









I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Franciacorta Berlucchi "Palazzo Lana" Satén è un famoso spumante di grande eleganza e ricchezza di aromi dalla spuma delicata e perlage fine e persistente. Ha colore paglierino con leggeri riflessi verdolini ed al naso è fresco e delicato. Inizialmente emergono note di cassis e frutta che lasciano spazio a ricchi aromi di frutti a polpa gialla, pesca e vaniglia. Il sorso è pieno ed avvolgente, con spiccata sapidità e fruttato. Affinato 48 mesi sui lieviti.
Tipologia: Franciacorta Saten Metodo Classico
Classificazione: Franciacorta D.O.C.G.
Uve: 70% Chardonnay, 30% Pinot Nero
Produttore: Berlucchi
Contenuto: 75.0 cl
Regione: Lombardia
Zona di produzione: Borgonato, Franciacorta
Vendemmia: dalla seconda decade di Agosto alla terza decade di Agosto
Vinificazione: Le uve sono vendemmiate a mano e riposte in cassette piccole, per preservare i grappoli perfettamente integri durante il trasporto in cantina. Segue pressatura soffice e progressiva, allo scopo di estrarre la parte più ricca e profumata del succo: il mosto fiore.
La prima fermentazione alcolica, che avviene con lieviti selezionati per valorizzare il patrimonio aromatico delle uve, si svolge in serbatoi in acciaio inox ed in tini di rovere a una temperatura controllata di circa 18 °C.
Affinamento: La seconda fermentazione in bottiglia inizia nella Primavera successiva all’anno della vendemmia; affinamento a contatto dei lieviti per un minimo di 48 mesi; segue ulteriore affinamento in bottiglia di 2 mesi prima della commercializzazione.
Gradazione alcolica: 12.0 % vol.
Acidità Totale: 7,5 grammi/Litro
Zuccheri residui: 7,0 grammi/Litro
pH: 3,05
Resa per ettaro: 60 quintali per ettaro
Come servirlo: In calici slanciati e stretti in cristallo trasparente, liscio ed incolore. Può essere stappato al momento. Ottimo a 8°C
Abbinamento cibo-vino: Formaggi freschi, fritto misto di pesce, risotto ai frutti di mare, Sushi e Sashimi, tartare di pesce, pesce alla griglia
Caratteristiche del Berlucchi Palazzo Lana Saten
Palazzo Lana Franciacorta Saten è uno spumante che racconta la storia di un territorio e di una famiglia che investe al fine di migliorarsi anno dopo anno. Il territorio è quello della Franciacorta, ovvero porzione di Lombardia compresa tra le sponde meridionali del Lago d'Iseo e la provincia di Brescia. Si racconta che qui la vite venisse allevata già nella preistoria. A testimonianza di ciò è il ritrovamento dei fossili di alcuni vinaccioli. Al di là della storia, oggi la cantina Berlucchi è impegnata in un progetto di riconversione biologica delle vigne. La tecnologia viene usata al fine di individuare le potenzialità di un vigneto rispetto ad un altro cui si vuole dare una 'carta d'identità'. Il Satén viene prodotto con uve provenienti da tre vigneti di proprietà allevati ad alta densità d'impianto a Borgonato: Arzelle, Mancapane e Castello. La denominazione è Franciacorta DOCG e le uve utilizzate sono Chardonnay e Pinot nero.
Con queste premesse non si può che cominciare a pregustare con i sensi un prodotto unico che unisce i caratteri delle due varietà insieme alla raffinatezza della tipologia Satén. La vinificazione, infatti, inizia con la raccolta manuale delle uve e si conclude dopo un riposo sui lieviti della durata di 7 anni. Durante tutto questo tempo il corredo organolettico si arricchisce di nuovi caratteri che rendono il vino cremoso e fragrante. Il Satén è particolare proprio per questa sua caratteristica morbidezza e setosità. Per raggiungere questo risultato, il vino base viene lasciato affinare in barrique per circa 6 mesi prima di comporre la cuvée nella primavera successiva alla vendemmia.
Regione: Italia - Lombardia
Cantina: Berlucchi aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Chardonnay, Pinot Nero
Denominazione: Franciacorta DOCG
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni