
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Lagrein “Vigna Steinraffler” Hofstätter è ottenuto esclusivamente da uve Lagrein coltivate sui pendii della vigna Steinraffler, da cui prende il nome. Questo vino è uno dei fiori all’occhiello della tenuta Hofstätter, in quanto rappresenta al meglio il forte connubio tra tradizione e innovazione tanto caro alla cantina altoatesina. Il Lagrein, infatti è un vitigno autoctono e questa etichetta è l’interpretazione moderna dell’azienda di Termeno.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: 100% Lagrein
Contenuto: 75,0 cl
Produttore: Hofstätter
Regione: Trentino-Alto Adige
Zona geografica: Termeno (BZ)
Terreno: argilla, ghiaia e sabbia
Vinificazione e affinamento: barrique e tonneaux
Grado alcolico: 14,0% Vol.
Temperatura servizio: 16-18° C
Elegante e raffinato, fruttato e sapido, queste le caratteristiche principali del Lagrein di Hofstätter. Nel calice si presenta di un rosso granato cupo e profondo che suggerisce una decisa concentrazione di aromi e sapori nel vino. Al naso rivela lentamente il suo bouquet spiccatamente fruttato, con frutti neri in evidenza, a cui fa eco un richiamo minerale e leggermente terroso sullo sfondo. Al palato si conferma ricco e concentrato, con un sorso compatto, pieno e polposo, dal carattere fruttato e sapido di buona e piacevole persistenza.
La menzione vigna in questo tipo di vini, permette di stabilire l’effettiva provenienza delle uve. Steinraffler è la vigna da cui si ottengono le uve di Lagrein che compongono questo rosso dell’Alto Adige DOC. Il vigneto si trova nella zona pedemontana del Monte Sella, a circa 250 metri s.l.d.m. ed è caratterizzato da suoli leggeri di argilla e ghiaia, perfetti per questa varietà autoctona. Anche il microclima è perfetto per la coltivazione delle uve e del Lagrein, offrendo gentili brezze che “asciugano” i frutti e li mantengono sani e di altissima qualità. Dopo una selezione e una raccolta manuale le uve sono diraspate, quindi dopo una veloce macerazione fermentano a contatto con le bucce per circa 10 giorni. La maturazione avviene prima in barrique di rovere (15 mesi) e successivamente in tonneaux di rovere (7 mesi). Termina l’affinamento in bottiglia per un periodo di almeno 1 anno. Queste lavorazioni permettono al vino di esprimersi al meglio, esaltandone il profilo gusto-olfattivo fruttato ed equilibrato. Si può conservare in cantina anche per 4-5 anni.
Ottimi gli abbinamenti con secondi piatti a base di carne rossa e selvaggina. Si sposa alla perfezione con il fagiano alle prugne, brasato di cinghiale al ginepro, spezzatino di manzo e tagliata di manzo al rosmarino.
Regione: Italia - Alto Adige, Sudtirol
Cantina: Hofstätter aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Lagrein
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Altre annate disponibili:I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
"Molto buono"
"Ottimo Vino di alta qualità"
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni