Pinot Grigio Riserva Mongris Collio DOC 2015 Marco Felluga
Scheda Tecnica e Descrizione
Di color giallo dorato con riflessi ramati, il Pinot Grigio Riserva Mongris Collio DOC di Marco Felluga è un Vino Bianco che offre al naso un profumo intenso di fiori d’acacia, ginestra e mela. In bocca è elegantemente fruttato, dalla struttura corposa e dal finale sorprendentemente persistente. Spicca una buona salinità. Il nome “Mongris” contrae le parole “monovitigno” e Pinot Grigio (“Gris” in Friulano).
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Collio DOC
- Gradazione alcolica: 13% vol.
- Uve: 100% pinot Grigio
- Produttore: Marco Felluga
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Nazione: Italia
- Contenuto: 0,75 l
- Caratteristiche del terreno: collinare, alternanza di marne e arenarie
- Acidità Totale: 5,4 gr/lit
- Vendemmia: manuale, tra la fine di agosto e l'inizio di settembre
- Vinificazione: dopo la raccolta le uve vengono separate dal raspo. Il succo e la polpa subiscono una macerazione a freddo, quindi una lieve pressatura che consente la separazione dalle bucce. Il 30% del mosto viene posto a fermentare in carati di rovere da 5 hl, il restante in vasche di acciaio. Il vino viene poi lasciato riposare circa sei mesi sui lieviti e qualche mese in bottiglia
DESCRIZIONE DEL PINOT GRIGIO RISERVA MONGRIS COLLIO DOC DELLA CANTINA MARCO FELLUGA
La cantina Marco Felluga propone un'etichetta eclettica e ben strutturata, il Mongris Pinot Grigio Collio DOC. È un vino bianco che nasce con una precisa dichiarazione d'intenti, così come testimoniato dal nome. Mongris infatti è la contrazione derivante da monovitigno e "gris", nome friulano del Pinot Grigio.
Figlio del blasonato Pinot Nero, questo vitigno non è di facile coltivazione. Precoce e sensibile alle varie muffe, trova nei vigneti di Farra d'Isonzo, nel cuore del Collio DOC, un terroir estremamente favorevole. Siamo nel regno della ponca, una stratificazione del terreno dove la marna argillosa si alterna a profondi strati sabbiosi. Queste caratteristiche, tradotte in una bottiglia di Mongris, regalano un bianco di grande complessità aromatica, longevo e con un elevato tenore alcolico.
La caratteristica principale del Pinot Grigio è la grande duttilità. Il grappolo diventa una tela bianca sulla quale agire con varie tecniche di vinificazione, in base al prodotto che si vuole ottenere. La cantina Felluga ha scelto una produzione complessa che, dopo la macerazione a freddo, prevede una fermentazione che si svolge in parte in profumati carati di rovere e parte in grandi serbatoi d'acciaio. Dopo un ulteriore affinamento sui lieviti e in bottiglia, il Mongris si presenta allo sguardo con le tipiche sfumature ramate e all'olfatto con un bouquet di fiori d'acacia, mela, crosta di pane e vaniglia, spezia regalata dalla lunga sosta nel legno.
Il gusto è fruttato, agile e contraddistinto da un finale salino e molto persistente. Ideale in abbinamento con risotti a base di pesce e raffinati crostacei.

Vino armonico e strutturato dal colore giallo paglierino – giallo oro che apre ad un bouquet vario ed ampio di frutta matura quali pere e melone oltre ai sentori ben definiti di legno. Il sapore è equilibrato e sapido dalla piacevole rotondità.

Il Pinot Grigio Skok è generoso. Al naso è intrigante, con noce e nocciola, burro e crosta di pane che si uniscono a note agrumate. In bocca si offre netto e delineato con bella continuità, molto invitante. Lo consigliamo per accompagnare i primi piatti, in particolare le minestre. Per i secondi si sposa molto bene alle carni bianche

Vino bianco che regala al naso profumi floreali e di pere mature. Il sorso è sapido, fresco e secco.

Pinot Grigio vinificato in acciaio, ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e primi di pesce. Molto interessante anche con la cucina vegetariana.

Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti a base di verdure, il Pinot Grigio di Komjanc Simon è perfetto in tutte le occasioni informali.

Piacevole e divertente da bere, il Pinot Grigio di Simoncelli vinifica in acciaio e matura sui lieviti per 6 mesi. Ottimo con primi e secondi piatti di pesce.

Vinificato in modo artigianale, questo Pinot Grigio Ramato di Klanjscek colpisce per il carattere spigliato e la netta aderenza territoriale.

Vino bianco di colore paglierino birllante che lascia affiorare al naso note di albicocche, fieno e mandorle. Il sorso è di ottima freschezza ed armonia.

Strepitoso vino bianco del Collio dal colore giallo dorato con sfumature ramate. Il Pinot Grigio Russiz Superiore ha aromi di frutti a polpa bianca come mela e pesca, cui seguono sentori di ginestra. Il sorso è fruttato, corposo e ben strutturato con un perfetto equilibrio tra acidità e sapidità. Finale lungo e persistente.

Vino bianco che si esprime con profumi ricchi ed intensi che rimandano a note di erbe aromatiche e balsamiche, unitamente a spezie dolci, agrumi e frutta sciroppata. All'assaggio si propone particolarmente intenso, morbido ed elegante.

Vino bianco di colore paglierino carico che offre al naso nuance di pere mature e salvia. Sorso equilibrato, fresco e rotondo.

Il Pinot Bianco “Renaissance” in versione Riserva è ottenuto da una particolare vinificazione, che prevede la fermentazione in legno e l’affinamento per 12 mesi in legno e per ulteriori 12 mesi in acciaio sulle fecce fini. Ottimo per un pasto a base di pesce, crostacei e sushi.