Schiava Pure Origin Martini & Sohn 2020 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Schiava Pure Origin Martini & Sohn è un vino rosso di colore rubino intenso. All’olfatto concede nuance fruttate di sottobosco, richiami balsamici e speziati. Il sorso è morbido, di buona struttura e corposo. Finale persistente.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Vitigno: 100% Schiava
Produttore: Martini & Sohn
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Vinificazione: pressatura soffice, breve macerazione su bucce, fermentazione
Alcol: 13,5% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Vinificato esclusivamente in acciaio, con controllo della temperatura, questo Chardonnay risulta vivace e agile alla beva. Ottimo da servire come aperitivo ma anche per accompagnare antipasti leggeri e piatti di pesce.

Vino bianco aromatico, delicatamente fruttato ed elegante con un intenso colore giallo paglierino. Al palato è setoso, minerale e strutturato, con un elegante e intenso profumo di frutti a polpa bianca, petali di rose, spezie e litchi. Il sorso è morbido, pieno, speziato e con un retrogusto lungo e persistente

Rosso dell’Alto Adige da abbinare a preparazioni di carne e di terra, preferibilmente non troppo elaborate. Da provare con la zuppa di orzo e speck.

Un Lagrein vinificato in acciaio e affinato in barriques per circa 16 mesi, da abbinare con piatti importanti e saporiti, preferibilmente a base di carni rosse o selvaggina.

Vinificato in acciaio, questo bianco aromatico, è da servire fresco e da bere entro 1-2 anni dalla vendemmia con dessert, torte alla frutta e con il classico strudel di mele.

Un bianco fresco e beverino, vinificato in acciaio per esaltare le peculiarità del varietale. Da gustare da solo come aperitivo o abbinato a finger food, antipasti leggeri, piatti vegetariani, primi e secondi di pesce non elaborati.

Le uve provengono da Cornaiano e più precisamente dalla zona Lamm, da cui questo Pinot Bianco prende il nome. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti delicati e preparazioni a base di pesce, vinifica esclusivamente in acciaio a temperatura controllata.

Vinificato in acciaio a temperatura controllata, il Pinot Grigio della linea classica è il compagno ideale per l’aperitivo. Ottimo anche abbinato a piatti di pesce o carne bianca. Da provare con scaloppine ai funghi.

Frutto di un blend di uve coltivate all’interno della denominazione Vigneti delle Dolomiti I.G.T. e nel territorio del Trentino-Alto Adige, questo vino rosso è da servire con preparazioni saporite e strutturate, come arrosti e brasati di carne rossa e selvaggina.

Vinificato in acciaio, questo Sauvignon di K. Martini & Sohn è un bianco da bere giovane, durante una cena a base di pesce, o con piatti vegetariani. Ottimo per accompagnare asparagi e peperoni.

Un bianco fresco e beverino, vinificato in acciaio per esaltare le peculiarità del varietale. Da gustare da solo come aperitivo o abbinato a finger food, antipasti leggeri, piatti vegetariani, primi e secondi di pesce non elaborati.

Uno Chardonnay morbido, sapido e vivace, dai netti richiami fruttati. Vinificato in legno (tonneaux e barriques usate), questo bianco delizia il palato con un sorso intrigante e mai aggressivo, perfetto con piatti a base di pesce o carne bianca anche in salsa.

Rosso dell’Alto Adige da abbinare a preparazioni di carne e di terra, preferibilmente non troppo elaborate. Da provare con la zuppa di orzo e speck.

Rosso dell’Alto Adige da abbinare a preparazioni di carne e di terra, preferibilmente non troppo elaborate. Da provare con la zuppa di orzo e speck.

La Schiava di K. Martini & Sohn è un vino da bere giovane e da servire ad una temperatura compresa tra i 14-16 °C per apprezzare al meglio il suo carattere fresco e fruttato. Nell’abbinamento con il cibo è molto versatile e accompagna bene piatti a base di carne o di terra. È ideale con le preparazioni tipiche del territorio e con lo speck.

La Schiava di K. Martini & Sohn è un vino da bere giovane e da servire ad una temperatura compresa tra i 14-16 °C per apprezzare al meglio il suo carattere fresco e fruttato. Nell’abbinamento con il cibo è molto versatile e accompagna bene piatti a base di carne o di terra. È ideale con le preparazioni tipiche del territorio e con lo speck.

Vino rosso di colore granato carico dal sorso armonico e di ottimo equilibrio. Al naso si cologono note fruttate di sottobosco e balsamiche.

Un Lagrein vinificato in acciaio e affinato in barriques per circa 16 mesi, da abbinare con piatti importanti e saporiti, preferibilmente a base di carni rosse o selvaggina.

Vino dal profumo fresco, che si esprime con importanti note fruttate. Al palato si presenta con una struttura tanninica leggera e una grande freschezza.

Vino rosso scarico e luminoso, che prende il nome dall’omonima collina delle streghe (“Hexenbichler”) da cui provengono le sue uve. Al naso affiorano profumi di frutti rossi maturi. Il sorso è fresco, condito da una leggera struttura tannica.

Una Schiava fresca e fruttata, che regala in ogni sorso l’essenza più intima e preziosa del territorio. Un ottimo rosso quotidiano, ma di altissima qualità.

Una Schiava fresca e fruttata, che regala in ogni sorso l’essenza più intima e preziosa del territorio. Un ottimo rosso quotidiano, ma di altissima qualità.

Vino rosso dal color rubino, chiaro e delicato. Il suo profumo ricorda i frutti di rovo, aromi floreali e note speziate. Il sorso è piacevole, fresco e leggero.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat che si presenta alla vista in color paglierino chiaro con perlage fine e persistente. All'olfatto è possibile cogliere note fruttate e delicati sentori floreali. Il sorso è morbido, elegante e vellutato.

Di colore paglierino luminoso nel calice, questo vino fermo e fresco presenta al naso note fruttate di agrumi ed erbe aromatiche. All’assaggio si percepisce grande equilibrio, nitidezza e sapidità, chiudendo lungo e persistente.