Sagrantino di Montefalco DOCG 'Arquata' Adanti 2016
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Sagrantino di Montefalco DOCG della cantina Adanti è un bellissimo esempio di come la viticoltura umbra sia stata in grado di donare vini rossi di grande struttura e complessità. È un vino rosso che al naso presenta un bouquet complesso che spazia da note di sottobosco e spezie, per poi evolversi in sentori di prugna secca, amarena e eucalipto. Al palato è ben strutturato, con una elegante tannicità e un finale di lunga e piacevole persistenza. Affina 24/30 mesi in botti di rovere e tonneaux, e circa 24 mesi in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Sagrantino di Montefalco D.O.C.G.
- Vitigno: 100% Sagrantino
- Produttore: Adanti
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Umbria
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Bevagna e Montefalco (PG)
- Altitudine: 250-360 metri s.l.m.
- Terreno: sabbioso, argilloso, calcareo
- Esposizione: nord-ovest, ovest, sud-est
- Vendemmia: manuale prima decade ottobre
- Vinificazione: pigiadiraspatura, 21/24 giorni macerazione e fermentazione termo-controllata in acciaio, rimontaggi giornalieri, délestage
- Affinamento: 24-30 mesi tonneaux e botti rovere, 24 mesi bottiglia
- Grado alcolico: 14% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Agnello, tagliatelle ai funghi, affettati e salumi, formaggi stagionati, selvaggina, carne al vapore ed alla griglia, stinco di maiale al forno
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni

Vino rosso fermo di colore rubino intenso e carico prodotto prevalentemente da uve Sangiovese. Al naso si percepiscono note fruttate di sottobosco e richiami balsamici. Il sorso è equilibrato, elegante e vellutato. Affina in grandi botti di rovere per 12 mesi.

Vino rosso corposo di colore rubino, frutto della vinificazione di uve Sagrantino, Merlot e Sangiovese. All’olfatto si percepiscono sentori tostati e di piccoli frutti rossi maturi. All’assaggio si rivela corposo, complesso e dal finale persistente. Affina in botti di legno per 30 mesi e successivamente in bottiglia per ulteriori 12 mesi.

Vino rosso di colore granato, che si lascia degustare in un sorso armonico, caldo e morbido. Al naso si percepiscono sentori fruttati maturi sotto spirito, liquirizia e caffè. È una dedica speciale al padre fondatore dell'azienda Domenico Adanti. L'affinamento prevede un periodo di 30 mesi in botti di legno, a cui seguono 24 mesi in bottiglia.

Vino rosso realizzato dal blend di uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Barbera, appare nel calice di colore rubino profondo ed impenetrabile. Al naso affiorano profumi di cacao, spezie e frutti di bosco in confettura. In bocca è strutturato e fresco, dal finale persistente. Affina in barrique e tonneaux per 24/30 mesi, ed in bottiglia per ulteriori 12/24 mesi.

Il Sagrantino di Montefalco Rocca di Fabbri colpise per struttura ed eleganza. Ha color rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso è ricco, intenso, persistente con profumo di spezie, confetture e frutta secca; vinoso, intenso e fruttato. Al palato risulta strutturato, equilibrato e ricco di stoffa. Arrotondato dalla lunga macerazione nel rovere, presenta una corposità splendida che lo fa apprezzare con gli arrosti, i formaggi ben maturi

Vino rosso di colore granato, che si lascia degustare in un sorso armonico, caldo e morbido. Al naso si percepiscono sentori fruttati maturi sotto spirito, liquirizia e caffè. È una dedica speciale al padre fondatore dell'azienda Domenico Adanti. L'affinamento prevede un periodo di 30 mesi in botti di legno, a cui seguono 24 mesi in bottiglia.

Sagrantino di Montefalco armonico e appagante, dal lungo potenziale evolutivo. Ottimo con arrosti, carni rosse e selvaggina.

Alla vista si presenta di colore rosso rubino scuro con unghia granato. Profilo olfattivo che si concede lentamente dapprima su toni vegetali di lentisco e felce, quindi rabarbaro, marasca, china e cenni minerali. Strutturato e succoso l'assaggio, mentolato e con buona sapidità. Tannino rotondo e ritorni di menta piperita nel finale. Vinificazione in acciaio con premacerazione a freddo e fermentazione a temperatura controllata. Seguono 2 anni di maturazione in botte grande.

Questo Sagrantino di Montefalco affina per almeno 24 mesi in barriques di rovere francese, quindi termina il riposo in bottiglia. Si tratta di un vino importante ed elegante, dal lungo potenziale evolutivo, da servire con carni rosse, selvaggina e piatti impreziositi da tartufo nero.

Compatto, sostanzioso e tannico, il Sagrantino di Montefalco di Castelgrosso è un rosso longevo e importante, da abbinare a carni rosse e selvaggina da pelo.

Passito fruttato e persistente, da servire a 18° C con formaggi erborinati e molto saporiti, crostate ai frutti rossi e dessert al cioccolato.

Rubino molto intenso. Fragranze floreali invadono il naso e si uniscono a fresche e tipiche sensazioni fruttate di more di rovo, poi humus e felce, rabarbaro e cola. Pieno e profondo, ampio e ben strutturato; trama tannica vibrante, con una gradevole pungenza che rende il sorso più snello. Lunga persistenza con un ritorno floreale. Trascorre 24 mesi in legno tra botti da 25 hl e carati da 500 litri.

Il Brunello di Montalcino di Corte dei Venti affina 36 mesi in botti di rovere di Slavonia, esaltando così armonia, eleganza e complessità gusto-olfattiva. Ottimo con carni rosse importanti e con la selvaggina.

Vino rosso realizzato dal blend di uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Barbera, appare nel calice di colore rubino profondo ed impenetrabile. Al naso affiorano profumi di cacao, spezie e frutti di bosco in confettura. In bocca è strutturato e fresco, dal finale persistente. Affina in barrique e tonneaux per 24/30 mesi, ed in bottiglia per ulteriori 12/24 mesi.

Elegante vino rosso che si presenta al naso con una notevole complessità olfattiva, sentori di prugne in confettura, caffè e tabacco. Al palato è morbido, dal finale di grande persistenza. Affinamento per almeno 24 mesi in botti di rovere e barrique.

Il Carema Riserva “Etichetta Bianca” di Cantina dei Produttori di Carema è un vino rosso fermo, elegante, strutturato ed austero dal color rubino tendente al granato. Al gusto risulta morbido, vellutato e corposo con sentori di rosa macerata, frutti rossi e piacevoli note speziate. Molto pieno al palato, dotato di grande struttura e molto complesso al gusto. Finale decisamente lungo e raffinato. Affina 24 mesi in botte grande di rovere

Di colore rosso brillante, questo vino fermo prodotto da uve Merlot, Frappato e Syrah regala al naso note di piccoli frutti rossi e sentori speziati dolci. Al palato risulta fresco, rotondo ed equilibrato. Affina in barrique di rovere per 6 mesi prima, e successivamente in bottiglia per circa 3 mesi.