Perricone 'Perric-One' Castellucci Miano 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il “Perric-One” Perricone di Castellucci Miano, si presenta dal colore rubino scuro. Al naso esprime sentori fruttati di mora e prugna e viola, di tabacco e liquirizia. Il gusto è corposo e pieno, dalla buona acidità e persistenza. Affina in vasca d’acciaio inox e in piccoli botti di rovere per 10 mesi.
Denominazione: Terre Siciliane I.G.T.
Uve: Perricone 100%
Produttore: Castellucci Miano
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Zona di produzione: Valledolmo (PA)
Terreno: sabbioso, argilloso
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale delle uve a metà Ottobre
Vinificazione: in rosso con rimontaggi, fermentazione malolattica svolta
Affinamento: in vasca in acciaio inox per tre mesi, in piccoli barili di rovere francese per 10 mesi ed in bottiglia per altri sei mesi prima della commercializzazione
Gradazione alcolica: 13,0% vol.
Temperatura di Servizio: 16-18° C

Vino rosso di colore rubino carico. Il bouquet olfattivo esprime note di mora, prugna e viola. Al palato è fresco, morbido, appagante, dal finale fruttato e lungo. Affina in vasca d’acciaio e in piccole botti di rovere per 10 mesi.

Il Catarratto "Shiara'" di Castellucci Miano, è un vino bianco di colore giallo paglierino. L’analisi olfattiva esprime note di agrumi, frutta esotica, pompelmo e limone. Al palato è elegante, fresco, equilibrato, dal finale fruttato e persistente.

Uno Spumante Brut tutto da assaporare quello di Castellucci Miano. Vinificato in acciaio con rifermentazione in autoclave, secondo il Metodo Charmat, è perfetto da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e piatti a base di pesce.

Il Syrah di Castellucci Miano, è un vino rosso di colore rubino intenso. Il bouquet olfattivo esprime note di amarena, mora, pepe nero e liquirizia. Il gusto è fresco, morbido, dal finale fruttato e lungo.

Fragranze fruttate e tanta salinità, così si presenta questo Catarratto, bianco siciliano firmato da Castellucci Miano. Le uve provengono da viti di circa 20 anni e sono coltivate sulle Madonie tra i 700 e i 900 metri di altitudine. Vinificano in acciaio per preservare ed esaltare la fragranza di aromi e sapori.

Vino rosso di colore rubino carico. Il bouquet olfattivo esprime note di mora, prugna e viola. Al palato è fresco, morbido, appagante, dal finale fruttato e lungo. Affina in vasca d’acciaio e in piccole botti di rovere per 10 mesi.

Il Syrah di Castellucci Miano, è un vino rosso di colore rubino intenso. Il bouquet olfattivo esprime note di amarena, mora, pepe nero e liquirizia. Il gusto è fresco, morbido, dal finale fruttato e lungo.

Vino rosso siciliano da uve Perricone in purezza, che appare alla vista in colore rubino cupo intenso. Al naso si esprime con note di mora, marasca e mirtilli, secondariamente emergono intriganti note di liquirizia e zenzero. Al palato manifesta un elegante freschezza molto ben bilanciata ad una raffinata componenete tannica che tuttavia fa risaltare la succosità del frutto.

"Fontana dei Grilli" Funaro è un vino rosso dal colore granato intenso, con riflessi violacei. Al naso sprigiona deliziose note di prugna e spezie. In bocca è fresco, armonico denotando una buona struttura ben sorretta da tannini delicati e maturi.

Nebbiolo intenso e piacevole, vinificato in solo acciaio per esaltare la naturale acidità e le fragranze del varietale. Ottimo per accompagnare secondi di carne rossa e primi saporiti ed elaborati.

Il Chianti Classico Castello Monsanto è un vino rosso fermo strutturato ed equilibrato. Ha color rubino vigoroso, è dinamico e di facile beva. L'assaggio ne rivela profumi di frutti rossi e neri, come more e ciliegie, ma anche fiori: rose e viole. Buona struttura generale, buona sapidità e tannino presente ma vellutato. Affina 12 mesi in botte grande

Colore granato ed invitanti aromi di ciliegia, confettura di mirtilli e spezie a cui seguono più delicate sensazioni di torrefazione ed erba di montagna. Grande qualità emerge anche all’assaggio corposo, sapido ed equilibrato. Tannino setoso. Affina quasi 3 anni in botte grande.

Caratteristico vino rosso toscano di colore rubino carico. All'olfatto richiama sentori di violette, ginepro, frutti di bosco e tabacco. Sorso morbido, deciso e pulito. Matura in legno 18 mesi.

Vino rosso fermo che ben rappresenta tutta la ricchezza e l’eleganza del territorio del Chianti Classico. Al naso emerge immediatamente una bella complessità aromatica, con sentori di frutti di bosco e gradevoli sfumature di cuoio e tabacco. Al sorso affiora il sapore dell’amarena e della tostatura del caffè. Elegante ed equilibrato. Affina 18 mesi in botti di Rovere. Annata 2013 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino rosso da uve Pelaverga dal colore rubino molto tenue. Si apre con intensi profumi di fragolina, lampone e rosa canina, scorza di chinotto ed un delicato sentore salmastro. Bocca fresca con tannino pulito e buona persistenza

Frutto di lavorazioni attente e rigorose, il Barolo del Castello di Verduno vinifica in tini di legno, quindi matura in grandi botti di rovere e termina l’affinamento in bottiglia. Ottimo con la selvaggina, accompagna con eleganza anche grandi arrosti e brasati della cucina italiana.

Vino rosso da uve Sangiovese celebre in tutto il mondo. Nel calice si lascia ammirare in color rubino intenso, ed all’olfatto presenta un ampio bouquet floreale, balsamico e tipicamente fruttato. Sorso raffinato, elegante e fragrante. Persistente il finale.

Vino bianco delicatamente frizzante e certificato biologico, prodotto in Sicilia sulle bellissime colline in Provincia di Agrigento. Sorprende per la delicatezza dei profumi che richiamano frutti maturi a polpa bianca, e la freschezza al palato.