Rosso 'Raphael' Berucci 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il vino Rosso “Raphaël” di Berucci nasce all’interno della denominazione Frusinate IGT, da uve Cesanese di Affile, coltivate su suoli di argilla vulcanica e rocce calcaree. Dopo la raccolta manuale e la fermentazione spontanea con lieviti indigeni, il vino viene imbottigliato senza filtrazioni e senza solfiti aggiunti, presentandosi rosso carico nel calice. Al naso spiccano sentori varietali di frutta rossa e note floreali, che anticipano un sorso fresco e scorrevole, di grande bevibilità.
Classificazione: Frusinate I.G.T.
Vitigni: Cesanese di Affile
Produttore: Berucci Maria Ernesta
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lazio
Terreno: roccia calcarea, argilla vulcanica
Vendemmia: a mano
Fermentazione: con lieviti indigeni avviata spontaneamente
Imbottigliamento: senza filtrazione
Grado alcolico: 14% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Rosso autoctono, caldo e dal tannino rispondente, “L’Onda” affascina naso e palato con i suoi sentori varietali molto ben espressi dall’Azienda Agricola Berucci.

Vino rosso artigianale, dal sorso sostanzioso e dal profilo estremamente affascinante, il Cesanese del Piglio “Mola da Piedi” si abbina bene a carni arrosto e alla griglia.

Vino bianco artigianale e fatto come una volta, la Passerina del Frusinate di Maria Ernesta Berucci offre al naso note erbacee e minerali, che conducono ad un sorso sapido e carnoso.

La Passerina del Frusinate “Raphaël” è perfetta come aperitivo o abbinata ad antipasti leggeri, primi piatti, pesce e pollame.

Vino rosso Triple A da uve Teroldego in purezza. Nel calice si osserva in color rubino. All'olfatto si apprezzano note minerali, di piccoli frutti rossi e richiami speziati conferiti dall'affinamento di 15 mesi in legno. All'assaggio tannini ben assimilati, grande intensità e classe.

Elegante vino fermo di colore rubino carico prodotto con uve Sangiovese Grosso in purezza. All’olfatto emergono ampie note di frutta rossa matura e fragoline, oltre a richiami speziati dolci. In bocca è armonico, asciutto, rotondo e vellutato. Affinamento in barrique per 10 mesi, per poi proseguire in bottiglia per 7 mesi circa.

Vino fermo di colore rosso porpora intenso che esprime al naso note di piccoli frutti rossi maturi e spezie. Il gusto è elegante, pieno e strutturato. Affinamento in barrique di nuova fattura per 18 mesi, e successivamente in bottiglia per almeno 6 mesi.

Vino rosso di colore rubino intenso ottenuto dall'impiego di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Al naso si manifesta con un bouquet fruttato tra le cu essenze spiccano lamponi, mirtilli e fragoline di bosco, combinate con note delicate di cannella, ciliegie ed eucalipto. Al palato è morbido e seducente, succoso e ricco. Elegante freschezza molto ben bilanciata ad una raffinata tannicità. Affina 9 mesi in barrique e 20 mesi in bottiglia.

L' Amarone Classico "Valpantena" di Bertani ha un colore rosso intenso con riflessi violacei. Al naso spiccano in modo netto ed intenso i profumi di ciliegia molto matura, amarena, frutti di bosco, note di spezie e frutta secca, tipici della Valpantena. In bocca si ritrova la corrispondenza olfattiva dei frutti rossi, insieme ai tannini morbidi che conferiscono spessore al vino. Affina in barrique per circa 30 mesi

Prodotto in quantità limitata, per omaggiare un lieto evento in famiglia, “Giovanni” è un rosso dallo stile bordolese, elegante, corposo e concentrato.

Rosso Conero che vinifica in acciaio, con un affinamento in bottiglia di circa 4 mesi. Si esalta con i piatti della cucina locale, ma è ottimo anche con primi e secondi piatti a base di carne.

Vino rosso "Mongrana" della cantina Querciabella emerge per la sua aromaticità ed eleganza. La sua tonalità rossa carica anticipa un bouquet di profumi variegati, tra i quali risaltano ricordi di frutti rossi e spezie mediterranee. In bocca è delicatamente tannico e fresco e ritroviamo le note aromatiche rilevate anche al naso. Matura acciaio per un totale di 12 mesi.

Elegante e persistente, questo Rosso di Bolognani si abbina alla perfezione con arrosti e secondi piatti di carne rossa e bianca, selvaggina e primi piatti saporiti. Ottimo con formaggi stagionati e stinco al forno.

Vino rosso siciliano da uve Nerello Cappuccio e Nerello Mascalese di grande struttura e corpo al palato. All’olfatto si percepiscono note di frutti rossi maturi e spezie. Affina in piccole botti di legno circa 10 mesi.

Vino rosso dal colore rubino intenso, nato dal bled di uve Merlot, Cabernet Sauvignon. Al naso denota un bouquet intenso, raffinato, di frutta rossa matura. In bocca è armonico equlibrato i tannini ben amalgamati, conservano lunghe note fruttate.

L' “Arcuria" Etna Rosso di Graci, si presenta dal colore rubino luminoso. L’analisi olfattiva , è estremamente intrigante, esprime sentori di ribes rosso, origano, macchia mediterranea. Al palato è intenso, di grande struttura, fresco, minerale, dal finale sapido e persistente. Affina 24 mesi in grandi tini di rovere.

Vino fermo di colore rosso porpora intenso. I profumi percepiti sono di cuoio, tabacco e confettura. All’assaggio è minerale, strutturato ed elegante. Affina alcuni mesi in anfora, e successivamente in bottiglia per almeno 3 mesi.

Vino vellutato, complesso e di buona sapidità dal colore rubino brillante. Ha profumo ricco e variegato, con sentori di frutti rossi, cui seguono nell’ordine sensazioni vegetali e di spezie. Il sorso è fresco ed intenso con tannini vellutati e finale persistente. Matura 12 mesi in botti di rovere. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino rosso siciliano avvolgente e strutturato. Si presenta nel calice di colore rubino profondo e si apre al naso con piacevoli profumi di frutta matura e spezie dolci. Il sorso è caldo ed avvolgente. Affina 12 mesi in rovere francese

Ottenuta da uve del vigneto “Sotto San Giovanni” da cui prende il nome il vino, questa Barbera si presenta fresca e fruttata ma all’assaggio rivela un cuore caldo, morbido e piacevole. Si abbina con carni bianche e rosse, formaggi e salumi di media stagionatura.

Fresco, gradevole e fruttato, questo Dolcetto di Diano d’Alba è un perfetto vino rosso piemontese da tutto pasto, da servire con antipasti misti, primi piatti saporiti, carni bianche leggere e salumi.