Lugana 'Il Gruccione' Nunzio Ghiraldi 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Fresco, fruttato e sapido al palato, il Vino Bianco Lugana DOC “Il Gruccione” della cantina lombarda di Nunzio Ghilardi è il frutto di una perfetta simbiosi tra territorio, suolo e varietale. Al naso si percepiscono note di agrumi, frutta matura, timo ed erbe aromatiche, con evidenti sentori minerali sullo sfondo.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Lugana D.O.C.
- Vitigni: turbiana (trebbiano di Lugana)
- Produttore: Nunzio Ghilardi
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Vendemmia: manuale, nel mese di settembre
- Vinificazione: fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: in acciaio per alcuni mesi
- Alcol: 13 % vol.

Lugana dal grande potenziale evolutivo, il “Sant’Onorata 1953” di Nunzio Ghilardi vinifica in acciaio, dove matura per 10 mesi. Termina l’affinamento con ulteriori 6 mesi di bottiglia. Da abbinare ad antipasti e secondi di pesce. Ottimo con pesce di lago.

Lugana dal grande potenziale evolutivo, il “Sant’Onorata 1953” di Nunzio Ghilardi vinifica in acciaio, dove matura per 10 mesi. Termina l’affinamento con ulteriori 6 mesi di bottiglia. Da abbinare ad antipasti e secondi di pesce. Ottimo con pesce di lago.

È il Lugana più famoso ed apprezzato in Italia ed in Europa. Dotato di grande freschezza e persistenza al palato. Coniuga in modo esemplare la struttura e la fresca sapidità del Lugana con piacevolissimi profumi fruttati di pesca e melone.

“Le Quaiare” vinifica in acciaio e matura sui lieviti per 3 mesi. Fresco e beverino, si abbina bene con piatti a base di pesce, antipasti e preparazioni vegetariane.

Vino bianco fresco e profumato prodotto con uve che provengono da vigne della sponda sud del Lago di Garda. Ha colore giallo dorato ed un profumo di frutta gialla matura e note speziate. Il gusto è fresco con sentori di nocciole. Affinamento in acciaio inox per 5 mesi

Grande vino bianco prodotto con uve Turbiana e vinificato in bianco con affinamento in barrique. L’affinamento prevede 10 mesi in barrique e 3 mesi anche in bottiglia. Il risultato è un Lugana dal color giallo paglierino chiaro e fermo, con spiccata aromaticità di frutta matura e delicata mineralità. All’assaggio è persistente ed equilibrato.

Vino fermo biologico certificato. Nel calice si presenta in color paglierino con riflessi verdognoli. Il bouquet olfattivo apre a sentori fruttati di mela matura ed agrumi, delicate note floreali ed erbe balsamiche. Al palato è minerale e fresco. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi.

Fresco, minerale, delicatamente profumato e di buona sapidità questo vino bianco le cui uve crescono nel cuore del Lugana da terreni argillosi e minerali. Terreni che trasferiscono nel vino carattere, struttura ed una piacevole vena salina.

Vino prodotto a Sirmione (BS) da uve Turbiana in purezza. Nel calice appare di colore paglierino con riflessi dorati. Note di glicine, anice stellato, idrocarburi, frutta matura e vaniglia affiorano al naso. Il sorso è saporito e vellutato, dal finale persistente. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.

Vinificata esclusivamente in acciaio, la Lugana DOC della linea classica di Scolari si abbina con antipasti e piatti a base di pesce, crostacei e pollame.

Vino prodotto a Sirmione (BS) da uve Turbiana in purezza. Nel calice appare di colore paglierino con riflessi dorati. Note di glicine, anice stellato, idrocarburi, frutta matura e vaniglia affiorano al naso. Il sorso è saporito e vellutato, dal finale persistente. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.

Un bianco del territorio giovane, fresco e sapido, da servire durante tutte le occasioni informali e da consumare come vino quotidiano.

Il Lugana San Benedetto di Zenato è un vino bianco fermo fresco e profumato dal colore giallo paglierino. Al naso si presenta intenso, fragrante, con note floreali e fruttate. Il sorso è fresco con una lieve nota minerale che si prolunga nel finale.

“Le Civaie” è un bianco leggero, fresco e sapido, perfetto per il momento dell’aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti di pesce.

Fresco vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Si presenta con note di pesca, mango e ananas seguiti da sentori agrumati di pompelmo, e toni floreali di mughetto e gelsomino, con un pizzico di erbe aromatiche. Al palato risulta piacevole ed equilibrato, con freschezza e sapidità ben amalgamate alle note fruttate e ammandorlate che lo accompagnano in un finale lungo e piacevole.

Lugana dal grande potenziale evolutivo, il “Sant’Onorata 1953” di Nunzio Ghilardi vinifica in acciaio, dove matura per 10 mesi. Termina l’affinamento con ulteriori 6 mesi di bottiglia. Da abbinare ad antipasti e secondi di pesce. Ottimo con pesce di lago.

Vino bianco da uve Trebbiano di Lugana dal colore paglierino-verdognolo. Freschi sentori floreali di campo, tiglio, albicocche e frutta a polpa bianca è quanto affiora all’olfatto. Il sorso esordisce con grande freschezza, lasciando poi percepire buona sapidità, morbidezza ed armonia.

Vino bianco Lugana DOC di grande freschezza al palato. Di colore giallo paglierino alla vista, si presenta all'olfatto con note di frutta matura come albicocca, pesca, papaia e mango. Sullo sfondo si colgono sentori di mughetto, acacia, camomilla e una nuance di erbe aromatiche.