Pinot Bianco Riserva 'Renaissance' Gumphof 2018 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Pinot Bianco Riserva “Renaissance” della cantina altoatesina Gumphof è frutto di una attenta selezione dei grappoli migliori, coltivati nella zona dell’Alto Adige DOC, a circa 500-600 metri di altitudine su suoli calcarei e ricchi di minerali. Si rivela un Vino Bianco dalla spiccata personalità e profondità aromatica, con note di frutta a polpa bianca, agrumi ed erbe di montagna, esaltate dal corredo minerale. Rotondo e piacevole il sorso, vivacizzato da vibrante acidità e stuzzicante sapidità. Affina in tonneaux e in serbatoi di acciaio per un periodo complessivo di 2 anni.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Produttore: Gumphof
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Altitudine: 400-550 metri s.l.m.
- Suolo: calcareo, morenico
- Metodo allevamento: spalliera e pergola
- Vendemmia: metà ottobre
- Vinificazione: pressatura soffice; fermentazione in tonneaux a temperatura controllata
- Affinamento: in tonneaux sulla feccia grossolana per 12 mesi, successivamente in serbatoio d'acciaio sui lieviti fini per altri 12 mesi
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Risotto alle verdure, primi e zuppa di pesce, formaggi freschi, pasta al sugo di verdure
- Filosofia produttiva: viticoltura eroica

Vino bianco fermo, raffinato e fresco. Una preziosità di aroma basato su sentori di fiori bianchi, agrumi, frutta a polpa bianca, menta ed erbe aromatiche; il tutto con una struttura semplice e di classe. Di colore giallo paglierino intenso, è un vino che va assaporato con calma, possibilmente in un calice di media ampiezza che ne esalti gli aromi.

Vino bianco fermo, delicato, fresco e minerale, dagli aromi tipici del vitigno, salvia, foglia di pomodoro e in più di agrumi e frutta bianca e sentori di erbe aromatiche. Ottima la persistenza nel finale.

Vino bianco fermo, raffinato e fresco. Una preziosità di aroma basato su sentori di fiori bianchi, agrumi, frutta a polpa bianca, menta ed erbe aromatiche; il tutto con una struttura semplice e di classe. Di colore giallo paglierino intenso, è un vino che va assaporato con calma, possibilmente in un calice di media ampiezza che ne esalti gli aromi.

Profilo olfattivo che si esprime con profumi freschi, sottili ed intensi. Al palato si rivela con ottima struttura, sapido, minerale e dotato di un notevole equilibrio. Grande vino bianco che nasce dalla vinificazione di uve Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon. Affinamento in botti di rovere per 12 mesi, e successivamente in bottiglia per ulteriori 12 mesi.

Il Pinot Bianco Griesbauerhof è un bianco fruttato, piacevole e armonico, da abbinare ad antipasti misti, piatti di pesce e carni bianche non troppo elaborate.

Vino armonico e strutturato dal colore giallo paglierino – giallo oro che apre ad un bouquet vario ed ampio di frutta matura quali pere e melone oltre ai sentori ben definiti di legno. Il sapore è equilibrato e sapido dalla piacevole rotondità.

Profilo olfattivo che si esprime con profumi freschi, sottili ed intensi. Al palato si rivela con ottima struttura, sapido, minerale e dotato di un notevole equilibrio. Grande vino bianco che nasce dalla vinificazione di uve Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon. Affinamento in botti di rovere per 12 mesi, e successivamente in bottiglia per ulteriori 12 mesi.

VIno bianco Alto Adige DOC che presenta al naso sentori fruttati che richiamano la susina bianca e l’ananas, unitamente a note floreali di biancospino. All'assaggio è corposo e fresco, caratterizzato da una notevole persistenza.

Elegante e delicato al palato, il “Kristallberg” spicca per la soffusa mineralità e la sfiziosa sapidità del sorso. Vinifica prevalentemente in acciaio ma un terzo del mosto fermenta e attende la maturazione in barriques francesi. Dopo circa 5 mesi il vino viene assemblato e imbottigliato. Da abbinare pesce in salsa, pollame e carne bianca.

Tipico vino bianco dell'Alto Adige di colore paglierino. Al naso emergono note di mela, frutta a polpa bianca e richiami floreali. Il sorso è minerale, fresco ed invitante.

Profumo delicato di frutti bianchi e gialli; al gusto si esprime con grande freschezza ed equilibrio. Pinot Bianco Cora Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità di questo vitigno sul territorio altoatesino: il pinot bianco è un vitigno che ha trovato su questo territorio una vera e propria seconda patria.

Le uve provengono da Cornaiano e più precisamente dalla zona Lamm, da cui questo Pinot Bianco prende il nome. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti delicati e preparazioni a base di pesce, vinifica esclusivamente in acciaio a temperatura controllata.

Vino che si esprime all’olfatto con sentori delicati di mela, pera, agrumi e note di erbe di montagna. Gusto sapido e fresco, con un finale che richiama l’aroma di mandorla.

Avvolgente e fragrante vino bianco dal colore giallo paglierino carico con riflessi verdognoli. Il bouquet aromatico si apre con sentori floreali e fruttati, cui seguono note di erbe aromatiche. Al palato è ricco e persistente. Si avvertono note di mineralità e sapidità con un finale fruttato che invita ad un secondo sorso immediato.