale in caratelli di castagno. Ottimo compagno per dessert e lunghi dopocena tra amici.

“Il Pugnale” affina in legno e in bottiglia, quindi si presenta come un rosso piacevole e fruttato, da abbinare a carni rosse e formaggi.

Rosato fresco e immediato, da bere giovane. Vinificato in acciaio è perfetto con antipasti e salumi misti, pollame e primi piatti leggeri.

Vino rosato da uve Primitivo di grande freschezza ed eleganza. Alla vista si presenta di colore rosa cerasuolo. Rabarbaro, melograno e ciliegia croccante affiorano al naso.Sorso di grande morbidezza, dal finale lungo e gradevole.

Il Tintilia Rosato “Collequinto” è un vino giovane, rotondo e fruttato, perfetto da servire con antipasti, salumi, zuppe e piatti di pesce.

Lagrein Rosato dal profilo fresco e fruttato, vinificato in solo acciaio per esaltare la componente aromatica del varietale. Ideale da stappare per aperitivi e pranzi leggeri.

“Maccone” è ottenuto da uve primitivo in purezza e vinifica esclusivamente in acciaio, per offrire una beva slanciata e divertente. Versatile e avvolgente è perfetto come aperitivo o per accompagnare preparazioni semplici a base di pesce.

Rosato di buona struttura, dal carattere fruttato e minerale, da abbinare a carni bianche, zuppe e secondi piatti di pesce.

Fruttata e golosa, questa Schiava Gentile è ottima da servire con antipasti misti, salumi, speck affumicato e carni bianche delicate.

Perfetto da stappare durante una cena estiva o una serata tra amici, “L’Aura” di Noventa si caratterizza come un vino fresco e sapido, dalla beva agile e immediata. Ottimo con antipasti, piatti di pesce e pollame. Da provare con il pesce di lago.