Rosso Conero Lanari 2020
Descrizione
Il Rosso Conero Classico DOC della cantina Lanari regala al sorso un fedele spaccato del territorio marchigiano ed in particolare del terroir del Monte Conero, dove sono allevate le uve di montepulciano. Vino rosso dal colore rubino carico, dagli intensi sentori di ciliegia matura e dal sorso piacevole e deciso, questo vino delle Marche vanta un lungo potenziale evolutivo. Affina in acciaio
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Classificazione: Rosso Conero D.O.C.
- Vitigni: montepulciano
- Produttore: Lanari
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Marche
- Nazione: Italia
- Vinificazione: pressatura soffice a cui segue fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: 4 mesi in acciaio e 4 mesi in bottiglia
- Alcol: 13,5 % vol.

“Solosara” richiama la tradizione contadina del Monte Conero, grazie ai vitigni utilizzati e allo stile fresco e immediato. Ottimo con la cucina di mare e in particolare con il pesce dell’Adriatico.

Spumante Brut vinificato in acciaio, dal sorso fresco e agile, “La Fleur” è perfetto come aperitivo o per accompagnare sfiziosi antipasti di pesce.

“Aretè” di Lanari è prodotto solo nelle migliori annate e vinificato in acciaio inox con affinamento di ben 24 mesi in barriques nuove e di primo passaggio. Ottimo con piatti importanti, arrosti, carni rosse e selvaggina.

Vinificato in acciaio inox con affinamento di 12 mesi in barriques nuove e di primo passaggio, “Fibbio” si abbina con secondi piatti a base di carne rossa, selvaggina e in particolare con i piatti del territorio marchigiano.

“Solosara” richiama la tradizione contadina del Monte Conero, grazie ai vitigni utilizzati e allo stile fresco e immediato. Ottimo con la cucina di mare e in particolare con il pesce dell’Adriatico.

Vinificato in acciaio inox con affinamento di 12 mesi in barriques nuove e di primo passaggio, “Fibbio” si abbina con secondi piatti a base di carne rossa, selvaggina e in particolare con i piatti del territorio marchigiano.

Lungoparma propone un rosso dalla beva particolarmente piacevole ed equilibrata, caratterizzata da tannini gentili e sorso fruttato. Ottimo con antipasti, primi e secondi di carne.

Fresco, fruttato e immediato al palato, il Rosso Conero Piantate Lunghe è perfetto da abbinare a formaggi di media stagionatura, carni rosse e bianche.

Vino rosso fermo la cui prima annata risale a inizio anni Ottanta. Si apre con profumi intensi e fruttati di ciliegia e prugna, con note floreali di viola. Elegante e classico, affina in barrique circa 3-6 mesi prima dell'imbottigliamento.

Elegante vino rosso fermo che appare alla vista in colore rosso carico con sfumature granata. Dal calice emergono intense note di piccoli frutti rossi, peperone e richiami speziati. Al palato è ricco, morbido ed armonico, dal finale persistente e speziato. Affinamento in botti di rovere per circa 12 mesi.

Vino rosso Triple A da uve Teroldego in purezza. Nel calice si osserva in color rubino. All'olfatto si apprezzano note minerali, di piccoli frutti rossi e richiami speziati conferiti dall'affinamento di 15 mesi in legno. All'assaggio tannini ben assimilati, grande intensità e classe.

Rosso del Lazio piacevole e spensierato, da servire a tutto pasto e con primi piatti al sugo di carne.

Vino rosso color rubino con riflessi granati. All’olfatto presenta note di frutti rossi e sentori vanigliati. All’assaggio è morbido ed intenso. Affinamento in botti di legno prima dell’imbottigliamento.

Vino rosso dal colore rubino intenso, nato dal bled di uve Merlot, Cabernet Sauvignon. Al naso denota un bouquet intenso, raffinato, di frutta rossa matura. In bocca è armonico equlibrato i tannini ben amalgamati, conservano lunghe note fruttate.

Vino rosso fermo prodotto in Toscana presso le cantine Antinori, con un interessante blend di uve a donare morbidezza e corpo. Vinificato in rosso, affina poi per un anno in barrique francesi, ungheresi e americane. Dopo un ulteriore riposo in bottiglia per otto mesi, regala note di amarena, mirtillo, pepe e vaniglia. Intenso e persistente.

Vino Triple “A” di colore rosso ciliegia brillante. All’olfatto si percepiscono note di piccoli frutti rossi ed in particolare fragoline selvatiche. In bocca è fresco e piacevole. Affinamento in botti vetroresina e tonneaux usate.

Vino rosso da uve Sangiovese Grosso di colore rubino nel bicchiere. All’olfatto presenta ottimi spunti speziati, di lamponi e more. Morbido, equilibrato e persistente al palato.

Vino rosso fermo dai profumi floreali, fruttati di sottobosco e sensazioni tostate. Il gusto è caldo ed avvolgente. Affinamento in botti di legno di piccole dimensioni per 18 mesi.