Carmignano 'Montefortini Podere Lombarda' Fattoria Ambra 2017 - Biologico
Descrizione
Piacevole e fruttato, il Carmignano DOCG “Montefortini - Podere Lombarda” di Fattoria Ambra, nasce da un blend di uve a bacca rossa (in prevalenza Sangiovese) coltivate sulle colline di Prato con metodo Biologico. Dopo un affinamento in legno per 12 mesi si presenta rosso rubino carico alla vista, con note di frutta rossa e violette in evidenza. Segue un sorso morbido ed equilibrato, dai tannini delicati e buona persistenza gustativa.
Denominazione: Carmignano D.O.C.G.
Vitigni: Sangiovese, Canaiolo Nero, uva Francesca (Cabernet)
Produttore: Fattoria Ambra
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vinificazione: acciaio
Affinamento: legno
Gradazione alcolica: 13% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Filosofia produttiva: biologico

Il Carmignano “Santa Cristina” nasce su suoli di calcare marnoso tipico della Toscana e affina per 12 mesi in legno, proponendo un sorso morbido ed equilibrato.

Un grande vino rosso, perfetto da servire con carni rosse e selvaggina, ma anche con formaggi stagionati e saporiti.

Il Carmignano “Santa Cristina” nasce su suoli di calcare marnoso tipico della Toscana e affina per 12 mesi in legno, proponendo un sorso morbido ed equilibrato.

Un grande vino rosso, perfetto da servire con carni rosse e selvaggina, ma anche con formaggi stagionati e saporiti.

Vino rosso asciutto, equilibrato e piacevole, l'Amarone Classico 'Morar' della cantina Valentina Cubi vinifica in acciaio e affina in barrique e botte grande per 33/36 mesi.

Vinificato in solo acciaio, il “Pittore Contadino” si accosta alla perfezione con formaggi stagionati, carne rossa e selvaggina. Da provare con il Ragusano DOP.

Il “Pià de la Tesa” vinifica in legno e affina per 18 mesi in vecchie botti di rovere, a cui seguono ulteriori 6 mesi di riposo in bottiglia. Si abbina con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Rosso biologico da sole uve Corvina, questo rosso veronese offre un sorso fruttato e beverino, molto piacevole e versatile nell’abbinamento con il cibo.

Il vino rosso "Vo' Vecchio" Alla Costiera è un Merlot dal colore rubino luminoso con riflessi violacei. Al naso esprime aromi di sottobosco, frutta rossa, marasca e lamponi. Il sorso è morbido, caldo, avvolgente, dotato di una buona freschezza. Affina 12 mesi in botte.

Fruttato e speziato, “Le Valete” affina in botti di legno per 18 mesi, quindi è pronto per accompagnare piatti della tradizione locale, carni rosse e selvaggina. Ottimo con bocconcini di manzo al timo.

Cannonau di Sardegna DOC nato da uve biologiche certificate, “Mamaioa” vinifica e affina in cemento vetrificato e in serbatoi di acciaio per alcuni mesi. Ottimo con primi piatti saporiti, secondi di carne rossa e di carne bianca.

Rosso particolare e diffuso sul territorio, “Foglia Tonda” è un vino dai sentori fruttati e floreali. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

L'Amarone "Vigneto Monte Sant'urbano" di Speri colpisce per eleganza, complessità e ricchezza di aromi. E' prodotto con le uve provenienti dallo storico vigneto "Monte Sant'Urbano", riconosciuto da secoli come uno dei migliori vigneti della Valpolicella. Ha colore rosso granato intenso; presenta un profumo avvolgente e pieno con note di uva passita. In bocca è al contempo vigoroso ed elegante, complesso e vellutato. Si contraddistinguono sentori di viola e frutta matura. Vino importante, di rara eleganza e di complessa struttura. Affina 36 mesi in botte di Rovere

Chianti Classico Riserva biologico dal sorso caldo e avvolgente, perfetto con carni rosse, arrosti, formaggi e selvaggina da piuma.

Vino rosso fermo prodottto in Basilicata con uve Aglianico in purezza, caratterizzato da un aroma molto elegante e fruttato, con un finale di spezie e liquirizia. Matura per un anno intero in barrique di rovere francese.

Vino rosso pugliese fermo ed elegante dal colore rubino intenso. Frutto di un sapiente blend di Negroamaro e Malvasia Nera ha un olfatto con predominanti note fruttate e speziate. Il gusto è asciutto ed elegante. Affinamento in botti di rovere da 8 mesi ad 1 anno, per poi essere imbottigliato

Il Carmignano “Santa Cristina” nasce su suoli di calcare marnoso tipico della Toscana e affina per 12 mesi in legno, proponendo un sorso morbido ed equilibrato.

Vino rosso profondo dai riflessi granati prodotto da uve Primitivo in purezza. All’olfatto presenta note speziate e di frutti rossi maturi. All’assaggio è armonico ed equilibrato. Prima dell’imbottigliamento affina in botti di legno per alcuni mesi

L’Asti Spumante “Bel Piasì” vinifica in acciaio e sosta su lieviti selezionati in autoclave, secondo il Metodo Charmat. Fresco e intrigante, è perfetto per accompagnare un vassoio di paste fresche, torte alla frutta e alla crema. Ottimo anche con la pasticceria secca e con quella lievitata.

Vino rosso che ha seguito la tecnica del “Ripasso” sulle vinacce di Amarone. Il colore rubino intenso anticipa gli intensi sentori fruttati di sottobosco, spezie dolci e cuoio che si percepiranno all’olfatto. Al palato è avvolgente, armonico e raffinato.

Un grande vino rosso, perfetto da servire con carni rosse e selvaggina, ma anche con formaggi stagionati e saporiti.

Perfetto da servire con carni rosse e bianche, arrosti e piatti della tradizione piemontese, “Orbello” è un vino da stappare in famiglia e nelle occasioni informali.

Il "Rossomarea" della Cantina Lunarossa è un vino rosso campano caldo e strutturato prodotto con un blend di uve Aglianico e Merlot. Alla vista si presenta di colore rosso rubino scuro con un denso riflesso viola. Al naso si esprime giovane con note di frutti di bosco, ribes, mora, rosa, spezie dolci e liquirizia. In bocca è ricco di piacevole uvosità e freschezza. I tannini sono morbidi e di lunga persistenza. Affinato in barrique per 16 mesi ed in bottiglia per 15 mesi