'La Segreta Il Rosso' Planeta 2020 Sicilia DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Sicilia DOC La Segreta Il Rosso della cantina Planeta è un vino rosso dal colore rubino con limpidi riflessi porpora. Al naso esplodono i profumi di cacao, tabacco e frutta fresca. Emergono il gelso, le prugne e note balsamiche leggermente mentolate. Al palato i tannini ben maturi e privi di astringenza si fondono con una fresca struttura alcolica ed una tannicità ben bilanciata.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Sicilia D.O.C.
- Vitigni: 50% Nero d’Avola, 25% Merlot, 20% Syrah, 5% Cabernet Franc
- Produttore: Planeta
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Area produttiva: Menfi (AG) e Noto (SR)
- Metodo allevamento: spalliera potatura guyot e cordone speronato
- Vendemmia: diversa per tipologia vitigno da fine agosto a metà settembre
- Vinificazione: diraspapigiatura, 7-8 giorni fermentazione termo-controllata, svinatura
- Fermentazione malolattica: svolta
- Affinamento: acciaio alcuni mesi
- Grado alcolico: 13% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: scaloppine ai funghi, primi con sughi di carne, arrosto di carne, carne alla griglia, galletto alla brace, formaggi stagionati
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni, Green Energy
DESCRIZIONE DEL LA SEGRETA IL ROSSO PLANETA
La Segreta Il Rosso di Planeta nasce in un luogo incantato, l'omonimo bosco che circonda il vigneto all'Ulmo, sulle sponde del Lago Arancio. Siamo a Menfi, una località vicino ad Agrigento dalla quale è partita l'avventura della famiglia Planeta intorno agli anni '80, un viaggio finalizzato alla valorizzazione del ricco patrimonio enologico siciliano.
Questo vino rosso, in particolare, nasce da un blend preciso: 50% di Nero d’Avola, 25% di Merlot, 20% di Syrah, 5% di Cabernet Franc.
Il Nero D'Avola, con la sua urgenza di calore e di eleganza vellutata, domina la cuvée. È uno dei vitigni autoctoni più celebri della Trinacria, conosciuto nell'antichità con il nome di Calabrese. Oggi viene coltivato sulle colline di Menfi, accarezzato da un sole esigente e con le radici che affondano su un terreno profondo e ricco di ciottoli, ricordo antico di un fiume che si è trasformato nel corso dei secoli nel Lago Arancio.
La Segreta di Planeta è un rosso da dedicare alla tavola quotidiana, è un intermezzo di classe che ravviva i pranzi familiari. L'immediata piacevolezza che lo contraddistingue è dovuta a una vinificazione che ne fa un vino da bere giovane, quando il carattere è ancora vivace e brillante.
In cantina l'affinamento, preceduto dalla macerazione sulle bucce, avviene nell'acciaio inox, metallo sterile che nulla aggiunge e nulla toglie ai tipici caratteri varietali delle uve che compongono il blend. Il bouquet olfattivo è una sorpresa. Accanto alle tipiche note fruttate emergono sfumature che ricordano echi di tabacco e cacao. Il sorso è morbido e maturo, con una chiusura piacevole e abbastanza persistente.
Ideale da servire con primi e secondi a base di carne rossa.

Naso floreale e fruttato, con sentori di ciliegie, rose e peonie, a cui seguono sensazioni minerali. Sorso fresco e succoso, con allungo sapido. Vinificazione e maturazione in acciaio.

Grande vino rosso siciliano da uve autoctone Nerello Mascalese i cui vitigni sorgono proprio sui terreni creati da una delle più importanti eruzioni dello scorso millennio: l’eruzione del 1614. Ha colore rubino limpido e profumi di piccoli frutti rossi che si aprono a sentori speziati. Il sorso è equilibrato e con un finale lungo e sapido.

Vino rosso fermo dal colore rubino trasparente che si apre con profumi di piccoli frutti di bosco, fragoline e rosa canina. Assaggio piacevole, fresco dinamico ed appagante.

Vino rosso prodotto esclusivamente con uve Merlot coltivate nella zona di Menfi. Ha colore rubino limpido ed un profilo olfattivo profondo su sensazioni vegetali, rabarbaro e liquirizia, che anticipano toni più fragranti di mirtilli e prugne. Il sorso è potente strutturato, equilibrato da adeguata freschezza e tannino ben calibrato.

Vino bianco siciliano da uve Fiano in purezza, dal colore oro brillante. Al naso emerge un ampio ventaglio di profumi su toni agrumati di pompelmo ed arancia bionda, quindi ananas, pesca e mela, seguiti da fiori di magnolia e camelia, su una trama salmastra di erbe aromatiche di macchia. Una delicata acidità sottolinea al gusto i ritorni di ananas maturo, fendendo al contempo un corpo pieno e morbido. Piacevole exploit calorico e lunga sapidità.

Vino dal colore rubino limpido. Al naso emergono delicati profumi di more, prugne secche, sciroppo di amarena e soffi di erbe aromatiche e pietra lavica. Il sorso è fresco, succoso, dal tannino ben bilanciato e con spinta salina sul finale. Echi fumé al retrolfatto. Affina 10 mesi in barrique di rovere di Allier.

Grillo in purezza, fresco e aromatico, caratterizzato da intensi profumi e sapori fruttati, “Terebinto” è perfetto con la cucina di pesce, i frutti di mare e gli antipasti leggeri.

Vino rosato da uve Nero d’Avola e Syrah che si concede all’olfatto con sentori di ibisco, rosa canina, more e melone. All’assaggio e fresco dal retrogusto di meringa e pesche.

Vino rosso da uve Nero d’Avola e Nocera dai profumi mediterranei e frutti di bosco in confettura. All’assaggio è equilibrato ed armonico.

Vino bianco siciliano da uve Fiano in purezza, dal colore oro brillante. Al naso emerge un ampio ventaglio di profumi su toni agrumati di pompelmo ed arancia bionda, quindi ananas, pesca e mela, seguiti da fiori di magnolia e camelia, su una trama salmastra di erbe aromatiche di macchia. Una delicata acidità sottolinea al gusto i ritorni di ananas maturo, fendendo al contempo un corpo pieno e morbido. Piacevole exploit calorico e lunga sapidità.

Vino rosso da uve Syrah in pirezza di colore rubino intenso. Al naso emergono aromi fruttati di mora, cassis, mirtillo, sottobosco con bacche di ginepro, pepe nero, liquirizia, cacao e tabacco. Perfetto equilibrio dato dalle note morbide e dal corpo caldo e freschezza, tannini rotondi e territoriale sapidità dall'altro. Chiude lungo su note speziate e fruttate.

Vino dal colore rubino limpido. Al naso emergono delicati profumi di more, prugne secche, sciroppo di amarena e soffi di erbe aromatiche e pietra lavica. Il sorso è fresco, succoso, dal tannino ben bilanciato e con spinta salina sul finale. Echi fumé al retrolfatto. Affina 10 mesi in barrique di rovere di Allier.

Vino rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Nero d’Avola allevate sulle colline di Salemi in provincia di Trapani. Ha colore rubino lucente e delicati aromi di piccoli frutti rossi, prugne e rose. Sorso avvolgente, morbido ed equilibrato. Matura 12 me sin botti di rovere.

Il Nero d'Avola Funaro è un vino rosso dal colore rubino intenso, con riflessi violacei. Il bouquet di profumi è composto da sentori di ciliegie, more. In bocca è ricco, equilibrato e armonico, con buona persistenza gusto-olfattiva.

Vino appartenente alla linea Trendy della cantina Firriato, appare nel calice in color rubino brillante. Al naso affiorano freschi sentori fruttati di marasca, amarene e mirtilli e note minerali. All’assaggio è sapido e salino, dai tannini morbidi.

Il Nero d'Avola "16 Filari" della Cantina Case Alte è un vino rosso Siciliano morbido e fruttato dal colore rubino acceso. Offre un profumo delicato con note di gelso, mirtilli, cacao, quindi soffi salmastri e note speziate di macchia mediterranea. Il palato è morbido, caldo e seducente, sorretto da un tannino vellutato. Scia salina nel finale. Vinificato in acciaio, matura 8 mesi in botti di rovere. Vino biologico.

Vino rosso Sicilia DOC prodotto con le tipiche uve autoctone Nero d’Avola. Rosso rubino inteso alla vista, in bocca è pieno, armonico e intenso. Il ricco bouquet olfattivo apre a note di amarene, mandorle e spezie dolci. Prima dell’imbottigliamento affina 3 mesi in cemento e 6 mesi in barrique.

“Mosaic Ros” esprime nel sorso tutto l’amore per il territorio e le sue tradizioni vitivinicole. Si rivela un rosso rotondo e saporito, da accompagnare con selvaggina, brasati e arrosti importanti.

“Mosaic Ros” esprime nel sorso tutto l’amore per il territorio e le sue tradizioni vitivinicole. Si rivela un rosso rotondo e saporito, da accompagnare con selvaggina, brasati e arrosti importanti.

Un Rosso intenso e corposo, dalla struttura robusta e dal gusto speziato, perfetto con preparazioni importanti come arrosti e brasati.

Il Frappato Bell’assai delle cantine siciliane Donnafugata è un vino rosso di carattere, che si presenta di un color rosso rubino intenso e sprigiona al naso sentori di frutti rossi e sottobosco. Le uve Frappato che lo compongono in purezza affinano per tre mesi in contenitori di acciaio, e a seguire ulteriori cinque mesi in bottiglia.