Bolgheri Rosso Superiore DOC Tenuta Le Colonne - Dievole 2017
Tenuta Le Colonneaggiungi ai PREFERITI

Bolgheri Rosso Superiore DOC Tenuta Le Colonne - Dievole 2017
Tenuta Le Colonneaggiungi ai PREFERITI
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Bolgheri Superiore DOC della Tenuta Le Colonne è un vino rosso importante ed elegante, tuttavia molto leggero e fresco al palato. Composto da un blend di uve, all’olfatto regala note di ciliegia e mora con un finale avvolgente di vaniglia; all’assaggio conferma un insieme equilibrato con tannini nobili, che lo rende un calice da degustazione o per occasioni speciali. A tavola è da accompagnare a formaggi stagionati, zuppe e primi piatti. Affina in botti di legno per circa 2 anni per poi proseguire in bottiglia per altri 3 mesi
Denominazione: Rosso Bolgheri Superiore DOC
Vitigno: Cabernet Franc 80%, Cabernet Sauvignon 10%, Petit Verdot 10%
Produttore: Tenuta Le Colonne - Dievole
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Altitudine: 50 metri slm
Esposizione: sud/sud-ovest
Terreno: composto da sedimentazioni fluviali a tessitura sabbiosa con scheletro
Temperatura di servizio: 18° C
Sistema di allevamento: guyot
Vinificazione: in tini di cemento a forma troncoconica; fermentazione a temperatura controllata massima di 28° per circa 13 giorni da lieviti autoctoni
Affinamento: invecchiamento in botte di legno grande per circa 24 mesi e ulteriore affinamento di 3 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 14,0% vol.
Nel cuore della denominazione Bolgheri DOC troviamo il Bolgheri Superiore DOC Tenuta Le Colonne, un vino rosso eccellente e corposo, che nasce da un blend di uve sensazionale: in prevalenza uve Cabernet Franc e una piccola percentuale di uve Petit Verdot, che conferiscono entrambe una grande struttura e le proprie caratteristiche organolettiche principali.
Il terreno di provenienza, a cinquanta metri sul livello del mare, è composto da sedimentazione fluviali a tessitura sabbiosa con scheletro, che porta ad un allevamento rigoglioso a guyot. Il Bolgheri Superiore Le Colonne nasce da una vendemmia manuale e da una vinificazione classica in tini di cemento a forma troncoconica, con pressatura soffice e fermetazione alla temperatura controllata di circa 28°C e per poco meno di due settimane.
All’aspetto, questo vino rosso toscano si presenta di un rosso rubino molto intenso e piuttosto scuro, e si apre al naso con sentori chiari e distinguibili anche per i meno esperti: pulito e schietto, con note di frutti neri maturi quali ciliegia e mora, e un finire delicato e avvolgente che sa di vaniglia in bacca; l’assaggio è di conseguenza particolare: intenso e corposo, ma allo stesso tempo fresco ed elegante, in ottimale equilibrio tra asprezza e dolcezza. Tannini nobili e maturi fanno da padroni, con un il finale lungo e persistente per cui questo Bolgheri Superiore è conosciuto.
Un calice dunque importante, da conversazione e meditazione, che può sicuramente impreziosire anche i pasti principali: da accostare a secondi piatti in umido, contorni di verdure e legumi, zuppe e minestre ricche, risotti e primi piatti di pasta di semola, formaggi erborinati da una media ad un’alta stagionatura.
Regione: Italia - Toscana
Cantina: Tenuta Le Colonne aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Petit Verdot
Denominazione: Bolgheri Superiore D.O.C.
Altre annate disponibili:Rosso Bolgheri Superiore DOC Tenuta Le Colonne - Dievole 2016
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni