Cerasuolo di Vittoria Valle dell'Acate 2017
Descrizione
Il Cerasuolo di Vittoria della cantina Valle dell’Acate è un vino dal colore rosso ciliegia brillante ed intenso. Al palato risulta morbido e pieno grazie ai tannini vellutati; il finale è aromatico e persistente. Al naso emergono sentori di ciliegie, frutti rossi e sentori speziati quali cacao, vaniglia e liquirizia. Affinamento iniziale in botti di legno per 1 anno, e finale in bottiglia per almeno 9 mesi.
Denominazione: Cerasuolo di Vittoria D.O.C.G.
Uve: Nero D’Avola 60%, Frappato 40%
Produttore: Valle dell’Acate
Regione: Sicilia
Terreno: sabbia rossa di medio impasto e profondità; dalla sabbia rossa scura nascono le uve Nero D’Avola, mentre dalla sabbia rosso chiaro le uve Frappato
Sistema di allevamento: controspalliera, cordone speronato
Vinificazione: pigiatura e diraspatura delle uve, e successiva pressatura; fermentazione a temperatura controllata in apposite vasche
Affinamento: il vino sosta in tonneaux per 12 mesi ed affina in bottiglia per almeno 9 mesi
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Temperatura di Servizio: 16-18° C

Il Syrah “BelliFolli” della cantina Valle dell’Acate è un vino aromatico e vellutato dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Il profumo è intenso e particolarmente fruttato con note di erbe aromatiche e fieno. Il sapore è aromatico, riprendendo quanto si percepisce all’olfatto, ricco e caldo con finale persistente. Affinamento iniziale in acciaio per circa 4 mesi, e finale in bottiglia per 3 mesi.

Un vino rosso fresco e fruttato, che richiama con forza il territorio e la sua vocazione vitivinicola. Da abbinare a zuppe di pesce con pomodoro, tonno scottato, formaggi locali e salumi di media stagionatura.

Il Nero d’Avola “BelliFolli” della cantina Valle dell’Acate è un vino armonico dal colore rosso rubino brillante. Il profumo è intenso e particolarmente fruttato dato da frutti rossi. Al palato è vellutato, ma al tempo stesso vivo grazie ai tannini decisamente presenti. Affinamento in acciaio per 4 mesi ed in bottiglia per circa 3 mesi.

Il Grillo “Zagra” della cantina Valle dell’Acate è un vino bianco di grande struttura dal colore giallo paglierino brillante. Il profumo è complesso e minerale caratteristico di fiori bianchi. Al palato è ampio e vellutato ed emerge la spiccata mineralità e sapidità. Affinamento in vasche di acciaio per 4 mesi ed ulteriori 4 mesi in bottiglia.

Il Nero d’Avola “Il Moro” della cantina Valle dell’Acate è un vino elegante di buona struttura dal colore rosso rubino brillante e dai riflessi granati. Il profumo è dato da note fruttate di lampone e marasca. Al palato risulta caldo e pieno, con tannini garbati; finale persistente. Affinamento in botti d’acciaio e di legno prima, e in bottiglia per un periodo da 9 mesi a 1 anno poi.

Morbido e speziato, il “Tané” è ottenuto da uve nero d’Avola in purezza. Grazie alla lunga maturazione in legno e all’affinamento in bottiglia si presenta come un vino rosso intenso e complesso, di grande ricchezza e struttura. Da abbinare a preparazioni importanti e strutturate, come arrosti e brasati di carne rossa e selvaggina, formaggi stagionati e saporiti.

Vino rosso morbido e avvolgente, il Cerasuolo di Vittoria della cantina Santa Tresa è un blend di uve Nero d'Avola e Frappato che affina per un anno in botti di rovere (85%) e barriques (15%).

Il Nero d’Avola “BelliFolli” della cantina Valle dell’Acate è un vino armonico dal colore rosso rubino brillante. Il profumo è intenso e particolarmente fruttato dato da frutti rossi. Al palato è vellutato, ma al tempo stesso vivo grazie ai tannini decisamente presenti. Affinamento in acciaio per 4 mesi ed in bottiglia per circa 3 mesi.

Le cantine Donnafugata si esprimono al meglio in questo Floramundi, vino rosso fermo prodotto da uve Frappato e Nero d’Avola vinificate e affinate poi per nove mesi in contenitori di acciaio. Si presenta color rosso intenso e al naso si rivela tramite sentori fruttati e un bouquet floreale molto persistente. Al sorso è fresco, dai tannini fini e morbidi.

Morbido e speziato, il “Tané” è ottenuto da uve nero d’Avola in purezza. Grazie alla lunga maturazione in legno e all’affinamento in bottiglia si presenta come un vino rosso intenso e complesso, di grande ricchezza e struttura. Da abbinare a preparazioni importanti e strutturate, come arrosti e brasati di carne rossa e selvaggina, formaggi stagionati e saporiti.

Un vino rosso fresco e fruttato, che richiama con forza il territorio e la sua vocazione vitivinicola. Da abbinare a zuppe di pesce con pomodoro, tonno scottato, formaggi locali e salumi di media stagionatura.

Vino rosso fermo dal colore rubino trasparente che si apre con profumi di piccoli frutti di bosco, fragoline e rosa canina. Assaggio piacevole, fresco dinamico ed appagante. Matura in acciaio inox per 3 mesi. Segue imbottigliamento ed ulteriore affinamento di 4 mesi in bottiglia, per poi proseguire in bottiglie per circa 5 mesi.

Vinificato in solo acciaio, il “Pittore Contadino” si accosta alla perfezione con formaggi stagionati, carne rossa e selvaggina. Da provare con il Ragusano DOP.

Il Syrah “BelliFolli” della cantina Valle dell’Acate è un vino aromatico e vellutato dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Il profumo è intenso e particolarmente fruttato con note di erbe aromatiche e fieno. Il sapore è aromatico, riprendendo quanto si percepisce all’olfatto, ricco e caldo con finale persistente. Affinamento iniziale in acciaio per circa 4 mesi, e finale in bottiglia per 3 mesi.

Importante e strutturato vino rosso piemontese dotato di eleganza ed equilibrio. Ha colore rosso granato ed un profumo ampio ed etereo, con note di spezie, liquirizia, pepe e viole. Il sorso è strutturato, sapido e con tannini eleganti che tendono ad addolcirsi con il passare degli anni. Affina 24 mesi in botti di legno grandi.

Vino fermo ed intenso di colore amaranto con riflessi granata. All'olfatto emergono note di piccoli frutti rossi maturi e sentori speziati. All'assaggio risulta corposo, armonico e sapido, dal finale lungo. Affinamento in botti di Slavonia per 40 mesi circa.

Il Brunello di Montalcino di Corte dei Venti affina 36 mesi in botti di rovere di Slavonia, esaltando così armonia, eleganza e complessità gusto-olfattiva. Ottimo con carni rosse importanti e con la selvaggina.

Vino rosso di grande importanza e struttura dal colore granato e con profumi centrati su sensazioni di fragoline, ginepro, rabarbaro e tracce balsamiche. Vibrante e inflessibile sui tannini, è caldo, strutturato ed avvolgente. Affina 36 mesi in rovere e 24 mesi in anfore di ceramica.

Vinificato in acciaio a temperatura controllata, dopo una macerazione sulle bucce, il Frappato “Sole e Terra” racconta di questo angolo della Sicilia e delle sue tradizioni enogastronomiche. Ottimo con salumi e formaggi, carni bianche e con la tagliata di tonno o salmone.

Un vino rosso fresco e fruttato, che richiama con forza il territorio e la sua vocazione vitivinicola. Da abbinare a zuppe di pesce con pomodoro, tonno scottato, formaggi locali e salumi di media stagionatura.