The Gibson Edition ' Figs & Cherries' Casoni - con aceto IGP
Scheda Tecnica e Descrizione
Liquore davvero originale il ‘Figs & Cherries’ Casoni The Gibson Edition. È realizzato in collaborazione con Marian Beke, uno dei più famosi bartender. La peculiarità sta nell’unione delle due eccellenze dell’Emilia Romagna: aceto balsamico IGP di Modena e Ciliegie. Insieme alla morbidezza dei fichi, regala all’olfatto un trionfo di profumi, ed al palato un’esplosione di sapori. Nel bicchiere si presenta denso e morbido, ideale da bere in abbinamento a cocktail a base di frutta fresca.
Prodotto da: ciliegia, aceto balsamico IGP di Modena
Produttore: Casoni
Contenuto: 70 cl
Regione: Emilia Romagna
Grado alcolico: 21,0% vol.

Liquore morbido ed equilibrato al palato, ideato per ricreare sensazioni uniche. Per contribuire a questo scopo la distilleria, in collaborazione con Marian Beke, hanno pensato di fondere fresche fragoline, lamponi e mirtilli con l’aceto di Modena IGP. Il risultato è davvero stupefacente.

Liquore morbido ed equilibrato al palato, ideato per ricreare sensazioni uniche. Per contribuire a questo scopo la distilleria, in collaborazione con Marian Beke, hanno pensato di fondere fresche fragoline, lamponi e mirtilli con l’aceto di Modena IGP. Il risultato è davvero stupefacente.

Grappa bianca e cristallina alla vista, che regala al naso ricche note fruttate di marasca, agrumi e ciliegie. Il sorso è armonico, equilibrato e morbido. Grappa ottenuta dalla distillazione in alambicco discontinuo delle vinacce di Pinot Nero.

Questa Grappa di Riesling nasce per esaltare ed esprimere al meglio le peculiarità del varietale utilizzato. Ottimo digestivo o dopocena.

La Grappa di Nosiola firmata Pojer e Sandri è il distillato giusto per i palati delicati e raffinati, che desiderano apprezzare le peculiarità del varietale e le sue sfumature aromatiche.

Perfetto per i palati più esigenti, la Grappa di “Rosso Faye” offre un sorso morbido e fruttato, caratterizzato da una lunga persistenza speziata.

Persistente, morbida ed erbacea, la Grappa di Sauvignon è ottima da servire a circa 16° C come digestivo o semplicemente per un lungo dopocena.

Dopo la pressatura soffice le vinacce fermentano a temperatura controllata e sono distillate con la tecnica discontinua. Successivamente affinano per un periodo di almeno 10 mesi prima della commercializzazione. La Grappa di Vernaccia Contini è ideale come fine pasto.


Grappa prodotta dalle vinacce di uve Sangiovese del Brunello di Montalcino Riserva. All’olfatto affiorano sentori di frutta a polpa gialla, unitamente a note speziate di tabacco, cuoio, pepe nero ed anice stellato. Al palato è morbida ed intensa, chiudendo persistente e ammandorlata. Affinamento in botti di rovere di Slavonia per 18 mesi.

Fruttato, dolce e speziato, il Liquore Zenzero e Pesca “Zenzi” è perfetto da solo, sia liscio che con ghiaccio, ma si presta a numerose combinazioni per la preparazione dei cocktail più moderni e intriganti.

Grappa bianca prodotta con vinacce di uve Glera dotata di profumi fruttati e delicati. Palato morbido e delicato


Grappa prodotta dalle vinacce di Turbiana, che si presenta alla vista brillante e limpida. Delicate note floreali e piacevoli sentori fruttati affiorano all'olfatto. In bocca è secca, dalla chiusura morbida che offre note di liquirizia e miele. Affinamento in acciaio per circa 24 mesi.

Grappa bianca di colore limpido e cristallino ottenuta dalla distillazione in alambicco discontinuo delle vinacce di Kerner, Chardonnay e Sauvignon. All'olfatto apre ad ampi sentori di frutti tropicali e banana. In bocca è armonica, morbida, netta e ripercorre quanto percepito al naso.