Rosso 'El Teemp' La Plantze 2019 Valle d'Aosta DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
“El Teemp” è un vino Rosso della Valle D’Aosta DOC prodotto dalla cantina La Plantze, di Henri Anselmet. È ottenuto da un blend di uve Merlot e Syrah coltivate e raccolte nel comune di Nus, a circa 550 metri sul livello del mare. Dopo la vinificazione il vino affina in grandi botti di rovere per 12 mesi e nel calice si presenta rosso rubino luminoso, con naso di frutta rossa matura, humus e spezie. Il sorso si rivela fruttato, piacevole e appagante, caratterizzato da una lunga chiusura speziata.
Denominazione: Valle D’Aosta D.O.C.
Vitigni: 50% Merlot, 50% Syrah
Produttore: La Plantze
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Valle d’Aosta
Area produttiva: Comune di Nus (AO)
Altitudine: 550 metri s.l.m.
Vinificazione: acciaio
Affinamento: 12 mesi botti rovere
Gradazione alcolica: 14 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Un vino bianco fuori dagli schemi, intrigante e originale, assolutamente da provare. “Al Mister” si abbina bene con carni bianche leggere e antipasti misti.

Rosso molto interessante, dal sorso fruttato, pieno e potente. Si abbina bene con ricchi primi piatti, carni rosse e preparazioni tipiche del territorio.

Pinot Grigio affascinante e complesso, giocato su note di frutta e spezie dolci, da accompagnare con primi piatti di pesce elaborati e saporiti.

“Le Copin” nasce per valorizzare il territorio della Valle d’Aosta e la viticoltura di montagna. Si rivela un rosso vigoroso e deciso, da servire con piatti di carne rossa e preparazioni speziate.

Rosso che esprime il territorio con elegante mineralità “Nagòtt” si abbina particolarmente bene con i piatti del territorio, con le zuppe e le carni arrosto.

Il Torrette Supérieur di La Plantze è un vino rosso affinato in barriques di grande freschezza ed eleganza gusto-olfattiva. Ottimo con selvaggina da pelo e carni importanti.

“Ferox” nasce come omaggio alla Loira e ai suo magici Sauvignon, presentandosi come un vino bianco fresco e sapido, dai lunghi ritorni minerali.

“La Copine” richiama con forza il territorio della Valle d’Aosta ed è perfetto con antipasti leggeri, piatti di pesce, sushi e sashimi.

Il Torrette di La Source nasce su suoli morenici e sabbiosi di Saint-Pierre (AO). Dopo una vinificazione in acciaio a temperatura controllata, il vino matura parte in acciaio e parte in legno, quindi conclude l'affinamento con 6 mesi id bottiglia. Ottimo con carni rosse e bianche.

Il Torrette Supérieur di La Plantze è un vino rosso affinato in barriques di grande freschezza ed eleganza gusto-olfattiva. Ottimo con selvaggina da pelo e carni importanti.

Il Torrette Superiore di La Source si distingue per corpo morbido e rotondo, con tannini ben inseriti nella trama fruttata e speziata. Vinifica in acciaio e affina in legno e poi in bottiglia, proponendo un sorso ricco e vellutato, da abbinare con carni rosse arrosto e in umido.

Il Vuillermin di La Vrille affina in legno e in bottiglia per almeno 30 mesi complessivi. Rosso morbido e fruttato, dai delicati sentori di tostatura, dovuti al passaggio in botte grande. Ottimo con carni rosse, selvaggina, tome di alpeggio e formaggi stagionati.

Pinot Nero morbido e gentile, da abbinare a svariati piatti della cucina locale, ma ottimo anche con salumi e affettati, primi al sugo di carne e carni delicate.

Il Cornalin La Vrille vinifica in acciaio ed è pensato per esaltare piatti della cucina locale e preparazioni a base di carne. Ottimo con un tagliere di salumi e formaggi di media stagionatura.

Il Cornalin di La Source vinifica in acciaio a temperatura controllata ed è pensato per i pranzi in famiglia o le spensierate serate in giardino. Ottimo per il consumo quotidiano e a tutto pasto.

Rosso del territorio molto interessante, dal profilo speziato, piacevole e raffinato. Vinifica in acciaio e affina per 12 mesi in legno e per 24 in bottiglia. Ottimo con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Il Gamay La Source vinifica in solo acciaio matura sui lieviti per qualche mese, quindi è pronto per accompagnare secondi di carne non troppo impegnativi, primi piatti al ragù, salumi e formaggi.

Syrah fruttato e speziato, dai toni caldi e avvolgenti. Dopo una vinificazione in acciaio affina in legno e in bottiglia, quindi è pronto per accompagnare secondi piatti a base di carne bianca e rossa, carne alla brace e grigliate miste.

Vino rosso della Valle d’Aosta prodotto unicamente con uve Cornalin. Aspetto visivo di colore rosso rubino. All’olfatto affiorano ricchi sentori fruttati maturi, tabacco e chiodi di garofano. In bocca è secco, armonico e di ottimo equilibrio.

Vino rosso da uve Syrah in purezza, che appare nel bicchiere in color rubino intenso. Al naso apre a sentori speziati di liquirizia, pepe nero e frutti rossi. All’assaggio è vellutato, morbido ed equilibrato.