Prosecco Millesimato Superiore 'Val de Brun' Astoria 2021 Valdobbiadene DOCG
Scheda Tecnica e Descrizione
Bollicina fresca ed elegante che ha fatto la storia del Valdobbiadene. Il Val de Brun Prosecco Superiore Millesimato possiede un perlage fine e setoso che anticipa morbidi profumi di agrumi e fiori di campo. Sorso fresco, equilibrato ed appagante. Spumantizzazione effettuata con Metodo Charmat.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Spumante
- Classificazione: Valdobbiadene DOCG
- Uve: 100% Glera
- Produttore: Astoria
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Vendemmia: manuale, intorno alla metà di settembre, con variabilità a seconda delle annate
- Vinificazione: pigiatura soffice, fermentazione in acciaio a basse temperature
- Spumantizzazione: Metodo Charmat o Martinotti
- Gradazione alcolica: 11%-12% vol.
DESCRIZIONE DEL PROSECCO SUPERIORE MILLESIMATO VAL DE BRUN VALDOBBIADENE DOCG DELLA CANTINA ASTORIA
Il Val de Brun Prosecco Superiore Millesimato Valdobbiadene DOCG rappresenta uno dei migliori prodotti delle cantine Astoria. Le guide Sparkle e Bibenda, solo per citarne alcune, assegnano il massimo punteggio a questo spumante fine e aromatico.
È la ricerca costante della qualità la chiave del successo di un'azienda che, dal 1987, rappresenta con orgoglio la tradizione vinicola veneta di cui Valdobbiadene è il cuore pulsante. L'assoluto rispetto per questa tradizione secolare non impedisce ai fratelli Polegato di interpretare con sensibilità moderna i loro vini, ai quali i donano una veste vivace, dinamica e accattivante.
Il Val de Brun è ottenuto dalla vinificazione di sole uve Glera di un'unica annata. In vigna, i maestri viticoltori selezionano a mano le bacche giunte a perfetta maturazione. La pressatura soffice consente di estrarne il succo senza danneggiare le bucce.
La spumantizzazione con Metodo Charmat consente inoltre di mantenere inalterati i delicati aromi fruttati tipici delle uve. La qualità delle uve e le delicate tecniche di vinificazione garantiscono al Prosecco profumi più eleganti e fruttati e bollicine finissime e persistenti.
Passione ed esperienza ottengono uno spumante dai caratteristici e intensi aromi di frutti a polpa gialla; dal tipico sorso suadente e armonico, piacevolmente fresco e aromatico. Un vino da abbinare ai crostacei e ai frutti di mare, per un aperitivo all'insegna della raffinatezza, o da gustare a tutto pasto con i piatti a base di pesce e le carni bianche.

Vino di colore rubino intenso ottenuto dal blend di uve Cabernet Sauvignon e Merlot. Affiorano al naso note speziate, tostate e fruttate. Al palato è morbido e presenda una buona struttura. Affinamento in botti di rovere di grandi dimensioni per 5 mesi circa.

Bollicina tra le più apprezzate e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Delicato e profumato, è dotato di un perlage persistente e di un sorso fresco ed armonioso. E' una bollicina perfetta per accompagnare brindisi ed aperitivi.

Fresco e scattante “Butterfly” è un Prosecco da tenere sempre in fresco e da stappare in tutte le occasioni informali. Ottimo come aperitivo ma anche per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Colore giallo paglierino con un perlage fine e persistente sinonimo di accurata spumantizzazione. Profumi delicati che ricordano fiori di campo, agrumi e mela verde precedono un sorso pulito, fresco e di buona struttura. La qualità è garantita da uve glera di grande qualità che provengono dal cuore di Valdobbiadene.

Potremmo definire questo prodotto un succo di uva spumante senza alcol, perfetto per la preparazione di cocktail analcolici. Zero Tondo viene prodotto con l’ausilio di lieviti biologici: un prodotto fruttato e fresco, caratterizzato da un gusto leggermente dolce, da servire ad una temperatura che si attesta tra i 7 e i 10 gradi centigradi

Vino caratterizzato da un profumo aromatico e delicato; al palato si presenta particolarmente fresco, elegante ed asciutto. Suade Sauvignon Blanc delle Venezie Astoria nasce da una pressatura soffice delle uve, che avviene in ambiente iper riduttivo. Decantazione statica del mosto e fermentazione primaria, avvengono ad una temperatura di 18 gradi centigradi, con lieviti selezionati

Il vino nasce sui vigneti collinari della Tenuta Val Del Brun, nella Provincia di Treviso. Sushi Sparkling Extra Brut Astoria è un prodotto ottenuto da un blend di uve bianche tipiche del territorio di produzione del trevigiano, raccolte a mano nel corso del mese di settembre. Ideale per accompagnare piatti crudi di pesce, sushi e sashimi.

Primo vino di Astoria realizzato con uve Gewurztraminer in purezza. Alla vista si presenta di colore paglierino dorato brillante. Al naso emergono note floreali ed aromatiche. Al palato è pieno ed avvolgente. Prima di essere filtrato e imbottigliato, affina alcuni mesi in acciaio su fecce nobili.

Vino prodotto con uve vendemmiate con qualche giorno di anticipo rispetto alla perfetta maturazione, in modo da mantenere un grado zuccherino più basso e allo stesso tempo un’acidità più elevata e un profumo più fruttato. Il mosto che dà origine a Cold Wine White Brut Astoria, viene mantenuto a 0 gradi centigradi e conservato per le varie spumantizzazioni, effettuate nel corso dell’anno. Ha aromi delicati e floreali ed un sorso armonico ed asciutto

Prosecco Brut di colore paglierino chiaro luminoso con perlage sottile in bottiglia Magnum da 1.5 litri. Il profumo è nitido e subito floreale di lavanda, mughetto e rosa bianca, che si fondono con cedro ed arancia, subito sfumati da toni minerali; il frutto si distende su aromi di susina, pesca, mela ed ananas, conditi da toni di melissa. Bocca fresca e salina, di tessitura leggera e stile elegante. Il palato avverte gli aromi scoperti al naso che repentinamente lasciano a favore di limone, selce e salgemma.

Prosecco Millesimato Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino con sfumature verdognole. Al naso si percepiscono sentori fruttati freschi di agrumi e mela, oltre a delicate note floreali d’acacia. All’assaggio è sapido, morbido e di buona struttura.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fine e persistente. Al naso affiorano delicate note floreali, fruttate e di mandorle. Il sorso è fresco, minerale ed armonico.

Prosecco Superiore Extra Dry proposto in bottiglia Magnum da 1.5 litri. Alla vista presenta color paglierino brillante con perlage fine e persistente. Il quadro olfattivo è ampio, e spazia da delicate note floreali a ricchi sentori fruttati. Richiami minerali di gesso aggiungono raffinatezza all'assaggio. All'assaggio è cremoso, fresco e bilanciato, dal finale sapido.

Ideale da servire come aperitivo, il Prosecco "Corderie" Magnum (litri 1,5) si caratterizza per un bouquet netto ed elegante, con classiche note fruttate e floreali. Piacevole la nota acidula al sorso.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat di colore paglierino brillante con perlage fine e persistente. All'olfatto emergono note di pere, menta e mandorle. In bocca è fresco, asciutto, minerale e brioso.

Prosecco Superiore Millesimato Extra Brut di denominazione Valdobbiadene DOCG. Nel flute appare in color paglierino acceso con perlage fine e persistente. All'olfatto affiorano delicati sentori floreali di agrumi e note fruttate tipiche. Il sorso è fresco, asciutto, morbido e vellutato. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Prosecco Superiore Brut Dosaggio Zero che si esprime all’olfatto con profumi che rimandano alla pesca, alla pera, alla rosa e con un caratteristico finale agrumato. Il sorso è aromatico, elegante e decisamente fragrante. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Fresco ed elegante Prosecco Biologico Superiore Extra Dry Metodo Charmat. Alla vista appare in color paglierino con perlage fine e spuma persistente. All'olfatto apre a sensazioni fruttate di mela e cedro, oltre a note floreali e di mandorla. Il sorso è viivace, equilibrato ed armonico nel tenore zuccherino.

Prosecco che nasce dalle colline Trevgiane situate all’inizio delle Prealpi su colline chiamate “Manzane”. Sono colline abbastanza alte e soggette ad una forte escursione termica tra giorno e notte. Questa è una condizione ideale per lo sviluppo di uve sane e ricche di proprietà aromatiche. Ne nasce un prosecco dotato di grande freschezza e ricchezza aromatica perfetto da bere come aperitivo o a tutto pasto in accompagnamento a primi piatti delicati.

Prosecco Superiore Millesimato di Valdobbiadene DOCG tra i più apprezzati dagli amanti delle bollicine. Premiato più volte con I due Bicchieri Rossi del Gambero Rosso. Fresco, dal perlage fine e persistente è dotato di profumi delicati e fruttati che lo rendono perfetto come aperitivo ed in accompagnamento a piatti delicati.

Prosecco Metodo Classico dal perlage sottile. Al naso si percepiscono sensazioni fruttate di susine, agrumi, pere e pesche, oltre al tipico sentore di crosta di pane. Il sorso è fresco, armonico ed equilibrato, dalla chiusura giustamente sapida.