Zibibbo 'Regieterre' Musita 2019 Sicilia DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Aromatico, fresco e fragrante, lo Zibibbo Sicilia DOC “Regieterre” della cantina Musita è un vino bianco dal carattere immediato e varietale. Vinifica in acciaio e fermenta con lieviti selezionati a temperatura controllata. Si rivela un vino delicato e piacevole al palato, con i tipici sentori di agrumi e uva fresca che lasciano spazio ad un sorso caratterizzato da giusta acidità e sfiziosa sapidità gustativa.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Sicilia D.O.C.
- Vitigno: 100% Zibibbo
- Produttore: Musita
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Terreno: medio impasto, gessoso
- Metodo allevamento: guyot
- Vendemmia: primi 10/15gg settembre
- Vinificazione: diraspatura, decantazione statica a freddo del mosto, fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: diversi mesi acciaio e bottiglia
- Grado alcolico: 13 % vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Tartare ed antipasti di pesce, Sushi e Sashimi, pesce alla griglia, primi con sughi di verdure, risotti di pesce
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni, Green Energy

Zibibbo morbido e aromatico, da servire con paste di mandorle e pasticceria secca in genere. Ottimo anche da solo, come dessert.

Vino bianco che alla vista si presenta di color giallo paglierino. Prodotto con uve Catarratto e Viognier, al naso offre toni minerali e note di fiori bianchi e gialli, pesca noce e mandorla. Il palato è sapido, di buona struttura, equilibrato e morbido.

“Treuve” è un bianco delle Langhe che non teme il passare del tempo, anzi migliora negli anni. Infatti si conserva bene anche per 15-20 anni. Ottimo con antipasti misti, piatti piemontesi e formaggi saporiti.

Affinato sulle fecce fini tra acciaio (80%) e barriques (20%), il Traminer “Pristice” è il vino perfetto per accompagnare la cucina asiatica, le carni bianche e i piatti di pesce in salsa.

Al gusto risulta complesso ed importante. A naso si presenta intenso con interessanti note di agrumi mediterranei, leggero aroma di vaniglia e spezie. Si abbina bene a piatti elaborati ma non disdegna la pura degustazione per momenti di assoluta meditazione. Delicatissimo con gli ossibuchi al sugo rosso

Pinot Grigio vinificato in acciaio, ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e primi di pesce. Molto interessante anche con la cucina vegetariana.

Friulano che spicca per tipicità e aderenza territoriale, dal bouquet intenso e persistente di frutta, mandorle e sali minerali. Si abbina bene con piatti di pesce e con il prosciutto San Daniele.

“Rulendis” di Cavit è un Pinot Grigio Superiore dallo stile moderno, caratterizzato da intense note fruttate e lunghi ritorni minerali. Perfetto da stappare durante una serata informale.

“Torama” è un vino bianco fresco e fruttato, dal sorso scorrevole e armonico. Ottimo con antipasti leggeri e piatti di pesce.

Vino bianco di colore giallo paglierino tenue e riflessi verdognoli., nato dal blend di 3 vitigni autoctoni siciliani Zibibbo, Grillo, Catarratto. Il bouquet aromatico è molto elegante e complesso ed è composto da nuance di fiori di zagara, di tiglio, di sambuco che si intrecciano con profumi di zenzero, lavanda e timo. In bocca è morbido e avvolgente pur riservando una buona freschezza, avvicendata da eleganti note aromatiche combinate a sensazioni minerali, effetto dell'influenza marina.

“Onde di Sole” nasce per valorizzare al meglio il territorio siciliano e i suoi vitigni tradizionali, regalando un sorso fruttato, fresco e sapido, da abbinare con tutta la cucina di mare.