'Belleus' Messnerhof 2016
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Belleus di Messnerhof è un vino rosso dell'Alto Adige, intenso e strutturato dal colore rubino intenso. Il bouquet olfattivo è intenso e caratterizzato da note di liquirizia, prugne, more, ribes nero, tabacco. In bocca è corposo strutturato, i tannini molto ben integrati lo rendono morbido e rotondo. Matura 18 mesi in barrique.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Vigneti delle Dolomiti I.G.T.
- Vitigni: 55% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 9% Syrah, 8% Petit Verdot, 8%Tempranillo
- Produttore: Messnerhof
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Zona produzione: San Pietro (vicino a Bolzano e Appiano)
- Altitudine: 350 metri s.l.m.
- Terreno: sabbioso, argilloso
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: pressatura soffice, 14 gg fermentazione a cappello a temperatura controllata
- Affinamento: barrique 18 mesi
- Gradazione alcolica: 14,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Agnello, tagliatelle ai funghi, affettati e salumi, formaggi stagionati, selvaggina, carne al vapore ed alla griglia, stinco di maiale al forno

Ottimo per accompagnare svariati piatti a base di carne rossa e selvaggina, “Feldherr” è un vino rosso da servire a circa 18-20 ° C, durante pranzi o cene informali.

Lagrein solido e maturo, dal sorso lungo e ben strutturato. Si sposa con carni rosse e selvaggina, formaggi stagionati e arrosti di cortile.

Vino rosso siciliano corposo e strutturato da uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Nel calice si ammira in colore rubino cupo e concentrato. Profumi potenti catturano il naso con sensazioni vegetali e salmastre di macchia mediterranea, seguite da more, sambuco e caffè. Serrato e vigoroso il sorso, con tannini maturi, ponderata acidità e chiosa calda.

Colore rosso rubino con unghia sfumata. Offre percezioni di ciliegia nera e prugna secca, con soffi di pepe nero, carruba e tabacco scuro. Al palato è polposo e morbido, percorso da una sottile ma persistente linea fresco sapida. Tannino rotondo e chiosa minerale. Matura 3 mesi in botti di rovere.

Taurasi dal colore rosso rubino intenso e brillante. All’olfatto emergono note fruttate cui seguono eleganti sensazioni di spezie dolci. Il sorso è strutturato, asciutto e dal finale persistente. Affinamento in botti di legno per 16 mesi. Seguono ulteriori 24 mesi in bottiglia.

È un vino speciale ed espressivo, da servire nelle occasioni formali o da regalare agli amici più cari.

Vino rosso di colore rubino intenso ottenuto dal blend di uve autoctone Nero d'Avola, Nerello Cappuccio, Frappato e Perricone. All'olfatto apre a profumi di ciliegie, ribes e mirtilli, pepe nero e chiodi di garofano. All'assaggio è morbido e intrigante. L'elegante freschezza molto ben bilanciata ad una raffinata componenete tannica. Prima dell'imbottigliamento affina 10 mesi in barrique di rovere.

Il Petit Verdot "Timperosse" della Cantina Mandrarossa è un vino siciliano che rappresenta un perfetto connubio tra freschezza ed aromi fruttati. Ha colore rubino luminosissimo e trasparente e regala sensazioni di rosa rossa, ribes e lamponi, accanto a cenni salmastri e speziati. Sorso fragrante e succoso, fresco, con tannino vivace ma ben integrato. Chiosa sapida

Il "Terra Damia" della Cantina Odoardi è un vino rosso strutturato ed intenso prodotto con un blend di uve autoctone Gaglioppo, Magliocco, Greco Nero e Nerello Cappuccio. Ha colore rubino denso ed un profumo vinoso con piacevoli note fruttate di prugna matura, frutti di bosco e note speziate di caffè e vaniglia. Al palato è pieno, caldo e con buona struttura. I tannini morbidi ci preparano ad un finale lungo. Matura 12 mesi in barriques

Vino dall’ottimo rapporto qualità prezzo prodotto con un blend di uve Montepulciano ed Aglianico che nel territorio del Molise trovano un habitat ideale. Prodotto nel rispetto della disciplina della viticoltura Biologica, ha aromi intensi di frutti rossi come prugna e ciliegia a cui seguono sentori di liquirizia e cuoio. Al palato è caldo, avvolgente e con tannini vellutati.

Vino frizzante Metodo Charmat che appare alla vista in color rubino con sfumature purpuree. All'olfatto offre sensazioni fruttate di piccoli frutti rossi maturi ed erbe balsamiche. Il sorso è asciutto, vivace, dinamico ed intenso.

Barbera dal colore rosso rubino carico e con profumi fruttati di ribes e marasca. Il palato è corposo e strutturato, con una piacevole acidità tipica del vitigno Barbera che si unisce ad un’ottima morbidezza. Affina 6 mesi in botte piccola di primo passaggio.

Ottimo per accompagnare svariati piatti a base di carne rossa e selvaggina, “Feldherr” è un vino rosso da servire a circa 18-20 ° C, durante pranzi o cene informali.

Vino vellutato, complesso e di buona sapidità dal colore rubino brillante. Ha profumo ricco e variegato, con sentori di frutti rossi, cui seguono nell’ordine sensazioni vegetali e di spezie. Il sorso è fresco ed intenso con tannini vellutati e finale persistente. Matura 12 mesi in botti di rovere. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.