Coteaux Varois En Provence Rosè 'Les Deux Anges' Château de l'Escarelle 2018
Descrizione
Fresco, profumato e fruttato, il “Les Deux Anges” è un vino fermo Rosé dello Château de l'Escarelle, prodotto all’interno della denominazione Coteaux Varois En Provence. Nel calice si presenta rosa scarico con intense note di frutta fresca, fragola, mela e agrumi che anticipano un sorso agile e corrispondente, dotato di vibrante freschezza agrumata. Vinifica in acciaio.
Classificazione: Coteaux Varois En Provence A.O.C.
Vitigni: Syrah, Grenache, Mourvedre
Produttore: Château de l'Escarelle
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Francia - Provenza
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 13 % vol.
Temperatura servizio: 10-12°C

Vino rosato da uve Perricone dal sorso elegante, rotondo e lungo. Al naso spiccano note fruttate di lamponi, more e ciliegie, oltre a richiami floreali.

Vinificato totalmente in acciaio, questo rosato da uve di nerello mascalese è perfetto per accompagnare antipasti e primi di pesce, secondi di carne bianca e pollame, pesce grasso alla griglia e zuppe di pesce al pomodoro.

Il Cannonau di Sardegna in versione rosato colpisce per la beva piacevole e l’intrigante bouquet fresco e fruttato con piccole bacche rosse in evidenza. Dopo la fermentazione spontanea affina in barriques per 12 mesi e per 1 mese in bottiglia. Ottimo con primi e secondi piatti leggeri, carni bianche delicate e formaggi freschi.

Vino rosé da sole uve Nerello Mascalese. Color rosa buccia di cipolla alla vista, all’olfatto apre a richiami fruttati di amarene, fragole e ciliegie. Sorso fresco ed equilibrato.

“Majoli” è un Rosato fresco e piacevole, di grande bevibilità e dalla trama fruttata. Vinifica esclusivamente in acciaio ed è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti misti, piatti di pesce o di carne bianca.

Vino dal colore rosato tenue e di grande freschezza, prodotto con uve Cannonau in purezza. All’olfatto si percepiscono note fresche di frutta tropicale, pompelmo ed ananas. In bocca è secco, equilibrato, fresco, sapido e dalla chiusura persistente. Prima dell’imbottigliamento affina in acciaio inox per alcuni mesi.

Vino Rosato giovane e fruttato, dal sorso particolarmente fresco-sapido, da abbinare ad antipasti di mare, primi piatti leggeri e carni bianche.

Vino rosato frutto della vinificazione di uve autoctone Rondinella, Corvina e Lagrein dagli aromi fruttati con sensazioni di mora, pesca gialla e prugna. Il sorso è fresco, minerale e di buona persistenza.

Vino rosato fermo ottenuto utilizzando solo uve Aglianico. All'olfatto esprime note fruttata di melagrana e lamponi, con finale di pepe ed un sentore fumé. Si presenta di un bel color ambra intenso, cerasuolo. Affina in grotte di tufo vulcanico per un anno in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio.

Vino rosso da dessert prodotto dalla vinificazione delle migliori uve di Moscato Rosa. Si esprime con spiccati profumi di rosa, fragole di bosco e mirtillo rosso. Al palato si presenta con un gusto morbido con una trama tannica soffice ed avvolgente. Affinamento per 8 mesi in piccole botti di rovere.

Vino rosato frutto della vinificazione dell’uva autoctona Bombino Nero. Sorso fresco e delicatamente sapido preceduto da delicati profumi di piccoli frutti di bosco, soffi di ciliegia e sbuffi minerali. Perfetto per aperitivi ed in accompagnamento a primi piatti con sughi delicati.

Vino bianco sardo dai richiami olfattivi di frutta tropicale, muschio e note floreali. Il sorso è avvolgente, dal finale lungo.

Il Sangiovese di Romagna Superiore "I Rifugi" di I Sabbioni è un vino rosso ricco e strutturato dal colore rubino intenso. Al naso emerge un bouquet di frutti rossi e piccoli frutti di sottobosco. In bocca è dotato di grande eleganza, freschezza, buona sapidità ed un tannino vigoroso. Affina 12 mesi in botti di rovere di Allier e Troncais.

Vino rosso dal colore rubino e con delicati profumi di piccoli frutti rossi, vaniglia a liquirizia. Sorso fresco, equilibrato e fruttato

Vino rosso di grande struttura potenza, muscoloso ed elegante allo stesso tempo. Colore rosso rubino che apre ad un profumo di frutta rossa matura, ribes nero e marasca sotto spirito. Sorso caldo, armonioso e vellutato. Affina 8 mesi in barrique. Vino chiamato “Papale” in quanto le vigne sono allevate in “Contrada Papale” a Manduria.

Fresco, sapido e fruttato, “Le Cave” rifermenta in bottiglia secondo il Metodo Classico per un periodo di almeno 44 mesi. Grazie alla temperatura costante di 12°C delle cantine aziendali (scavate nel tufo e risalenti al XI° secolo), questo Spumante affina lentamente e offre impareggiabili sensazioni gusto-olfattive. Ottimo con crostacei e piatti di pesce in genere.

Vino bianco siciliano affinato in legno, dal sorso intenso e originale, “Ambra” è perfetto con la cucina di mare e con le carni bianche leggere.

Vino rosso fruttato, perfetto come vino per accompagnare secondi piatti di carne rossa, arrosti e grigliate. Il Cabernet Sauvignon di Lungoparma offre un sorso di media struttura, rotondo e molto ben bilanciato.

Strepitoso vino bianco del Collio dal colore giallo dorato con sfumature ramate. Il Pinot Grigio Russiz Superiore ha aromi di frutti a polpa bianca come mela e pesca, cui seguono sentori di ginestra. Il sorso è fruttato, corposo e ben strutturato con un perfetto equilibrio tra acidità e sapidità. Finale lungo e persistente.