conte d'attimis
Conte d’Attimis, una cantina dalla storia secolare
Se adori il vino e sei alla ricerca di un prodotto dalla qualità eccezionale, lavorato secondo tradizione, l'azienda Conte d'Attimis produce un ottimi vini friulani, dal sapore genuino e dalla lavorazione che conserva ancora gli antichi sapori. Conte d’Attimis si trova a Buttrio in provincia di Udine a 100 km ad est di Venezia e 90 km dal confine con l’Austria a sud. Qui nascono i migliori vini friulani che danno vita alla denominazione Friuli Colli Orientali DOC, direttamente dalle uve che crescono nelle terre collinari con una spiccata vocazione viticola. Infatti i vigneti sono gli elementi decorativi principali del paesaggio, che fungono da vera e propria cornice della zona.
La tenuta Conte d'Attimis ha un'estensione di 110 ettari quasi tutti formati da vigneti in un corpo aziendale unico. L'azienda vanta origini molto antiche che risalgono al 15 febbraio 1585 quando, in occasione di un matrimonio, la famiglia Conti d’Attimis – Maniago ebbe in dote i terreni e le vigne che fanno ora parte dell’azienda di Buttrio. Da qui il motto del proprietario attuale Conte Alberto: "Quello con la vite e la vigna è un matrimonio che per la mia famiglia dura da oltre quattrocento anni".
L’origine della produzione del Conte d’Attimis risale fino al Patriarcato di Aquileia, come testimonia uno sterminato archivio di famiglia. L'eccelsa produzione di vino era nota già nel 1700 e non poche testimonianze raccontano di spedizioni molto importanti per quanto riguarda il vino sia in Italia che all’estero, persino in epoche antecedenti al XVIII secolo.
I vini che Conte d'Attimis vanta nella sua produzione sono tra i più rinomati e apprezzati dagli amanti del vino e dai professionisti del settore. Il vino Ribolla Gialla è uno dei migliori vini prodotti dalla tenuta, si presenta con un colore giallo paglierino che brilla alla luce del sole. I suoi sentori si esprimono al naso con delicate note floreali e fruttate. Sulle papille gustative risaltano la freschezza e le sue note molto gradevoli che richiamano la mela verde.
Lo Chardonnay è un vino che non ha bisogno di presentazioni, un vino unico dal colore giallo paglierino molto carico che brilla alla luce del sole regalando giochi di colore e riflessi verdognoli. Si presenta all'olfatto con un gradevolissimo bouquet di sentori delicati, morbidi e raffinati, che rimandano alla frutta esotica, con profumi di fiori bianchi. Per le papille gustative è un vino che avvolge pienamente la bocca, con leggere note di tostatura.
Queste sono solo alcune delle tipologie di vino che la Conte d'Attimis è in grado di offrire, un'azienda vinicola tra le migliori in Italia in grado di esportare l'altissima qualità enologica in tutto il mondo.

Il Refosco dal Peduncolo Rosso di Conte D'Attimis si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi violaceii. L'analisi olfattiva riscontra note di mora selvatica, marasca e lampone. In bocca pieno equlibrio tra freschezza e componente tannica; finale di lunga persistenza con memorie di note fumè.

La "Ribula" Brut di Conte D'Attimis è uno spumante Metodo Charmat dal colore giallo paglierino brillante con una spuma abbondante e perlage finissimo. Il bouquetdi profumi spazia dalle note fruttate a quelle floreali. In bocca è secco lievemente amarognolo con un retrogusto finale che richiama crosta di pane.

Il “Vignaricco” di Conte D'Attimis è un vino rosso morbido e strutturato dal classico taglio bordolese composta da Cabernet Sauvignon e Merlot con l’aggiunta dell’autoctono Schioppettino a conferire carattere e viva freschezza. Ha colore rosso rubino intenso con riflessi violacei e profumi maturi di piccoli frutti rossi, amarene sotto spirito e fieno. Il sorso è caldo, potente ed allo stesso tempo elegante, con sensazioni di liquirizia dolce, goudron e frutti del sottobosco. Finale persistente. Affina 24 - 30 mesi in botti di rovere francese ed in piccoli carati.

Il Pinot Nero di Conte D'Attimis si presenta di colore rosso rubino intenso. L'analisi olfattiva riscontra note fruttate di frutti di bosco e quelle speziate di pepe nero e cannella. In bocca abbiamo piena corrispondenza con i profumi , deliziano le note di ribes e amarena denotando un vino corposo ed equilibrato.

Il Ronco Broilo di Conte D'Attimis si presenta di colore giallo paglierino carico con riflessi dorati. Il bouquet di aromi spazia dalla frutta candita, nocciola, alla vaniglia. In bocca denota una notevole struttura dovuta all'affinamento in legno.

Il Sauvignon di Conte D'Attimis si presenta di colore giallo paglierino. Il bouquet intenso ed elegante regala sensazioni di frutta a polpa bianca e le caratteristiche note di peperone e foglia di pomodoro. In bocca è sapido ed elegante, la notevole struttura lascia presagire un'ottima evoluzione. Il lungo finale si propone con note calde finemente aromatiche.

Lo Schioppettino di Conte D'Attimis si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso spiccano i piccoli frutti rossi, in particolare mora e mirtillo. In bocca è pieno e armonico ricco delle note di frutta percepite al naso.