Lugana DOC Farina 2021
Descrizione
Questo Lugana DOC Farina è un vino bianco da degustare piacevolmente con amici come aperitivo o in accompagnamento a piatti di pesce. Il colore paglierino con richiami verdognoli lo rendono giovanile nell’aspetto. I profumi percepibili sono di frutta a polpa bianca, albicocche e tiglio. Al palato la freschezza ne fa padrone, unendosi ad armonica sapidità.
Denominazione: Lugana DOC
Uve: Trebbiano di Lugana 100%
Produttore: Farina
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Zona produzione: Lago di Garda bresciano e veronese
Terreno: sabbioso, calcareo, morenico ed argilloso
Altitudine: 180 metri s.l.m.
Allevamento: guyot
Vendemmia: manuale da metà settembre
Appassimento: naturale in fruttaio 120 giorni
Vinificazione: pigiatura, diraspatura, breve macerazione, fermentazione in acciaio
Affinamento: acciaio, bottiglia
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Temperatura servizio: 10-12° C

Vino rosso che ha seguito la tecnica del “Ripasso” sulle vinacce di Amarone. Il colore rubino intenso anticipa gli intensi sentori fruttati di sottobosco, spezie dolci e cuoio che si percepiranno all’olfatto. Al palato è avvolgente, armonico e raffinato.

Famoso vino rosso veneto di colore rubino acceso. Il bouquet olfattivo apre ai tipici sentori fruttati di lamponi, ciliegie e prugne. All’assaggio è vellutato, asciutto e morbido.

Vino rosso che si manifesta alla vista in color rubino acceso. Dal calice emergono eleganti note di mandorle, spezie dolci, lamponi e ciliegie. Sorso vellutato, secco ed avvolgente.

Vino bianco di grande freschezza gustativa che si presenta in color paglierino con riflessi verdognoli. Al naso apre a richiami di frutta a polpa gialla, camomilla e sentori delicatamente floreali. All'assaggio è di buona struttura, elegante e con evidenti note minerali.

Il Lugana della Cantina Olivini è un Vino Bianco giovane, delicatamente aromatico e con ottima mineralità, ottenuto solo da uve della tipica varietà autoctona Turbiana detta anche Trebbiano di Lugana. Il colore è giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso ha richiami agrumati e floreali; il sorso fresco e sapido regala una bella persistenza nel finale. Vignaioli Indipendenti

Lugana fresco e minerale, vinificato in acciaio a basse temperature e affinato sulle fecce fini per qualche mese. Ne risulta un vino giovane e particolarmente gradevole, dalla spiccata bevibiltà e molto versatile nell’abbinamento cibo-vino.

Il Lugana di Zamichele è un vino bianco fermo fresco e profumato dal colore giallo paglierino e riflessi verdolini. Si presenta con note di pesca, mango e ananas seguiti da sentori agrumati di pompelmo, e toni floreali di mughetto e gelsomino, con un pizzico di erbe aromatiche. Al palato risulta piacevole ed equilibrato, con freschezza e sapidità ben amalgamate alle note fruttate e ammandorlate che lo accompagnano in un finale lungo e piacevole.

È il Lugana più famoso ed apprezzato in Italia ed in Europa. Dotato di grande freschezza e persistenza al palato. Coniuga in modo esemplare la struttura e la fresca sapidità del Lugana con piacevolissimi profumi fruttati di pesca e melone.

Un bianco morbido e varietale, dai netti sentori floreali. Fresco e scorrevole al palato si propone come un ottimo vino quotidiano.

Il Lugana Gardè di Zamichele è un vino bianco fermo fresco e profumato dal colore giallo paglierino. Si presenta con note di entori di frutta matura come albicocca, pesca, papaia e mango, si uniscono i profumi di mughetto, acacia e camomilla e una nuance di erbe aromatiche a completare l’elegante bouquet. Sorso che appaga il gusto grazie a freschezza e morbidezza ben bilanciate, sostenute da una buona sapidità che dona persistenza e un finale fresco. Matura in botti da 5 ettolitri di diversi passaggi.

Vinificata esclusivamente in acciaio, la Lugana DOC della linea classica di Scolari si abbina con antipasti e piatti a base di pesce, crostacei e pollame.

Il Lugana San Benedetto di Zenato è un vino bianco fermo fresco e profumato dal colore giallo paglierino. Al naso si presenta intenso, fragrante, con note floreali e fruttate. Il sorso è fresco con una lieve nota minerale che si prolunga nel finale.

Molto vicino a un Lugana Superiore, “Della Lupa” sfodera intensi aromi sapido-minerali su solida struttura e lunga persistenza gusto-olfattiva.

Vino fermo biologico certificato. Nel calice si presenta in color paglierino con riflessi verdognoli. Il bouquet olfattivo apre a sentori fruttati di mela matura ed agrumi, delicate note floreali ed erbe balsamiche. Al palato è minerale e fresco. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi.

Vino bianco che si esprime al naso con fragranti note floreali, unite a sentori di frutta esotica. Al palato si presenta avvolgente e caratterizzato da una notevole morbidezza, alla quale si aggiunge una decisa sapidità.