Magnum 'Kikè' Cantine Fina 2021 Terre Siciliane IGP
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Kikè” Fina è un Vino in versione Magnum (1.5 litri) di colore paglierino dorato, prodotto dal blend di uve Traminer Aromatico e Sauvignon. Al naso apre a sentori di frutta candida, spezie e delicate note floreali. Il sorso, intenso e pieno, ripercorre quanto percepito all’olfatto. Affina inizialmente in acciaio inox per alcuni mesi, per poi concludersi in bottiglia dopo un periodo di 3 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Denominazione: Terre Siciliane IGP
- Uve: Gewurztraminer 90%, Sauvignon 10%
- Produttore: Fina
- Contenuto: 150,0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Altitudine: 500 metri s.l.m.
- Sistema allevamento: controspalliera
- Potatura: guyot
- Epoca vendemmia: tra la fine di agosto e l'inizio di settembre, con variabilità a seconda dell'annata
- Vinificazione: fermentazione in vasche di acciaio termo-controllate
- Affinamento: inizialmente in acciaio inox, successivamente in bottiglia per 3 mesi
- Gradazione alcolica: 13.5 % vol.
- Temperatura di Servizio: 12-15° C

Prodotto con uve Perricone in purezza, si presenta nel calice in color rosso rubino. Profumi fruttati prugna e ciliegie unitamente a note speziate affiorano all’olfatto. Il sorso è elegante e morbido, dal finale persistente. Affinamento iniziale in acciaio inox, per poi concludersi in bottiglia dopo circa 6 mesi.

Vino fresco e di notevole struttura dal colore giallo paglierino intenso. Profumi fruttati di cedro ed albicocche, oltre a richiami speziati dolci affiorano all’olfatto. Il sorso è intenso, elegante e pieno, chiudendo lungo e persistente. Affina in barrique per 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 6 mesi.

Vino equilibrato e avvolgente, di colore rosso rubino con riflessi violacei. All’olfatto presenta intensi profumi fruttati di ribes nero, lamponi, more e ciliegie, oltre a sentori speziati. Al palato risulta strutturato, vellutato e ricco, dal finale persistente.

Di colore rosso rubino profondo alla vista, questo vino offre al naso sentori fruttati di sottobosco, floreali di viole e note di pepe nero. Al palato si percepisce una buona struttura e media tannicità, chiudendo lungo e persistente.

Vino fresco e di notevole struttura dal colore giallo paglierino intenso. Profumi fruttati di cedro ed albicocche, oltre a richiami speziati dolci affiorano all’olfatto. Il sorso è intenso, elegante e pieno, chiudendo lungo e persistente. Affina in barrique per 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 6 mesi.

Vinificato in solo acciaio, “L’Isola” è un bianco siciliano particolarmente sapido e minerale, da abbinare ad antipasti di mare e piatti di pesce non troppo elaborati.

“Onde di Sole” nasce per valorizzare al meglio il territorio siciliano e i suoi vitigni tradizionali, regalando un sorso fruttato, fresco e sapido, da abbinare con tutta la cucina di mare.

Vino bianco di colore giallo paglierino tenue e riflessi verdognoli., nato dal blend di 3 vitigni autoctoni siciliani Zibibbo, Grillo, Catarratto. Il bouquet aromatico è molto elegante e complesso ed è composto da nuance di fiori di zagara, di tiglio, di sambuco che si intrecciano con profumi di zenzero, lavanda e timo. In bocca è morbido e avvolgente pur riservando una buona freschezza, avvicendata da eleganti note aromatiche combinate a sensazioni minerali, effetto dell'influenza marina.

Fresco, dolce e aromatico, il Passito “Hira” è perfetto abbinato a dessert, pasticceria e torte alla crema. Ottimo anche servito da solo, come goloso dopocena.

Vinificato in acciaio, con aggiunta di uve appassite al sole della Sicilia, il Passito “Zhabib” è perfetto con la piccola pasticceria e con i dolci del territorio.

Di colore giallo paglierino luminoso, ha aromi delicati di frutta a polpa bianca, frutti esotici e fiori bianchi. Pieno, persistente e sapido al palato. Ha una spiccata e gradevole freschezza che lo rende al contempo schietto e raffinato.

Fresco vino bianco realizzato dalla lavorazione di uve Pecorino in purezza. Evidenzia la sua presenza nel calice un brillante color paglierino. Ricordi floreali, fruttati e minerali affiorano al naso. All’assaggio è di buona struttura, sapido ed equilibrato.

Vino bianco caratterizzato da un profumo che rimanda a sentori fruttati di pesca e agrumi, con delicati accenni di vaniglia. Al palato si presenta con una notevole morbidezza, e con grande pienezza di corpo.

Vino bianco moderno, fruttato, fresco e scorrevole, perfetto per le serate in compagnia di amici o per una lunga serata in relax.

Affinato per 4 mesi sui lieviti, il Pinot Grigio “Bottega Vinai” è ideale come vino quotidiano e per pranzi informali a base di pesce. Da provare con Cesar Salad e insalate di pollo fredde.

Il Pinot Grigio di Tenuta Pinni spicca per l’elegante freschezza e la stuzzicante facilità di beva, rivelandosi un prezioso alleato al momento dell’aperitivo.

Prosecco che si presenta all’olfatto intensamente fruttato e floreale, caratterizzato da profumi persistenti. Al palato si esprime con notevole freschezza ed equilibrio.

Blend di Pinot Bianco, Tocai Friulano e Ribolla Gialla, il Just Molamatta di Marco Felluga possiede un gusto avvolgente ed equilibrato, dalle caratteristiche note fruttate e allo stesso tempo salate.

Il Durello Spumante Brut Metodo Classico 24 mesi della Cantina Dama del Rovere è uno Metodo Classico dai profumi delicati e floreali. Al naso sono marcati i profumi di lievito, burro e pasticceria. Si schiudono, successivamente, profumi di frutta a polpa bianca ma anche profumi di frutta secca tostata. Un vino corposo delicato e leggero. Il Durello Spumante Brut Metodo Classico 24 mesi è uno dei prodotti di punta della cantina guidata dai due giovani fratelli Prà. Al naso, emerge la tipicità del terroir, contraddistinta da uno sottofondo vulcanico. Al palato, la mineralità è la nota dominante, accompagnata da un’equilibrata freschezza.

Vino dolce da dessert di grande eleganza e delicatezza. Ha riflessi dorati e profumo intenso. Emergono delicati aromi di ananas sciroppato, miele di agrumi, rosa gialla, caramella d'orzo e pesca. All'assaggio si percepisce grande struttura e lunga persistenza.