Grechetto di Todi 'Montorsolo' Peppucci 2020
Descrizione
Il Grechetto di Todi DOC “Montorsolo” della cantina umbra Peppucci è un vino bianco fresco e leggero, caratterizzato da sentori di mela e pesca, su sfondo floreale. Proviene da grappoli raccolti a mano e vinificati in acciaio ed è perfetto con antipasti di pesce e primi piatti leggeri.
Denominazione: Grechetto di Todi D.O.C.
Vitigni: Grechetto
Produttore: Peppucci
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Umbria
Vendemmia: manuale
Vinificazione: in acciaio
Grado alcolico: 13,5% vol.
Temperatura servizio: 10-12°C

Vino bianco della regione Umbria da uve Grechetto in purezza. La fermentazione si svolge parte in legno e parte in acciaio. All’olfatto si percepiscono sentori di albicocche, frutta esotica e delicate spezie. All’assaggio è fresco, dalla gradevole chiusura agrumata.

Vino bianco della regione Umbria da uve Grechetto in purezza. La fermentazione si svolge parte in legno e parte in acciaio. All’olfatto si percepiscono sentori di albicocche, frutta esotica e delicate spezie. All’assaggio è fresco, dalla gradevole chiusura agrumata.

Il Greco di Tufo della Cantina Petilia è un vino bianco fresco e di media struttura dal colore giallo paglierino e riflessi dorati. Al naso esprime sentori fruttati di mela e arancio arricchiti da profumi di acacia e biancospino. In bocca spiccano le note agrumate; è dotato di corpo, struttura e di un buon finale sapido, fresco e persistente

Il Greco di Tufo “Tornante” affina per almeno 6 mesi in bottiglia (massimo 24) e si presenta come un vino bianco intenso e longevo, da servire con crostacei e piatti di pesce elaborati.

Grechetto di grande ampiezza aromatica con delicati ed eleganti sentori di agrumi, lime, e nocciola. Il tutto su uno sfondo minerale. Il sorso è dotato di buona freschezza; è corposo ed ha una bella sensazione salina. Si chiude con sensazioni vegetali. Annata 2017 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino bianco frizzante che lascia emergere al palato grande freschezza ed eleganza. Di colore paglierino con riflessi dorati alla vista, al naso concede sentori balsamici di acacia e salvia, oltre a note fruttate di albicocca e pesca.

Vino bianco campano prodotto nella zona di Santa Paolina (AV), che si manifesta nel calice in color paglierino-dorato. Al naso si percepiscono note fruttate di albicocche e pesche, unitamente a sentori minerali. Al palato è fresco, di ottima persistenza e morbidezza.

Il Greco di Tufo di Pietracupa è un vino bianco campano fresco e delicatamente profumato dal colore giallo paglierino intenso con sfumature dorate. L’analisi olfattiva porta in risalto sentori di agrumi, pesca bianca, fiori bianchi e nuances minerali. Il gusto è profondo, equilibrato e deciso; il finale è di lunga e intensa persistenza

Colore giallo paglierino con riflessi dorati, si apre nel bicchiere con note burrose a cui seguono mimosa, ginestra, ananas e pepe bianco. Il sorso è caldo, con il buon tenore alcolico ben amalgamato nella struttura. Piacevolmente sapido e con un nerbo sapido che rende il sorso lungo e piacevole. Chiusura lunga ed agrumata.

Il Vermentino di Sardegna “Lanùra” offre un sorso fresco e floreale, caratterizzato da decisa tensione sapida, in linea con il territorio di provenienza e il varietale.

Vino bianco artigianale e fatto come una volta, la Passerina del Frusinate di Maria Ernesta Berucci offre al naso note erbacee e minerali, che conducono ad un sorso sapido e carnoso.

Vino bianco brioso e fresco, il Vermentino di Gallura Meoru della cantina Tani vinifica e affina in acciaio. Ottimo come aperitivo o in abbinamento a un pranzo leggero.

Fresco vino bianco dal profumo delicato e dal colore paglierino chiaro. All'olfatto si apprezzano sentori di ananas, nespole, pesca bianca ed una spiccata salinità. Al palato è asciutto, con buona sapidità ed una lunga scia finale.

Vino bianco aromatico ed elegante contraddistinto da un colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati. Al naso è caratterizzato da un bouquet composto da ampi sentori fruttati e speziati di cannella e chiodi di garofano. All’assaggio è fresco, sapido, di buon corpo e ben strutturato. Finale lungo e persistente.

Fresco vino bianco da uve Cortese del Comune di Gavi (AL) che si lascia degustare in un sorso elegante, minerale e sapido. All’olfatto concede sentori fruttati e floreali caratteristici.