







I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Susumaniello Riserva "Per Lui" di Leone De Castris è un vino rosso strutturato ed avvolgente dal colore rubino luminoso. Ha un bouquet ampio e complesso di frutta rossa matura con note floreali di viola e sentori speziati di liquirizia e vaniglia. Ricco e potente, dai tannini fitti ed eleganti e con freschezza e sapidità ben bilanciate da una nota calorica mai invadente. Vinificato in acciaio matura in barrique di rovere per 12 mesi.
Classificazione: Salento IGT
Uve: 100% Susumaniello
Produttore: Leone De Castris
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Puglia
Zona di produzione: Provincia di Lecce
Terreno: argilloso e limoso
Metodo di allevamento delle viti: alberello
Vendemmia: le uve vengono vendemmiate dopo un breve appassimento in pianta
Vinificazione: Vinificazione con macerazione a temperatura controllata a 24° - 28°C. Dopo la svinatura viene messo in barrique di rovere francese dove effettua la fermentazione malolattica ed affina per almeno 12 mesi.
Gradazione alcolica: 15,5% vol.
Il Per Lui Susumaniello Salento IGT è un rosso prodotto dalla nota cantina storica pugliese Leone de Castris. È un vino che rappresenta la straordinaria impresa di salvare e ridare nuovo lustro ad antichi vitigni autoctoni che rischiavano di scomparire di fronte a esemplari più blasonati. Questa etichetta viene preparata con uve Susumaniello in purezza coltivate nel Cru di Messere Andrea, nel cuore del Salento, dove la terra ricca di argilla e il clima torrido ma mitigato dalla presenza del mare, accrescono l'innata qualità dell'uva. Il Susumaniello, grazie all'azione di produttori coraggiosi come de Castris, sta conoscendo una nuova stagione fatta di successi incredibili e il "Per Lui" ne è una chiara dimostrazione.
La vinificazione parte con la raccolta dei grappoli lasciati leggermente surmaturare sulla pianta. Un processo, comune anche agli altri vini della cantina, che permette una straordinaria concentrazione aromatica nei grappoli. All'assaggio colpisce per la composizione complessa degli aromi, una scala olfattiva che parte dal sentore di frutti rossi maturi per arrivare agli aromi terziari di liquirizia e vaniglia. La ragione di tale struttura è rintracciabile nella macerazione sulle bucce che segue l'iniziale fermentazione. La profondità che contraddistingue questo prodotto è regalata dall'affinamento di 12 mesi che avviene nel legno profumato delle barrique di rovere francese. L'eleganza e la piacevole scorrevolezza del "Per Lui" Susumaniello lo rende un vino perfetto per accompagnare i piatti tipici della tradizione pugliese in tutte le loro declinazioni. Particolarmente gradevole l'abbinamento con la selvaggina.
Regione: Italia - Puglia
Cantina: Leone de Castris aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Susumaniello
Denominazione: Salento I.G.T.
Altre annate disponibili:Lo sapevi che:
"Per Lui" Susumaniello di Leone de Castris ha ottenuto i seguenti riconoscimenti:
Berliner ine Trophy: annata 2013 - Gold Medal (Medaglia d'Oro)
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni