Barolo 'Caviot' Ca' Viola 2016
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Barolo “Caviòt” della cantina Cà Viola interpreta alla perfezione il territorio piemontese e la sua antica tradizione enoica. Dal naso floreale e fruttato e dal sorso strutturato ed equilibrato, questo rosso si abbina con secondi piatti di carne rossa o selvaggina altrettanto strutturati.
Classificazione: Barolo D.O.C.G
Vitigni: nebbiolo
Produttore: Cà Viola
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vinificazione: affinamento in botte grande
Alcol: 14 % vol.

Dotato di grande ed elegante lunghezza gusto-olfattiva il Barolo “Sottocastello di Novello” è ottenuto da un affinamento per 24 mesi in botte grande e per 12 mesi in vasche di cemento non vetrificate. Inoltre in fase di vinificazione non si utilizzano lieviti selezionati e non si ricorre a filtrazioni per non alterare la qualità e la genuinità della materia prima.

Schietto e appagante, “Giblin” fermenta in acciaio senza lieviti selezionati aggiunti, quindi affina in botte grande per 15-17 mesi prima dell’imbottigliamento, effettuato senza filtrazione.

Il Barolo Ravera si presenta come un grande rosso piemontese dallo stile classico e rassicurante. Ideale da stappare (con largo anticipo) nelle occasioni speciali e per i pranzi formali.

Complesso ed elegante vino rosso che richiama nel nome la zona Cru presente nella Frazione Castelletto, a Monforte d’Alba. Intensi sentori fruttati di sottobosco, liquirizia e menta affiorano al naso. Il sorso è vellutato, morbido e persistente.

Vino rosso di colore granato intenso e riflessi aranciati che evidenziano l’invecchiamento. Al naso presenta un bouquet floreale e fruttato che richiama sentori di rosa canina e viola, uniti a note di frutta essiccata. All'assaggio è complesso con una buona struttura. Finale persistente. Prima dell'imbottigliamento affina 38 mesi in tonneaux e grandi botti di rovere.

Importante e strutturato vino rosso piemontese dotato di eleganza ed equilibrio. Ha colore rosso granato ed un profumo ampio ed etereo, con note di spezie, liquirizia, pepe e viole. Il sorso è strutturato, sapido e con tannini eleganti che tendono ad addolcirsi con il passare degli anni. Affina 24 mesi in botti di legno grandi.

Dotato di grande ed elegante lunghezza gusto-olfattiva il Barolo “Sottocastello di Novello” è ottenuto da un affinamento per 24 mesi in botte grande e per 12 mesi in vasche di cemento non vetrificate. Inoltre in fase di vinificazione non si utilizzano lieviti selezionati e non si ricorre a filtrazioni per non alterare la qualità e la genuinità della materia prima.

Elegante e avvolgente, il Barolo Cannubi di Michele Chiarlo affina in botte di rovere grande per almeno 2 anni e termina l’affinamento in bottiglia per altri 12 mesi. Da servire con selvaggina, arrosti e formaggi stagionati.

Barolo 'Lazzarito' è un grande vino rosso piemontese dal sorso armonico e persistente. Affina per 26 mesi in barrique prima e botte grande poi.

Un bellissimo esempio di Barolo della zona di Serralunga questo Barolo Gabutti. Colore rosso granato che anticipa delicati profumi di frutti di bosco e violette che si librano leggiadri su uno sfondo balsamico. Sorso strutturato, minerale e con un tannino evidente ma carezzevole e destinato ad ammorbidirsi ulteriormente con l’invecchiamento

Vino rosso piemontese elegante e strutturato, il Barolo Cerretta della cantina Schiavenza matura 3 anni in grandi botti.

Il Barolo "Gavarini Chiniera" di Elio Grasso è un grande vino rosso strutturato e potente dall'evoluta tonalità granato. Olfatto profondo ed espressivo, contrassegnato da una speziatura bruna che si affaccia tra note kirsch, garofano e cenni balsamici di alloro. Il sorso, sobrio ed elegante senza strafare, gioca la sua carta vincente in una larga progressione finale. Matura 30 mese in botte di Rovere

Il Barolo "Gavarini Chiniera" di Elio Grasso è un grande vino rosso strutturato e potente dall'evoluta tonalità granato. Olfatto profondo ed espressivo, contrassegnato da una speziatura bruna che si affaccia tra note kirsch, garofano e cenni balsamici di alloro. Il sorso, sobrio ed elegante senza strafare, gioca la sua carta vincente in una larga progressione finale. Matura 30 mese in botte di Rovere

Eleganza, delicatezza di profumi ed equilibrio contraddistinguono questo Barolo frutto della vinificazione di uve Nebbiolo provenienti da vigneti con caratteristiche diverse, ognuno dei quali contribuisce a donare varietà a e complessità di aromi. Delicati profumi floreali e fruttati anticipano un sorso avvolgente, austero e dotato di tannini morbidi.