









I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il ‘Campo San Giorgio’ Umani Ronchi è un vino rosso di assoluta eleganza che riceve il nome dall’omonima particella catastale in cui il vigneto è situato all’interno del comune di Osimo. Particolare e curiosa anche la grafica dell’etichetta. È disegnata con la china a mano, e lo stile è volutamente retrò ad indicare come questo vino sia il frutto di una lunga esperienza e ricerca sulle uve Montepulciano.
Nel calice si apprezza di un bellissimo color rubino carico ed impenetrabile. Il bouquet olfattivo si compone di note fruttate di ciliegie, amarene, lamponi, prugne e scorza d’arancia. Affiorano all’olfatto anche richiami speziati di vaniglia e liquirizia. Il sorso è armonico, setoso e di lunga persistenza.
Denominazione: Conero Riserva D.O.C.G.
Uve: 100% Montepulciano
Produttore: Umani Ronchi
Contenuto: 75 cl
Regione: Marche
Area produttiva: Osimo (AN)
Terreno: origine pleistocenico marino, franco argilloso-calcareo molto profondo
Altitudine: 150 metri s.l.m.
Esposizione: est-ovest
Allevamento: alberello
Vendemmia: manuale in ottobre
Vinificazione: diraspatura, nessuna pigiatura, 14-16 giorni fermentazione in acciaio su lieviti autoctoni
Fermentazione malolattica: svolta
Affinamento: botti legno 24 mesi, bottiglia 8-10 mesi
Gradazione alcolica: 14,0% vol.
Temperatura servizio: 16-18° C
Campo San Giorgio Conero Riserva DOCG è un vino di assoluta eleganza e intensità in cui la potenza del Montepulciano è valorizzata dal lungo e appassionato lavoro degli enologi della cantina Umani Ronchi. I doni della natura meritano assoluto rispetto ed è per questo che la famiglia Bianchi Bernetti adopera da sempre metodi biologici e sostenibili sia in vigna che in cantina. Nulla deve essere alterato dalla mano dell'uomo. Il suo unico compito è quello di portare nel calice un puro sorso dell'antichissimo universo vinicolo marchigiano.
Il Montepulciano ama i substrati profondi, ricchi di calcare e argilla, e i climi freschi e ventilati: condizioni che il promontorio del Conero, dolcemente affacciato sull'Adriatico, sa offrirgli. Ed è proprio qui che si estende il vigneto Campo San Giorgio, dimora delle uve utilizzate per produrre questo vino. A Ottobre, gli acini sono finalmente maturi e possono essere trasportati in cantina dove fermentano in acciaio senza subire alcuna pigiatura. 12 mesi in barrique, 12 in botte e ancora 10 in bottiglia: tanto dura l'affinamento, l'attesa che precede il piacere di assaporare questo vino eccellente.
Dal sottofondo fatto di fragranze di spezie e cacao emergono sentori di prugne mature, marasca e fiori che inebriano il naso. Un armonioso preludio al sorso caldo e austero in cui la finezza delle note balsamiche incontra la morbidezza della fitta trama tannica. Una della più felici espressioni del Montepulciano, da godere con il cinghiale in umido, le tagliatelle al ragù di capriolo o un ricco tagliere di formaggi stagionati.
Regione: Italia - Marche
Cantina: Umani Ronchi aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Montepulciano
Denominazione: Conero DOCG
Altre annate disponibili:I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni