Perricone 'Ribeca' Firriato 2015
Scheda Tecnica e Descrizione
Ribeca di Firriato è un vino rosso, di colore rubino cupo intenso. Al naso si esprime con note di mora, marasca e mirtilli, secondariamente emergono intriganti note di liquirizia e zenzero. Al palato manifesta un elegante freschezza molto ben bilanciata ad una raffinata componente tannica che tuttavia fa risaltare la succosità del frutto. Matura 10-12 mesi in barrique di rovere francese.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Sicilia D.O.C.
- Vitigno: 100% Perricone
- Produttore: Firriato
- Contenuto: 75 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Area produzione: Agro di Trapani
- Altitudine: 200 metri s.l.m.
- Esposizione: sud, sud-ovest
- Suolo: argillo-calcareo
- Vendemmia: manuale fine settembre-inizio ottobre
- Vinificazione: macerazione sulle bucce, 14gg fermentazione termo-controllata in acciaio
- Affinamento: barrique 10-12 mesi, bottiglia 20 mesi
- Gradazione alcolica: 14,5 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Agnello, tagliatelle ai funghi, affettati e salumi, formaggi stagionati, selvaggina, carne al vapore ed alla griglia, stinco di maiale al forno
- Filosofia produttiva: Green Energy, vitigni autoctoni
DESCRIZIONE DEL PERRICONE RIBECA FIRRIATO
Il termine Firriato ha nel trapanese una particolare accezione enologica, e curiosamente deriva dal concetto di clos tipico francese, ovvero la parcella di terreno delimitata da un muretto, con un nome specifico e mutuato dalla tradizione, a distinguerla da tutti gli altri. “Girato” in italiano, rappresenta analogamente quella parte di vigna a ridosso della casa padronale e ben delimitato.
Proprio questa passione per i terroir, per la differenziazione delle caratteristiche di un’uva a seconda del terreno da cui proviene, nasce la filosofia di questa cantina che, a partire dagli anni 80, si fa alfiere della qualità e dell’interpretazione più moderna del vino siciliano. Il taglio sapiente tra i diversi vini, volto ad esaltare l’una o l’altra caratteristica, è il marchio di fabbrica di questa bella realtà enologica.
Ribeca è un Perricone in purezza, vitigno autoctono siciliano a bacca rossa, ad oggi quasi scomparso, a causa della sua difficoltà di coltivazione e della poca resa dei suoi grappoli.
È però un vino rosso entusiasmante, che al naso colpisce per i piccoli frutti neri accompagnati da una speziatura complessa con richiami alla liquirizia. Beva fresca e con tannini ben presenti, è un vino che promette di dare grandi soddisfazioni ha chi abbia curiosità e pazienza di aspettarlo per qualche anno.

Vino appartenente alla linea Trendy della cantina Firriato, appare nel calice in color rubino brillante. Al naso affiorano freschi sentori fruttati di marasca, amarene e mirtilli e note minerali. All’assaggio è sapido e salino, dai tannini morbidi.

Di colore rosso brillante, questo vino fermo prodotto da uve Merlot, Frappato e Syrah regala al naso note di piccoli frutti rossi e sentori speziati dolci. Al palato risulta fresco, rotondo ed equilibrato. Affina in barrique di rovere per 6 mesi prima, e successivamente in bottiglia per circa 3 mesi.

Vino bianco di colore giallo paglierino tenue e riflessi verdognoli., nato dal blend di 3 vitigni autoctoni siciliani Zibibbo, Grillo, Catarratto. Il bouquet aromatico è molto elegante e complesso ed è composto da nuance di fiori di zagara, di tiglio, di sambuco che si intrecciano con profumi di zenzero, lavanda e timo. In bocca è morbido e avvolgente pur riservando una buona freschezza, avvicendata da eleganti note aromatiche combinate a sensazioni minerali, effetto dell'influenza marina.

Bianco morbido e piacevole al palato, dal sorso fruttato e generoso. Vinifica in solo acciaio ed è ottimo con secondi piatti di pesce, in particolare con pesce spada e tonno alla griglia.

Vino rosso di colore rubino intenso ottenuto dal blend di uve autoctone Nero d'Avola, Nerello Cappuccio, Frappato e Perricone. All'olfatto apre a profumi di ciliegie, ribes e mirtilli, pepe nero e chiodi di garofano. All'assaggio è morbido e intrigante. L'elegante freschezza molto ben bilanciata ad una raffinata componenete tannica. Prima dell'imbottigliamento affina 10 mesi in barrique di rovere.

Vino rosso da uve Nerello Cappuccio e Nerello Mascalese di colore rubino intenso. Al naso si manifesta con note di piccoli frutti rossi, lamponi e pesca, accompagnate da sfumature di noce moscatae pepe nero e da più delicati petali di rosa. Secondariamente emergono le note ferrose e minerali dovute all'origine vulcanica in cui giace il vigneto. Al palato è corposo, deciso, i tannini seducenti ed intriganti.

Vino bianco fermo ed elegante dal color paglierino ottenuto da uve Catarratto e Carricante, tipiche espressioni del territorio dell’Etna. Conferiscono, infatti, profumi floreali di mimosa e ginestra unitamente a sentori fruttati di pera e pesca gialla. Al palato è fresco, fragrante e ricco.

Vino rosso rubino che esprime al meglio il terroir attorno all’Etna. Ottenuto da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, lascia percepire al naso sentori di piccoli frutti rossi in confettura e di violetta, unitamente a note speziate di liquirizia e pepe. In bocca è strutturato, equilibrato ed armonioso, dal finale persistente.

Vino bianco da dessert, ottenuto da uve passite, di colore giallo ambrato. Al naso si susseguono aromidi arancia candita, datteri e fichi secchi. Il bouquet è elegante e ricco, con inebrianti sfumature di salvia e citronella. In bocca è armonico, morbido, di raffinata freschezza.

Vino biologico prodotto con sole uve Grillo, che appare nel calice in colore paglierino luminoso e brillante. Profumi floreali e fruttati di agrumi affiorano al naso. L’ingresso in bocca è fresco, equilibrato e rotondo.

Vino rosso siciliano di colore rubino che concede all'olfatto nuance speziate di liquirizia, chiodi di garofano e piccoli frutti rossi di sottobosco. All'assaggio è morbido ed equilibrato. Affina 6 mesi in barrique.

Eccellente vino rosso dal colore rubino intenso della cantina siciliana Firriato. Ha profumi fragranti e intensi di marasca, frutti di bosco, rabarbaro, chiodi di garofano e prugna. Si percepiscono anche intriganti sentori di liquirizia e tabacco. Al palato è avvolgente, equilibrato e dotato di tannini vellutati e avvolgenti. Affina 12 mesi in barrique di rovere.

Vino rosso di colore rubino intenso ottenuto dall'impiego di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Al naso si manifesta con un bouquet fruttato tra le cu essenze spiccano lamponi, mirtilli e fragoline di bosco, combinate con note delicate di cannella, ciliegie ed eucalipto. Al palato è morbido e seducente, succoso e ricco. Elegante freschezza molto ben bilanciata ad una raffinata tannicità. Affina 9 mesi in barrique e 20 mesi in bottiglia.

Si presenta alla vista di colore rosso granato questo vino fermo di denominazione Alto Adige D.O.C. All’olfatto regala ampie note di piccoli frutti rossi maturi e sentori floreali. Il gusto è strutturato e morbido, dal finale persistente.

Eccellente vino rosso dal colore rubino intenso della cantina siciliana Firriato. Ha profumi fragranti e intensi di marasca, frutti di bosco, rabarbaro, chiodi di garofano e prugna. Si percepiscono anche intriganti sentori di liquirizia e tabacco. Al palato è avvolgente, equilibrato e dotato di tannini vellutati e avvolgenti. Affina 12 mesi in barrique di rovere.

"Fontana dei Grilli" Funaro è un vino rosso dal colore granato intenso, con riflessi violacei. Al naso sprigiona deliziose note di prugna e spezie. In bocca è fresco, armonico denotando una buona struttura ben sorretta da tannini delicati e maturi.

Il “Perric-One” Perricone di Castellucci Miano, si presenta dal colore rubino scuro. Al naso esprime sentori fruttati di mora e prugna e viola, di tabacco e liquirizia. Il gusto è corposo e pieno, dalla buona acidità e persistenza. Affina in vasca d’acciaio inox e in piccoli botti di rovere per 10 mesi.

Il Barolo Ravera si presenta come un grande rosso piemontese dallo stile classico e rassicurante. Ideale da stappare (con largo anticipo) nelle occasioni speciali e per i pranzi formali.

Barolo intenso e “irrequieto”, perfetto per chi ama i vini rossi diretti e decisi. Per nulla ruffiano questo rosso piemontese affina per 26-34 mesi in botte grande e richiede carni rosse e formaggi stagionati per esprimersi al meglio.

Amarone che colpisce fin dal primo sorso, grazie a gratificante morbidezza e intrigante complessità gusto-olfattiva. Dopo l’appassimento naturale dei grappoli e la fermentazione con lieviti indigeni in acciaio, “Ruvaln” viene travasato in botti di rovere, dove riposa per circa 24 mesi.

Di colore rosso brillante, questo vino fermo prodotto da uve Merlot, Frappato e Syrah regala al naso note di piccoli frutti rossi e sentori speziati dolci. Al palato risulta fresco, rotondo ed equilibrato. Affina in barrique di rovere per 6 mesi prima, e successivamente in bottiglia per circa 3 mesi.

Vino rosso di colore rubino intenso ottenuto dal blend di uve autoctone Nero d'Avola, Nerello Cappuccio, Frappato e Perricone. All'olfatto apre a profumi di ciliegie, ribes e mirtilli, pepe nero e chiodi di garofano. All'assaggio è morbido e intrigante. L'elegante freschezza molto ben bilanciata ad una raffinata componenete tannica. Prima dell'imbottigliamento affina 10 mesi in barrique di rovere.

Vellutato e appagante l’Amarone Riserva di Musella soddisfa naso e palato fin dal primo sorso. Offre un lungo potenziale evolutivo e un fedele estratto della filosofia Musella.

Vino rosso altoatesino morbido e strutturato dal colore rubino granato. Al naso emergono note terrigne e minerali che si sposano molto bene con gli aromi fruttati, soprattutto di amarena e marmellata di prugne. Al palato, le note fruttate e dal sentore di torba, aromatiche ed allo stesso tempo morbide, determinano una piacevole contrapposizione, dando a questo Lagrein riserva una pienezza articolata e complessa.

Vino che esprime profumi intensi e pieni che rimandano a sentori di frutta a bacca nera, e si combinano con note di spezie dolci; al gusto è corposo, pieno e strutturato, con una notevole personalità aromatica. Ottagono Nero di Troia Riserva Torrevento è il classico rosso pugliese particolarmente corposo ed intenso, prodotto con le uve scure tipiche della zona di produzione di Castel del Monte.

Vino Bianco di Puglia elegante e di carattere, dal colore giallo dorato. Ha profumi di frutti esotici maturi, fiori bianchi ed erbe aromatiche. Il sorso si presenta pieno ed armonico, con un’ottima componente acida che invoglia la beva e dona freschezza. Ottimo in abbinamento a crostacei ed a tutti i piatti della cucina ittica. Affina 4 mesi in botte piccola.