Chassagne Montrachet Domaine Philippe Pacalet 2018
Descrizione
Chardonnay fruttato e avvolgente, lo Chassagne Montrachet firmato dal Domaine Philippe Pacalet vinifica con soli lieviti indigeni e affina in barriques di legno di rovere per circa 12 mesi. Alla vista si presenta giallo paglierino carico, con sfumature dorate, a cui seguono intensi sentori di frutta tropicale, erbe aromatiche, pietra focaia, burro e limone. In bocca rivela grande ricchezza materica ravvivata da una splendida acidità e sfiziosa sapidità, con suggestioni quasi saline sul finale.
Classificazione: Chassagne Montrachet A.O.C.
Vitigni: Chardonnay
Produttore: Domaine Philippe Pacalet
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Francia - Borgogna
Vinificazione: legno con lieviti indigeni
Affinamento: barrique rovere 12 mesi
Gradazione alcolica: 12,5 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Pietra focaia, pesca, limone, zenzero e tanta mineralità caratterizzano il bouquet di questo elegante Chardonnay della AOC Chablis. Un vino bianco che sfida il tempo, da bere subito o da conservare in cantina.

Chardonnay complesso ed elegante, fatto a mano e affinato in barriques. Offre un sorso fruttato, sapido e minerale, rispecchiando in pieno il varietale, la denominazione e il territorio. Perfetto con antipasti di pesce, crostacei e piatti di pesce in genere.

Rosso intenso, fruttato e speziato, caratterizzato da una bella acidità e da un sorso vivace e dinamico. Da provare con carni rosse alla brace e con il coniglio alle olive.

Rosso che rispecchia il territorio e la zona di provenienza. Philippe Pacalet comunica con questo Syrah, tutto l’amore per la Valle del Rodano. Si abbina bene con secondi piatti di carne rossa, carni alla brace e arrosti.

Chardonnay complesso ed elegante, fatto a mano e affinato in barriques. Offre un sorso fruttato, sapido e minerale, rispecchiando in pieno il varietale, la denominazione e il territorio. Perfetto con antipasti di pesce, crostacei e piatti di pesce in genere.

Pietra focaia, pesca, limone, zenzero e tanta mineralità caratterizzano il bouquet di questo elegante Chardonnay della AOC Chablis. Un vino bianco che sfida il tempo, da bere subito o da conservare in cantina.

Lo Chassagne - Montrachet Blanc è un vino bianco base del Domaine (se così si può definire questo interessantissimo ed elegante Chardonnay). Sostanzioso e persistente al palato si conserva in cantina per 5-6 anni. Si serve ad una temperatura di circa 12 °C con carni bianche, pollame nobile e piatti di pesce importanti.

Chardonnay intenso e longevo, da bere subito o da conservare in cantina anche per 10-12 anni. Teso e minerale al palato si presenta come un grande classico della Borgogna. Si abbina bene con crostacei e carni bianche in salsa.

Chardonnay Premier Cru della zona dello Chablis sapido e minerale. Vanta un potenziale evolutivo di almeno 15 anni, quando sviluppa un corredo aromatico incredibilmente complesso e unico nel suo genere. Trova il suo abbinamento ideale con crostacei, frutti di mare e pesce alla griglia. Indimenticabile con l’aragosta.

Un grande Chardonnay dello Chablis, dal lungo anzi lunghissimo potenziale evolutivo. Si tratta infatti di un vino che si conserva dai 10 ai 20 anni in cantina. Da abbinare a salumi e affettati, crostacei e frutti di mare.

Cuvée prodotta con una attenta selezione dei migliori grappoli dei vigneti con migliore esposizione al sole. Il colore è brillante con riflessi verdolini. Il profumo è fruttato, floreale, fresco e di buona intensità. Al palato è elegante ed armonioso. Si percepisce un piacevole aroma fruttato e delle armoniose note minerali. Finale lungo e pulito con una buona acidità

Perfetto come vino quotidiano o per una spensierata serata tra amici, il Viognier del Domaine Astruc è perfetto da abbinare a piatti di pesce, pollame e carne bianca.

Chardonnay di Borgogna dal profilo fruttato, immediato e scorrevole. È un vino bianco da bere giovane, preferibilmente entro 3-4 anni dalla vendemmia. Da servire con antipasti di pesce, salumi, formaggi non troppo stagionati e primi piatti.

Il Fiano di Avellino di Pietracupa è un vino bianco che rappresenta un'autentica espressione del terroir irpino. Ha colore giallo paglierino intenso ed al naso si esprime con fragranti sentori di pesca bianca, gelsomino e biancospino. Il gusto è fresco e sapido. La bocca avverte un senso di grande pulizia e lunga persistenza gustativa

Il Derthona "Montecitorio" Vigneti Massa è un vino bianco fermo prodotto da uve Timorasso. Colore giallo oro, ha profumi minerali subito in evidenza, addolciti da note dolci di acacia, frutta secca, scorza di agrumi, erbe officinali e miele. Corpo ricco ma scattante in virtù di una bella freschezza, buona sapidità ed una straordinaria persistenza.