Vaca Mora Amaro Veneto Poli - Infusione in grappa di erbe aromatiche - bottiglia da 700 ml
Scheda Tecnica e Descrizione
Liquore a base di infusione in grappa ed alcol di erbe aromatiche. Profumo di spezie e menta. Gusto amaro. Ideale come digestivo. Affina per circa 3 mesi in serbatoi di acciaio inox
Caratteristiche: grappa bianca, giovane, poli-varietale
Stile: Liquore a base di infusione in grappa ed alcol di erbe aromatiche
Uva: Cuvée di vitigni tipici della zona
Materia prima: grappa, spezie ed erbe aromatiche
Distilleria: Jacopo Poli
Contenuto: 70.0 cl
Paese: Italia
Regione: Veneto
Affinamento: 3 mesi in serbatoi di acciaio
Gradazione alcolica: 32% vol.
Temperatura servizio: 10-15°C
Racchiude tutta l'intensità delle erbe aromatiche e officinali toscane l'Amaro "Vaca Mora" della rinomata Distilleria Jacopo Poli. Un marchio divenuto col tempo emblema di qualità ed esperienza, di raffinatezza e amore per la vita. I suoi prodotti richiamano alla mente la leggerezza degli anni '50, con il ritrovato benessere e la gioia di scoprire nuovi piaceri da condividere con gli amici al bar, al ristorante oppure a casa, alla fine di una cena informale. Un'atmosfera che ha visto nascere il mito del "Made in Italy" di cui i distillati e i liquori Santoni sono eccellenti portavoce.
Fondata nel 1898, la Distilleria Poli prosegue con passione l'attività, radicata nelle tradizioni familiari eppure attenta ai gusti moderni, dinamici e metropolitani. Dalla macerazione e dall'infusione di ben 34 erbe officinali, selezionate e miscelate con maestria, nasce un liquore versatile, dal piglio vivace. Il suo piacevole retrogusto amaro è perfettamente bilanciato dalla morbidezza della melissa e delle bacche di ginepro, dalla freschezza dell'arancia e del karkadè, dalle note speziate di pepe nero, cannella e zenzero.
Un amaro dal moderato tenore alcolico, da godere senza fretta a fine pasto o durante rilassanti momenti di meditazione. Ottimo da sorbire liscio o con qualche cubetto di ghiaccio, sa donare al dessert un tocco di eleganza e di fantasia. Versato sul gelato alla vaniglia o al caffè ne esalta la golosità, con la crostata alla crema e il cioccolato fondente dà vita a un mix avvolgente e irresistibile. Miscelato con lo sciroppo di ciliegia, il vino rosso e una spruzzata di acqua tonica si trasforma in un cocktail rinfrescante e molto piacevole.

"Poli Mirtillo" della distilleria Poli è un liquore prodotto con grappa e infusione di mirtilli. Ha profumi delicati di frutta rossa e delicati sentori si spezie dolci. I sorso è caldo, morbido ed avvolgente


La Grappa di Amarone Oro "Cleopatra" è ottenuta grazie alla distillazione delle vinacce utilizzate per la produzione dell'Amarone. Si tratta quindi di vinacce di uve della Valpolicella come Corvina, Rondinella e Molinara. Ha profumi di frutta secca, spezie, vaniglia, cacao e legno fresco lievemente tostato. Il gusto è morbido, sincero, intenso ed elegante. Affina 11 mesi in barrique di Rovere francese

"Poli Miele" della distilleria Poli è un liquore a base di Grappa e miele di acacia a cui vengono aggiunti oli essenziali di ginepro, pino mugo e menta. Ha una grande ricchezza aromatica ed al sorso è caldo, avvolgente e balsamico

Il "Gin Marconi 46" della distilleria Poli è un grande Gin italiano distillato artigianalmente in alambicco ed ottenuto da bacche di ginepro, vinacce di uve moscato, pino cembro, pino mugo, menta, cardamomo e coriandolo. Al naso è fresco e balsamico, con aromi intensi di ginepro. Al palato è morbido grazie alle uve moscato e con eleganti sentori di cardamomo e coriandolo


La Grappa di Sassicaia è prodotta con le vinacce delle uve di Sassicaia della Tenuta San Guido, Bolgheri. Ha profumi di legno di cedro, vaniglia, cannella, caffè, cacao, gelsomino, frutta candita, miele. Al gusto è morbida, corposa, con elegante sensazione finale di anice e liquirizia

Poli "Airone Rosso" è un liquore ricavato dall'infusione di spezie ed erbe aromatiche in Grappa e Vermouth. Ha un bouquet intenso con sentori di mandarino, frutti di bosco e spezie dolci. Il sorso è morbido, dolce e con finale gradevolmente aromatico.


Poli "Eve" della distilleria Poli è una Grappa Kosher prodotta con vinaccia di Moscato Bianco Fior d'Arancio. Ha aroma erbaceo, fresco, con sentori di menta, rosa e geranio.
Il sorso è morbido, ampio e saporito

La Grappa "PO' di Poli" Aromatica di Jacopo Poli è prodotta dalla distillazione delle vinacce fresche da Uve del vitigno aromatico Gewurztraminer. Ha aroma delicato di erba balsamica, resina, pepe e spezie. Il gusto è pieno, deciso e persistente


La Grappa "PO' di Poli" Elegante Jacopo Poli è prodotta con vinaccia di uva Pinot Nero delle Colline di Breganze. Ha aroma di fiori secchi, ginestra, fieno e ginepro. il gusto è morbido, fine e vellutato

La Grappa Morbida "PO di Poli" è una grappa bianca prodotta con vinacce fresche di uve Moscato Bianco dei Colli Euganei. Ha profumi di agrumi, fiori d’arancio e litchi. Il gusto è morbido, ampio e succoso


La Grappa "PO' di Poli" Secca è prodotta con vinaccia di uva Merlot delle Colline di Breganze. Ha eleganti profumi di mosto, erba appena tagliata e giacinto. Il sorso è caldo, appagante e vigoroso


La Grappa Barrique "Solera di Famiglia" di Jacopo Poli affina 13 anni in barrique con metodo Solera. E' prodotta con vinaccia mista di vitigni rossi tipici del vicentino. Ha eleganti profumi di legno tostato, vaniglia, cacao, caffè. Al gusto è persistente, potente ed armonica

Amaro prodotto con profumatissime arance rosse che crescono alle pendici dell'Etna ad erbe aromatiche. Morbido e profumato è ottimo da bere fresco da solo o insieme ad una delicata Tonica.

Amaro caldo ed erbaceo, perfetto da servire come digestivo o dopo il pasto.

Una piccola selezione di alcuni tra i migliori prodotti di questa distilleria lombarda. Tutti da provare e da servire come interessante dopocena.

Erbaceo e speziato, l’Amaro d’erbe d’Angera è perfetto da gustare a fine pasto, ad temperatura compresa tra i 14 e i 16 °C.

Intenso e deciso, dai sentori di erbe e radici officinali, “Alpler” è un amaro da servire dopo il pasto come digestivo o semplicemente per un momento di relax.

Il “Frack Amaro Serale” del Vecchio Magazzino Doganale è un amaro che impiega 9 mesi per compiere il suo ciclo di produzione; è ottenuto da alcool di cereali con infusi di arance di Bisignano, bergamotto di Roccella Ionica e limoni di Rocca Imperiale, oltre a spezie quali rosmarino, genziana e rabarbaro. Al naso emergono note agrumate con sentori di erbe aromatiche balsamiche, mentre al palato risulta pieno e coerente con quanto percepito a livello olfattivo.

Liquore artigianale dallo spirito elegante e avvolgente, da bere liscio o con aggiunta di ghiaccio ma rigorosamente comodi e rilassati, per lasciarsi trasportare dalle sue note ricercate e amaricanti.

Amaro siciliano in bottiglia Magnum da 1,5 litri prodotto con scorza d’arancia rossa ed erbe balsamiche. Sorso intenso e di grande carattere.

Amaro della regione Sicilia in bottiglia da 150 cl realizzato con scorza di limoni ed erbe balsamiche. All’assaggio è di grande carattere, fresco ed intenso.

Fragrante e intensamente aromatico, “Pistacchino” è lavorato esclusivamente con metodi artigianali e offre un sorso dolce cremoso, ed estremamente appagante.

Amaro piacevolissimo ed elegante frutto dell'infusione in alcol dei meravigliosi agrumi calabresi come le arance di Bisignano ed il Bergamotto di Roccella Ionica. Vengono inltre aggiunte ulteriori spezie come vaniglia ed assenzio. Ha profumi delicati e morbidi di agrumia cui seguno sensazioni speziate e balsamiche. Il sorso è caldo, avvolgente e lungo


Il Bitter “Jefferson” del Vecchio Magazzino Doganale è un amaro dal color mogano scuro ottenuto da alcool di cereali come grano, mais ed orzo con infusi di pompelmo, arance di Bisignano, bergamotto di Roccella Ionica e limoni di Rocca Imperiale, oltre a spezie quali assenzio e vaniglia. Al naso emergono note agrumate, di anice stellato, chiodi di garofano ed erbe aromatiche balsamiche, mentre al palato risulta elegante e coerente con quanto percepito a livello olfattivo dal finale lungo.

Prosecco Superiore Millesimato di Valdobbiadene DOCG tra i più apprezzati dagli amanti delle bollicine. Premiato più volte con I due Bicchieri Rossi del Gambero Rosso. Fresco, dal perlage fine e persistente è dotato di profumi delicati e fruttati che lo rendono perfetto come aperitivo ed in accompagnamento a piatti delicati.


Cognac di grande eleganza e piacevolezza tra i più famosi ed apprezzati in Europa. Ha colore oro ambrato e profumi intensi di pera Williams cui si aggiungono le sensazioni calde e vanigliate proprie del Cognac. Il sorso è morbido, avvolgente e delicatamente dolce. Per ogni bottiglia di Cognac Peyrot vengono distillati 14 chili di per Williams


La Grappa di Amarone Oro "Cleopatra" è ottenuta grazie alla distillazione delle vinacce utilizzate per la produzione dell'Amarone. Si tratta quindi di vinacce di uve della Valpolicella come Corvina, Rondinella e Molinara. Ha profumi di frutta secca, spezie, vaniglia, cacao e legno fresco lievemente tostato. Il gusto è morbido, sincero, intenso ed elegante. Affina 11 mesi in barrique di Rovere francese

La Grappa “Cugnexio” di pura vinaccia da uve Moscato di Malgrà ha colore bianco leggermente ambrato. Ha profumi ampi, persistenti e fruttati. Finemente aromatica, ha sentori floreali e speziati ed è caratterizzata da note di miele e vaniglia e tabacco. Il sorso è caldo, secco ed armonico. Invecchia in acciaio ed anche in barrique di rovere e ciliegio

Vino oloroso dolce di colore mogano con aroma di frutti secchi, noce e leggero sentore di uvette e zucchero tostato. Al palato è morbido, vellutato, molto caldo per il suo contenuto alcolico, finale persistente. può essere bevuto da solo, ideale anche con dessert, molto freddo, o con ghiaccio

Il "Gin Marconi 46" della distilleria Poli è un grande Gin italiano distillato artigianalmente in alambicco ed ottenuto da bacche di ginepro, vinacce di uve moscato, pino cembro, pino mugo, menta, cardamomo e coriandolo. Al naso è fresco e balsamico, con aromi intensi di ginepro. Al palato è morbido grazie alle uve moscato e con eleganti sentori di cardamomo e coriandolo