Morellino di Scansano Aia Vecchia 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Morellino di Scansano Aia Vecchia è un vino rosso dal colore rubino intenso. Il profumo è fruttato e fresco, con note di ciliegia e prugna. Sapore pieno, strutturato, fruttato e con tannini morbidi. Finale lungo e speziato. Affinamento in acciaio inossidabile per alcuni mesi, per poi proseguire in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Morellino di Scansano D.O.C.G.
- Vitigno: 100% Sangiovese
- Produttore: Aia Vecchia
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Zona produttiva: Magliano in Toscana (GR)
- Suolo: calcareo-eocenico
- Vendemmia: manuale
- Affinamento: pigiatura delicata, macerazione sulle bucce, fermentazione a temperatura controllata
- Affinamento: acciaio e bottiglia alcuni mesi
- Gradazione alcolica: 13% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Carne rossa cotta al vapore, arrosto di carne, pasta all'amatriciana, risotti e primi piatti al sugo di carne

Vino bianco fermo dal colore giallo luminoso. Il profumo è fresco e con aromi di pesca, albicocca e delicati sentori di erba fresca. Il palato è in perfetto equilibrio tra mineralità e freschezza. Buon corpo, elegante sapidità e grande piacevolezza di beva.

Vino prodotto in provincia di Livorno nella zona di Bolgheri. Nel calice appare di colore rubino profondo. Il bouquet olfattivo è composto da note speziate dolci e frutti rossi maturi. All’assaggio è strutturato e pieno. Affinamento in barrique per circa 12 mesi.

Vino rosso carico prodotto dal sapiente blend di uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. Profumi dolci di vaniglia, spezie e frutti rossi di sottobosco avvolgono l'olfatto. Il sorso è minerale, complesso di grande concentrazione e struttura. Affinamento in barrique per 18 mesi.

Morellino di Scansano corposo ed intenso dal colore rubino vivace. Il Bouquet aromatico è ricco e composto da note fruttate, floreali e speziate. Il gusto è fresco, rotondo ed elegante. Affinamento in legno e poi bottiglia per 24 mesi complessivi

Il Morellino di Scansano della Cantina Podere 414 è un vino rosso fermo di colore rubino. Ha profumo floreale, di frutta rossa, liquirizia e spezie dolci. Al palato è ricco, di medio corpo, fresco ed armonico. I tannini sono fini e morbidi ed il finale è di buona persistenza. Matura 12 mesi in botti piccole di rovere.

Morellino di Scansano dal color rosso rubino, fermo e morbido prodotto in Toscana. Il bouquet aromatico è ampio e composto da note di frutti rossi, spezie e tabacco. Il sorso è equilibrato, succoso ed accompagnato da tannini equilibrati. Affinamento in vasche di cemento e successivamente in bottiglia per complessivi 24 mesi

Il Morellino di Scansano della cantina Serpaia è un vino rosso rubino dai profumi floreali con note di pepe. Il palato è elegante e vellutato, con una trama tannica morbida grazie all’affinamento 8 mesi in botte grande.

Ottimo Morellino dal sorso vellutato e dal colore rubino. Al naso si aprono profumi di chiodi di garofano, macchia mediterranea e ciliegia. Dopo pochi minuti di riposo nel bicchiere emergono sensazioni di marasca sotto spirito. Al palato è caldo, vellutato ed equilibrato. Fa un breve affinamento di pochi mesi in barrique di secondo passaggio precedentemente utilizzate per il Poggio Valente.

Vino rosso toscano dal colore rubino carico. Al naso si percepiscono richiami floreali di viole, fruttati di ciliegie e speziati di pepe. Il sorso è vellutato, torondo ed armonico.

Vino rosso toscano realizzato nella zona della Maremma dal colore rubino intenso. Note floreali delicate e di frutti rossi è quanto percepito al naso. Al palato è armonico e raffinato. Affinamento in barrique e tonneaux per circa 15-18 mesi.

Strepitosa Riserva di Morellino di Scansano dal sorso vellutato ed intenso. Colpisce subito per il colore rubino con sfumature granato e si apre al naso con aromi di frutti di bosco, amarene, chiodi di garofano e note balsamiche. Il palato è caldo, avvolgente, morbido, e dotato di tannini fini ed eleganti. Affina 12 mesi in piccole botti di Rovere.

Un rosso intenso e rotondo, dotato di fitta trama tannica e sorso ben disteso. Ideale nelle occasioni speciali o per sottolineare un pranzo importante.

Vino rosso toscano realizzato nella zona della Maremma dal colore rubino intenso. Note floreali delicate e di frutti rossi è quanto percepito al naso. Al palato è armonico e raffinato. Affinamento in barrique e tonneaux per circa 15-18 mesi.

Vino rosso da uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon di colore rubino brillante alla vista. Al palato è fresco, morbido e di buona struttura. Al naso presenta ampi profumi fruttati e di spezie dolci.

Vino prodotto in provincia di Livorno nella zona di Bolgheri. Nel calice appare di colore rubino profondo. Il bouquet olfattivo è composto da note speziate dolci e frutti rossi maturi. All’assaggio è strutturato e pieno. Affinamento in barrique per circa 12 mesi.