Favinia 'La Muciara' Firriato 2018 Terre Siciliane IGT
Descrizione
Favinia la Muciara di Firriato è un vino bianco, di colore giallo paglierino tenue e riflessi verdognoli., nato dal blend di 3 vitigni autoctoni siciliani Zibibbo, Grillo, Catarratto. Il bouquet aromatico è molto elegante e complesso ed è composto da nuance di fiori di zagara, di tiglio, di sambuco che si intrecciano con profumi di zenzero, lavanda e timo. In bocca è morbido e avvolgente pur riservando una buona freschezza, avvicendata da eleganti note aromatiche combinate a sensazioni minerali, effetto dell'influenza marina.
Classificazione: Terre Siciliane I.G.T.
Uve: Zibibbo, Grillo, Catarratto
Produttore: Firriato
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Zona di produzione: isola di Favignana
Altitudine: allo stesso livello del mare
Orografia: collinare
Fermentazione: dopo la pressatura soffice fermenta a temperatura controllata per 20 giorni
Fermentazione Malolattica: svolta
Affinamento: in acciaio per 6 mesi sulle fecce nobili o “sur lie” in serbatoi di acciaio inox con frequenti batonage e circa 2 mesi in bottiglia
Alcol: 12,5 % vol.
Sull’isola di Favignana, nell’arcipelago delle Egadi, vengono coltivate dall’azienda Firriato Zibibbo, Cataratto e Grillo, tre varietà siciliane al cento per cento. Dal blend di queste tre uve nasce La Muciara Favina di Firriato. Le viti crescono in riva al mare, che con le sue onde quasi lambisce le radici delle piante. Un rapporto strettissimo con il mar di Sicilia, tanto stretto che anche i pescatori vengono coinvolti nella produzione di vino, quando dalla tenuta di Calamoni sull’isola, caricano le loro barche di ceste pieni di grappoli maturi per portarle sulla terra ferma dove verranno vinificate.
Del resto Firriato dichiara di voler racchiudere nei suoi vini lo spirito più autentico della Sicilia, il mare non poteva non farne parte.
La vendemmia è manuale e in piccole cassette che, una volta raggiunta la cantina vengono fermentate separatamente con pressatura soffice. Il vino riposa sei mesi in acciaio inox sulle proprie fecce nobili, sur lie.
È un bianco fermo dall’importante corredo aromatico, che somma le note tipiche dei tre vitigni, floreali e fruttate, ad un accento salmastro che deriva proprio dalla vicinanza delle vigne con il mare.

Di colore rosso brillante, questo vino fermo prodotto da uve Merlot, Frappato e Syrah regala al naso note di piccoli frutti rossi e sentori speziati dolci. Al palato risulta fresco, rotondo ed equilibrato. Affina in barrique di rovere per 6 mesi prima, e successivamente in bottiglia per circa 3 mesi.

Bianco morbido e piacevole al palato, dal sorso fruttato e generoso. Vinifica in solo acciaio ed è ottimo con secondi piatti di pesce, in particolare con pesce spada e tonno alla griglia.

Vino rosso rubino che esprime al meglio il terroir attorno all’Etna. Ottenuto da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, lascia percepire al naso sentori di piccoli frutti rossi in confettura e di violetta, unitamente a note speziate di liquirizia e pepe. In bocca è strutturato, equilibrato ed armonioso, dal finale persistente. Affina in botti di rovere per 12 mesi, e successivamente in bottiglia per 6 mesi.

Ribeca di Firriato è un vino rosso, di colore rubino cupo intenso. Al naso si esprime con note di mora, marasca e mirtilli, secondariamente emergono intriganti note di liquirizia e zenzero. Al palato manifesta un elegante freschezza molto ben bilanciata ad una raffinata componenete tannica che tuttavia fa risaltare la succosità del frutto. Matura 10 - 12 mesi in barrique di rovere francese.

Vino appartenente alla linea Trendy della cantina Firriato, appare nel calice in color rubino brillante. Al naso affiorano freschi sentori fruttati di marasca, amarene e mirtilli e note minerali. All’assaggio è sapido e salino, dai tannini morbidi.

Vino rosso siciliano di colore rubino che concede all'olfatto nuance speziate di liquirizia, chiodi di garofano e piccoli frutti rossi di sottobosco. All'assaggio è morbido ed equilibrato. Matura 6 mesi in barrique.

Eccellente vino rosso dal colore rubino intenso della Cantina Siciliana Firriato. Ha profumi fragranti e intensi di marasca, frutti di bosco, rabarbaro, chiodi di garofano e prugna. Si percepiscono anche intriganti sentori di liquirizia e tabacco. Al palato è avvolgente, equilibrato e dotato di tannini vellutati e avvolgenti. Affina 6 mesi in barrique di rovere americano e francese. Annata 2013 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino nella bottiglia Magnum da 1.5 litri, prodotto dall’unione di uve Sauvignon e Traminer Aromatico. All’olfatto emergono delicate note floreali, speziate e di frutta candita. Il sorso è intenso e pieno. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, successivamente in bottiglia per 3 mesi.

Fresco vino bianco siciliano Triple A ottenuto dall'impiego di uve Moscato di Alessandria e Albanello. Di colore paglierino brillante alla vista, apre all'olfatto a note pesche bianche, agrumi, rosmarino e mandorla. Il sorso è deciso, diretto e morbido dal finale leggermente ammandorlato.

Sentori floreali di sambuco e ginestra, e note fruttate di ananas e banane. È quanto lascia percepire al naso questo vino realizzato con uve Sauvignon Blanc in purezza. Il sorso è fresco ed armonico. Dopo un periodo in acciaio inox, conclude l’affinamento in bottiglia dopo 6 mesi.

Vino elegante fresco realizzato con uve Viognier in purezza. All’olfatto affiorano sentori agrumati, minerali e delicatamente floreali. Al palato è sapido ed elegante. Affinamento inziale in acciaio inox per alcuni mesi, e successivamente in bottiglia per 6 mesi.

Vino secco di colore paglierino con riflessi verdognoli, prodotto con uve Zibibbo in purezza. Sensazioni floreali di glicine e rosa e note fruttate di pesche ed agrumi affiorano al naso. Il sorso è armonico dal finale persistente.

Di colore giallo paglierino luminoso, ha aromi delicati di frutta a polpa bianca, frutti esotici e fiori bianchi. Pieno, persistente e sapido al palato. Ha una spiccata e gradevole freschezza che lo rende al contempo schietto e raffinato.

Un bianco affinato in barriques che racconta non solo del territorio di Salemi ma anche del grande amore della cantina Musita per la tradizione e la viticoltura. Si abbina bene con piatti di pesce e tonno alla griglia.

Vino fresco e di notevole struttura dal colore giallo paglierino intenso. Profumi fruttati di cedro ed albicocche, oltre a richiami speziati dolci affiorano all’olfatto. Il sorso è intenso, elegante e pieno, chiudendo lungo e persistente. Affina in barrique per 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 6 mesi.

Grande Orange Wine da uve Malvasia, di colore giallo dorato intenso. Ha profumi intensi e complessi di frutta matura, miele ed erbe officinali. Il sorso è armonico ed avvolgente con buona mineralità e con richiami speziati.

Vinificato in acciaio e affinato in barriques e sulle fecce fini, il “Mosaic Blanc” di Tarlao rientra nella gamma più prestigiosa della cantina. Ottimo con piatti di pesce, formaggio Montasio e prosciutto crudo di San Daniele.

Il vino bianco Catarratto Porta del Vento, da coltivazione Biodinamica, si presenta di colore giallo paglierino luminoso. Al naso esprime note di agrumi, albicocca e pesca. Al palato è corposo, fresco, di buona freschezza, dal finale pulito e di grande bevibilità.

Il Viognier “Bauci” di La Fralluca è frutto di una vinificazione in acciaio e in legno. Le uve infatti fermentano e maturano parte in serbatoio di acciaio a temperatura controllata e parte in tonneaux di rovere francese. Da provare con secondi di pesce, scampi alla griglia e pollame.