Bourgogne Rouge Cuvèe Prestige Charlopin - Parizot 2016
Descrizione
Il Bourgogne Rouge “Cuvée Prestige” del Domaine Charlopin-Parizot è un rosso elegante e fruttato, dal notevole potenziale evolutivo. Vinifica in legno e si presenta rosso rubino carico alla vista, con intense note di frutta rossa matura, ribes e mirtilli, a cui segue un sorso corrispondente e di medio corpo. La bocca è morbida ed equilibrata, con tannini delicati e ben inseriti nella struttura. Ottimo con carni rosse, pollame nobile e formaggi non troppo stagionati.
Classificazione: Bourgogne A.O.C.
Vitigni: Pinot Nero
Produttore: Charlopin-Parizot
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Francia - Borgogna
Vinificazione: in legno
Grado alcolico: 13 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Pinot Noir fruttato e di medio corpo, ideale per una serata tra amici o un sostanzioso pranzo in famiglia.

Austero e corposo al palato, questo Rosso del Roero matura in tonneaux da 500 ettolitri per un periodo di circa 24 mesi e affina in bottiglia per altri 12 mesi. Ne risulta un vino morbido e armonico, da abbinare a grandi arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Da provare anche con preparazioni tartufate.

Roero dal classico colore granato con delicati profumi di piccoli frutti di bosco, fiori di campo, spezie e caffè. Il sorso è di ottima struttura, dotato di un tannino equilibrato e di ottima persistenza. Affina 18 mesi in botte grande di rovere. Vino prodotto solo nelle annate considerate straordinarie.

Rosso che rispecchia il territorio e la zona di provenienza. Philippe Pacalet comunica con questo Syrah, tutto l’amore per la Valle del Rodano. Si abbina bene con secondi piatti di carne rossa, carni alla brace e arrosti.

Rosso francese di encomiabile tipicità territoriale, da servire con arrosti di carne rossa, grigliate e ricchi primi piatti al sugo di carne. Un vino immediato e di facile lettura, ottimo per le cene tra amici e per tutti i momenti informali.

Vino rosso in prestigiosa bottiglia Magnum da 1.5 litri. Al naso profumi di lamponi, ribes nero e spezie scure. Al palato ottimo equilibrio, struttura e persistenza.

Vino Rosso Campano frutto di un blend di uve Aglianico e Piedirosso di vigne che sorgono sulla bellissima Costiera Amalfitana. Ha profumi di ribes rosso, mirtilli e rosa canina. Dopo pochi minuti nel bicchiere gli aromi si aprono ulteriormente e lasciano spazio a sensazioni minerali di pietra focaia. Il sorso, grazie all’affinamento di 18 mesi in barrique, è morbido, caldo, dotato di un tannino levigato ed attraversato da una bella vena sapida.

Il Lagrein “Carano” fermenta spontaneamente in tini aperti, quindi matura in barriques per circa 16 mesi. Si presenta così come un rosso morbido e appagante, dal sorso delicatamente speziato.

Un bellissimo esempio di Barolo della zona di Serralunga questo Barolo Gabutti. Colore rosso granato che anticipa delicati profumi di frutti di bosco e violette che si librano leggiadri su uno sfondo balsamico. Sorso strutturato, minerale e con un tannino evidente ma carezzevole e destinato ad ammorbidirsi ulteriormente con l’invecchiamento

Elegante e avvolgente, il Barolo Cannubi di Michele Chiarlo affina in botte di rovere grande per almeno 2 anni e termina l’affinamento in bottiglia per altri 12 mesi. Da servire con selvaggina, arrosti e formaggi stagionati.

Vino rosso di grande importanza e struttura dal colore granato e con profumi centrati su sensazioni di fragoline, ginepro, rabarbaro e tracce balsamiche. Vibrante e inflessibile sui tannini, è caldo, strutturato ed avvolgente. Affina 36 mesi in rovere e 24 mesi in anfore di ceramica.