Falanghina 'Le Cigliate' Farro 2019 Campi Flegrei DOP
Scheda Tecnica e Descrizione
La Falanghina "Le Cigliate" di Farro è un vino bianco Campi Flegrei DOP di colore paglierino. All’olfatto apre ad un ampio quadro olfattivo di profumi floreali e fruttati. Al palato è armonico, voluminoso e secco. Il nome di questa etichetta richiama la zona di provenienza delle uve, ovvero i cigli dei vulcani flegrei.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Campi Flegrei D.O.P:
- Vitigno: 100% Falanghina
- Produttore: Farro
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Campania
- Nazione: Italia
- Terreno: origine vulcanica
- Sistema allevamento: spalliera
- Vendemmia: tardiva terza decade ottobre a mano
- Vinificazione: breve macerazione sulle bucce, fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: acciaio alcuni mesi, bottiglia minimi 5 mesi
- Gradazione alcolica: 13% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Antipasti di pesce affumicato, primi e zuppe di pesce, antipasti di pesce e formaggi freschi
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni, macerazione sulle bucce

Falanghina vinificata in acciaio a temperatura controllata e affinata in bottiglia per qualche settimana. Si abbina con antipasti di pesce, stuzzichini e pranzi leggeri.

La Falanghina “Strione” colpisce fin dal primo impatto per intensità e complessità del profilo gusto-olfattivo. Assolutamente da provare con la cucina di mare e del territorio.

Fresco e sapido “Hirpos” vinifica in acciaio, con un affinamento di almeno 3 mesi in bottiglia. Si abbina con primi e secondi piatti di pesce, come cavatelli ai frutti di mare e risotto con gamberetti e zucchine.

Affinato sulle fecce fini tra acciaio (80%) e barriques (20%), il Traminer “Pristice” è il vino perfetto per accompagnare la cucina asiatica, le carni bianche e i piatti di pesce in salsa.

Affinato sulle fecce fini tra acciaio (80%) e barriques (20%), il Traminer “Pristice” è il vino perfetto per accompagnare la cucina asiatica, le carni bianche e i piatti di pesce in salsa.

Vinificato esclusivamente in acciaio, “Giona” di Terlao proviene da vigne giovani e affina sulle fecce fini. Ottimo servito a circa 12 °C, con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Vino bianco di colore giallo paglierino tenue e riflessi verdognoli., nato dal blend di 3 vitigni autoctoni siciliani Zibibbo, Grillo, Catarratto. Il bouquet aromatico è molto elegante e complesso ed è composto da nuance di fiori di zagara, di tiglio, di sambuco che si intrecciano con profumi di zenzero, lavanda e timo. In bocca è morbido e avvolgente pur riservando una buona freschezza, avvicendata da eleganti note aromatiche combinate a sensazioni minerali, effetto dell'influenza marina.

Vino bianco fermo e minerale che appare alla vista di colore paglierino intenso. All’olfatto presenta richiami di frutta a polpa bianca. Il sorso è strutturato e sapido.

Vino di colore giallo paglierino brillante. Offre al naso un bouquet fresco con sentori di mela matura. In bocca è gradevolmente secco, equilibrato, fresco e con bassa acidità. Ottimo in abbinamento ad antipasti leggeri, frutti di mare e carni bianche.

100% da uve di Vermentino, il “Luccicante” di Cà du Ferrà è un vino bianco fresco e scorrevole, dotato di stuzzicante sapidità. Vinifica in acciaio ed è ottimo con antipasti e primi piatti di pesce.