Pinot Grigio Peter Zemmer 2021 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Pinot Grigio Alto Adige DOC di Peter Zemmer è un vino bianco altoatesino di grande eleganza e ricchezza aromatica. Ha colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi oro. Al naso è ricco di profumi floreali e fruttati con note di agrumi, albicocche, melone e litchi. Al palato è strutturato, persistente, equilibrato e di buona freschezza. Un Pinot Grigio veramente eccellente.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: 100% Pinot Grigio
Produttore: Peter Zemmer
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Zona di produzione: Alto Adige; colline con esposizione Sud, Sud-Ovest intorno ai paesi di Cortina, Magrè e Salorno
Altitudine: 240 - 400 metri sul livello del mare
Suolo: terreni profondi e pesanti limosi ed argillosi
Vendemmia: Manuale con raccolta delle uve in piccole ceste. Pressatura soffice. Il Mosto fiore viene fatto decantare per circa 24 ore.
Fermentazione alcolica: tramite lieviti selezionati a temperatura controllata (18-21°C). Segue affinamento di circa 4 mesi a contatto con i lieviti
Gradazione alcolica: 13.0 % Vol.
Il Pinot Grigio Alto Adige DOC è uno dei vini più qualitativi che fanno parte dell'ampia gamma proposta da Peter Zemmer, una delle principali cantine dell'Alto Adige. I filari principali dell'azienda, coltivati secondo il sistema a guyot, si sviluppano in una zona naturalmente vocata alla produzione enologica. Il territorio in questione è quello della Bassa Atesina, zona situata in provincia di Bolzano, grazie all'altitudine piuttosto bassa e all'importante escursione termica tra giorno e notte. Da non dimenticare è pure il contenuto organico del terreno, ricco di sostanze come il calcare e la sabbia. Il vino presenta la certificazione Alto Adige DOC, a testimonianza del rigoroso rispetto del disciplinare produttivo. Per ottenere l'etichetta si usa esclusivamente uvaggio Pinot Grigio in purezza al 100%, uva a bacca chiara simbolo dell'enologia mondiale. Durante la vendemmia sono selezionati solo i migliori grappoli, che vengono portati in azienda per essere diraspati e pressati a freddo. Il vino è lasciato fermentare e successivamente affinare per alcuni mesi in vasche di acciaio, in modo da sviluppare tutte le sue proprietà. Il Pinot Grigio Alto Adige DOC mette in mostra un bel colore giallo paglierino e dai lievi riflessi verdognoli, con un bouquet di sentori fruttati. Si possono percepire note di pera, melone e tocchi speziati, che vanno ad innestarsi su un corpo pieno e deciso. Fresco e minerale, il vino alto atesino è sempre ben bilanciato tra acidità e sapidità.

Vino bianco altoatesino fresco e delicatamente fruttato dal colore paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono aromidi rosa, litchi e sentori minerali e di frutta secca tostata. Il sorso è corposo, avvolgente, con sapidità e morbidezza precedono le altre sensazioni.

Il Müller Thurgau di Peter Zemmer è un vino bianco dell’Alto Adige, da servire nelle occasioni informali, con antipasti misti, crostacei e carni bianche leggere.

Vino secco e vivace dal colore giallo verdognolo. Il profumo è delicato con sentori fruttati di melone e banana. Il sapore è piacevolmente pieno dalla beva fresca.

Vino rosso altoatesino equilibrato ed elegante. Il colore è porpora tenue. Al naso emergono profumi di frutti di rovo, ciliegia e sentori delicatamente floreali. Il sorso è rotondo, di buona struttura, fresco e fruttato.

Vino delicato dal colore rosso rubino che all’esame olfattivo risulta piacevole e fruttato. Al palato è vivace ed equilibrato dai sentori di mandorle amare.

Vino bianco frutto di un sapiente blend di 4 vitigni a bacca bianca che si apre al naso con un ampio bouquet con sentori di frutti tropicali, albicocca e vaniglia. Sorso rotondo, equilibrato e delicatamente sapido.

Vino bianco particolarmente armonico che si presenta dal colore giallo paglierino per poi evolversi in giallo oro. Al naso apre ad un bouquet di frutta matura tropicale ed albicocca con note ben definite di legno. Al palato emerge la sua sapidità e struttura dalla piacevole rotondità.

Vino bianco altoatesino dal colore giallo paglierino dotato di corpo e delicata aromaticità. All’olfatto emerge un bouquet ricco ed ampio con note erbacee di garofano e fiori secchi, cui seguuoo profumi di frutti tropicali ed agrumi. Il sorso è rotondo, ricco, fresco e dal finale persistente.

Vino nobile ed aromatico dal colore rosso rubino - rosso granato. Al naso è ricco ed intenso con note di frutti di bosco e sentori di violetta, mentre il sorso è rotondo e vellutato.

Vino armonico e strutturato dal colore giallo paglierino – giallo oro che apre ad un bouquet vario ed ampio di frutta matura quali pere e melone oltre ai sentori ben definiti di legno. Il sapore è equilibrato e sapido dalla piacevole rotondità.

Vino bianco dell’Alto Adige molto accattivante grazie alla sua sottile acidità e morbida rotondità. Ha colore giallo chiaro con riflessi oro. Lo spettro aromatico è molto ampio, con profumi di agrumi, litchi, erbe aromatiche e fiori bianchi. Il sorso ha una bella consistenza e rotondità.

Vino robusto dal colore rosso granato. All’olfatto risulta ricco ed intenso dove emergono note di frutti di bosco e spezie come pepe nero, oltre a sentori di cioccolato amaro e violetta. Al palato è rotondo, pastoso e vellutato dal finale intenso e persistente.

Vino bianco dotato di grande freschezza e spiccata aromaticità. Ha colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi oro. Al naso è ricco di profumi floreali e fruttati con note di mela verde e spezie mediterranee. Al palato è strutturato e con note minerali e fruttate. Il corpo è deciso, pieno e dotato di ottima freschezza.

Vino bianco da uve Pinot Grigio che si presenta nel bicchiere in color paglierino. Al naso si colgono spunti di tiglio, giglio e pere. Sorso pieno, ricco e persistente.

Vino bianco da uve Pinot Grigio che si presenta nel bicchiere in color paglierino. Al naso si colgono spunti di tiglio, giglio e pere. Sorso pieno, ricco e persistente.

Vino bianco che rivela un profilo olfattivo che rimanda a spiccate note di mela verde e sentori floreali. All'assaggio si percepisce particolare freschezza e sapidità.

Vino dal profumo che evoca spiccate note di noci e miele. Al palato si propone con notevole morbidezza e freschezza. Ottimo come aperitivo, si abbina bene con piatti leggeri.

Vino bianco altoatesino di grande ricchezza aromatica e morbida rotondità. Ha colore giallo chiaro con riflessi oro. Al naso emergono profumi di agrumi, mela limoncella, miele e sambuco. Il sorso è ricco, armonico e dotato di una lunga scia sapido-erbacea.

Vino bianco dell’Alto Adige molto accattivante grazie alla sua sottile acidità e morbida rotondità. Ha colore giallo chiaro con riflessi oro. Lo spettro aromatico è molto ampio, con profumi di agrumi, litchi, erbe aromatiche e fiori bianchi. Il sorso ha una bella consistenza e rotondità.

Vino fermo color paglierino che ben accompagna piatti a base di pesce ed ostriche. I profumi percepiti sono floreali e fruttati. Il gusto è fresco e strutturato, dal finale persistente. Affinamento di alcuni mesi in acciaio inox su fecce fini.

Vino bianco fresco e fermo di colore dorato con sfumature verdognole, prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio. All’olfatto emergono note di agrumi e banana, sentori minerali e floreali di acacia. All’assaggio è sapido, elegante e pieno. Chiusura persistente. Affinamento in acciaio per 6 mesi.

Vinificato in acciaio a temperatura controllata, il Pinot Grigio della linea classica è il compagno ideale per l’aperitivo. Ottimo anche abbinato a piatti di pesce o carne bianca. Da provare con scaloppine ai funghi.

Vino bianco altoatesino fresco e delicatamente fruttato dal colore paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono aromidi rosa, litchi e sentori minerali e di frutta secca tostata. Il sorso è corposo, avvolgente, con sapidità e morbidezza precedono le altre sensazioni.

Vino secco e vivace dal colore giallo verdognolo. Il profumo è delicato con sentori fruttati di melone e banana. Il sapore è piacevolmente pieno dalla beva fresca.

Vino bianco dell’Alto Adige di grande intensità e ricchezza di aromi. Profumi intensi ed allo stesso tempo eleganti di agrumi, canditi e frutta tropicale. Sorso secco, avvolgente e con un finale molto lungo.

Vino bianco di colore giallo oro intenso con sottili sfumature ramate. Si tratta di un vino aromatico di grande eleganza e con una incredibile gamma di profumi. Viene prodotto con le uve provenienti dai vigneti che sorgono su un’altura chiama “Selida” che in tedesco antico significa “Piccolo Maso”. Ne nasce un vino elegante, dal sorso fresco, avvolgente e con un retrogusto lungo ed ammandorlato.

Vino bianco da uve Gewurztraminer vinificate in purezza di grande intenistà di aromi dal colore giallo paglierino intenso. Il bouquet di profumi è complesso e richiama intriganti sentori di pesca e di rosa. Al palato è caldo, morbido e persistente nel finale.

Vino bianco altoatesino fresco e delicatamente fruttato dal colore paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono aromidi rosa, litchi e sentori minerali e di frutta secca tostata. Il sorso è corposo, avvolgente, con sapidità e morbidezza precedono le altre sensazioni.

Vino bianco aromatico di buona struttura, che si presenta alla vista in colore paglierino con sfumature dorate. Il ricco bouquet olfattivo si compone di richiami fruttati, floreali e speziati freschi. Il sorso equilibrato, armonico ed elegante. Finale persistente.

VIno bianco di colore paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono intensi aromi fruttati di agrumi, mela verde e frutti esotici che si uniscono a delicate note floreali di rosa. Al palato è raffinato, delicato e fresco. Il finale è lungo e di buona persistenza. Aromatico ed avvolgente, è un vno che ben sintetizza l'eleganza e la forza aromatica del vitigno Gewurztraminer.