Bianco Campogrande - Elio Altare
Descrizione
Il Bianco Campogrande Elio Altare è un vino fresco e minerale dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono note agrumate e di erbe aromatiche. Al palato è morbido, elegante e dal finale persistente. Il processo di realizzazione di questo vino è con metodi artigianali. Vino da viticoltura eroica.
Uve: Bosco 90%, Albarola 10%
Produttore: Elio Altare
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Terreno: roccioso
Allevamento: pergola e guyot disposto a terrazzamenti
Vendemmia: manuale dove le uve raccolte vengono portate immediatamente in cantina per preservare le proprietà organolettiche degli acini
Vinificazione: macerazione a contatto con le bucce in ambiente termo-controllato per circa 4 giorni
Gradazione alcolica: 13.0 % vol.
Temperatura Servizio: 10-12° C
Filosofia produttiva: viticoltura eroica
Caratteristiche del Bianco Campogrande
Il Bianco Campogrande della cantina Elio Altare è un vino bianco fresco e minerale, dal sapore morbido ed elegante e caratterizzato da un finale lungo e persistente. È ottenuto dalla combinazione di due vitigni autoctoni del territorio, Bosco e Albarola, coltivati in un vigneto collinare chiamato Campogrande, da cui prende il nome appunto il vino. Si tratta di un vigneto disposto a terrazzamenti, situato sulle suggestive pendici delle Cinque Terre, più precisamente nella zona di Riomaggiore. Territori rocciosi ed esposti a un clima finemente mitigato dal Mar Ligure, che sono perfetti per la coltivazione di questo tipo di vitigni. La vendemmia viene eseguita a mano e le uve vengono portate immediatamente in cantina per non disperdere le loro caratteristiche organolettiche. Qui vengono sottoposte a una lenta fermentazione con l'utilizzo di soli lieviti indigeni e poi a una macerazione sulle bucce della durata di 4 giorni. Il vino viene poi imbottigliato e messo in commercio. Nasce così un vino bianco dotato di grande ricchezza e complessità aromatica, dal sapore sapido, minerale e fresco.
La cantina di Elio Altare è un'azienda molto nota per la produzione del Barolo nella zona delle Langhe. Una cantina che lavora da sempre sperimentando e producendo vini di ottima qualità con un sapiente mix di tradizione e tecnologia. Campogrande ha rappresentato una nuova sfida per Elio Altare, che ha sperimentato una nuova produzione a Riomaggiore, nel suggestivo territorio delle Cinque Terre. Dopo un meticoloso recupero delle vigne della parte più alta della collina Serra, ha instaurato un metodo di viticoltura eroica di due vitigni autoctoni che danno origine al Bianco Campogrande, un vino bianco con profumi floreali e fruttati e con un sapore fresco, ricco, sapido e minerale.

Vino fresco e minerale di colore paglierino chiaro. Le uve autoctone Bosco ed Albarola, conferiscono all'olfatto sentori agrumati di pompelmo e note balsamiche di salvia. Il sorso è pulito, fragrante e di buona acidità.

Vino fresco e minerale di colore paglierino chiaro. Le uve autoctone Bosco ed Albarola, conferiscono all'olfatto sentori agrumati di pompelmo e note balsamiche di salvia. Il sorso è pulito, fragrante e di buona acidità.

Profumo delicato di frutti bianchi e gialli; al gusto si esprime con grande freschezza ed equilibrio. Pinot Bianco Cora Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità di questo vitigno sul territorio altoatesino: il pinot bianco è un vitigno che ha trovato su questo territorio una vera e propria seconda patria.

Il Vino Bianco “Ètisa” è perfetto da stappare nelle occasioni informali e per i pranzi in famiglia a base di pesce. Si tratta di un vino da bere giovane e da servire attorno ai 10 °C.

Manzoni Bianco intenso e carnoso, di notevole precisione e pienezza gustativa. Vinifica in solo legno offrendo un sorso dallo stile contemporaneo. Biologioco e Biodinamico.

Le uve provengono da Cornaiano e più precisamente dalla zona Lamm, da cui questo Pinot Bianco prende il nome. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti delicati e preparazioni a base di pesce, vinifica esclusivamente in acciaio a temperatura controllata.

Pinot Bianco fresco e slanciato, perfetto da servire nelle occasioni informali o per pranzi in famiglia.

Pinot Bianco fresco e slanciato, perfetto da servire nelle occasioni informali o per pranzi in famiglia.

Pinot Bianco fine ed elegante, dal profilo fruttato e dal sorso pieno e vivace. Si abbina bene con gli antipasti e con i piatti di pesce. Ottimo come aperitivo.

Fresco vino bianco calabrese da uve prevalente Chardonnay con una piccola aggiunta di Sauvignon. Al palato è armonico e fresco. Al naso si percepiscono profumi fruttati e floreali.

Il Pinot Bianco “Carnol” esprime fresca scorrevolezza e ottima bevibilità al palato, pur mantenendo un sorso fruttato, compatto e generoso.

Vino fresco e minerale di colore paglierino chiaro. Le uve autoctone Bosco ed Albarola, conferiscono all'olfatto sentori agrumati di pompelmo e note balsamiche di salvia. Il sorso è pulito, fragrante e di buona acidità.

"Argento" è una birra color giallo dorato realizzata con miscela di malti europei. Il profumo è complesso ed intenso con note fruttate e sentori di miele di castagno e sambuco. Il gusto è fresco dalla beva piacevole

Vino rosso elegante e fermo, che lascia percepire al naso note di amarene e ciliegia, oltre a sentori vegatali e balsamici. Al palato presenta buona struttura ed intensità.


La Grappa di Moscato Oro "Cleopatra" è prodotta grazie alla distillazione delle vinacce di Moscato Fior d’Arancio e Moscato Bianco dei Colli Eugeanei. Ha profumi di fiori, agrumi, frutta fresca, miele e pasticceria secca. Il sorso è morbido, pulito ed elegante. Affina 12 mesi in barrique di rovere francese