Toscana Rosso Pacina 2015
Scheda Tecnica e Descrizione
Non filtrato e non chiarificato, “Pācina” è un vino rosso della Toscana IGT intenso ed espressivo, particolarmente legato alla filosofia “Triple A” seguita dalla Società Agricola Pacina. Alla vista si presenta rosso carico, con naso di frutti rossi maturi, fiori appassiti, humus e note ferrose sul finale. L’assaggio rivela struttura importante e tannicità esuberante, mitigata da un sorso equilibrato e piacevole. Nasce da una vinificazione in cemento con fermentazione spontanea di uve Sangiovese (95%) e una maturazione di 14 mesi in botte grande, con successivo affinamento in bottiglia. Perfetto da abbinare a carni rosse, formaggi e selvaggina.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Toscana I.G.T.
- Vitigni: 95% Sangiovese, 5% Canaiolo e Ciliegiolo
- Produttore: Pacina
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Sistema allevamento: guyot
- Vinificazione: macerazione su bucce 30-35 giorni, fermentazione spontanea con lieviti indigeni in cemento
- Fermentazione malolattica: svolta in cemento 6 mesi
- Affinamento: 14 mesi grandi botti legno e botti rovere di Allier, 12 mesi bottiglia
- Imbottigliamento: nessuna chiarifica, nessuna filtrazione
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Temperatura servizio: 18-20°C
- Abbinamento: Stinco di maiale, gnocchi al ragù di carne, affettati e salumi, cotoletta alla milanese, risotto allo zafferano, bocconcini di pollo
- Filosofia produttiva: Triple A, fermentazione spontanea, lieviti indigeni, artigianale, zero filtrazioni, vigne vecchie più di 40 anni

Vino Rosso Etna DOC dal colore rubino brillante. Al naso emergono profumi di rosa, melograno e frutti di bosco. Al palato è armonico, equilibrato e dotato di buona freschezza. Sul finale riemergono gli aromi fruttati percepiti al naso per chiudere con un finale leggermente erbaceo. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

“Super tuscan” morbido e speziato, Supremus si abbina bene con carni rosse, selvaggina e primi piatti strutturati.

Vino rosso dinamico dal colore rubino chiaro. Profumi dolci di ciliegie, melagrana e confetti incontrano toni vegetali e minerali appena fumé. Il sorso è teso, dal tannino fitto e dalla vibrante freschezza. Finale asciutto su echi minerali.

Un Rosso intenso ed elegante, dal profilo speziato e armonico, nato sui suoli neri e vulcanici dell’Etna DOC. Si abbina bene con carni rosse o bianche, formaggi stagionati e primi piatti saporiti.

Il vino si presenta di colore rosso rubino luminoso. Al naso emergono aromi che ricordano le ciliegie mature. Note vegetali e di erbe aromatiche si uniscono armoniosamente a toni di cacao e minerali. Al palato ha buona freschezza e con un tannino giovane e leggermente ammandorlato. La chiusura è calda e con ritorni speziati. Matura in barrique per tre mesi. Vino dall'eccellente rapporto qualità/prezzo.

Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, ha profumo vinoso intenso con frutti di bosco maturi con lunga persistenza ed intensità. Al palato risulta morbido ed elegante, ben strutturato. Esprime il calore della terra da cui proviene, con ottimo equilibrio tra le componenti tanniche e quelle acide.

Vino rosso granato dai ricchi e complessi richiami fruttati sotto spirito fusi a note speziate di cacao ed erbe balsamiche. All’assaggio è di gradevole equilibrio, ottima struttura e pieno.

Aulente San Patrignano è un vino rosso fruttato e di medio corpo prodotto con uve Sangiovese. Il bouquet dei profumi percepiti è ampio e caratterizzato da sentori di frutti di bosco e prugna. In bocca è armonico, fruttato, morbido e con un finale leggermente tannico. Matura in botti grandi di rovere per 4 mesi.

Rosso del Monferrato da bere entro i 5-6 anni dalla vendemmia, avendo cura di servirlo alla temperatura di 18-20 °C, per godere al meglio delle sfumature fruttate e del sorso rotondo e piacevole. Si abbina con primi e secondi di terra e di carne rossa dal sapore deciso. Ottimo con formaggi stagionati.

Vino toscano corposo e fresco dal colore rubino vivace. Frutto di un blend di uve Sangiovese, Syrah e Petit Verdot, ha un delicato profumo fruttato e floreale. Il gusto è fresco, compatto e con un tannino morbido. Affinamento per complessivi 18 mesi parte in botti di legno e parte in vasche di cemento.

Un rosso molto interessante, da servire durante cene tra amici o per pranzi in famiglia. Offre un sorso fruttato e vivace.

Famoso vino rosso veneto di colore rubino acceso. Il bouquet olfattivo apre ai tipici sentori fruttati di lamponi, ciliegie e prugne. All’assaggio è vellutato, asciutto e morbido.