Grappa Bianca 'Val de Brun' Astoria - cl 100
Scheda Tecnica e Descrizione
La Grappa Bianca "Val de Brun" Astoria, nasce da una distillazione con metodo discontinuo a bagnomaria di vinacce di Prosecco. Si presenta luminosa e trasparente alla vista, con naso fresco e delicatamente fruttato. Sorso morbido ed armonico.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DELLA GRAPPA
- Tipologia: Grappa
- Vitigni: Glera (Prosecco)
- Produttore: Astoria
- Contenuto: 70 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Metodo distillazione: discontinuo a vapore
- Alcol: 40 % vol.

Potremmo definire questo prodotto un succo di uva spumante senza alcol, perfetto per la preparazione di cocktail analcolici. Zero Tondo viene prodotto con l’ausilio di lieviti biologici: un prodotto fruttato e fresco, caratterizzato da un gusto leggermente dolce, da servire ad una temperatura che si attesta tra i 7 e i 10 gradi centigradi

Vino prodotto con uve vendemmiate con qualche giorno di anticipo rispetto alla perfetta maturazione, in modo da mantenere un grado zuccherino più basso e allo stesso tempo un’acidità più elevata e un profumo più fruttato. Il mosto che dà origine a Cold Wine White Brut Astoria, viene mantenuto a 0 gradi centigradi e conservato per le varie spumantizzazioni, effettuate nel corso dell’anno. Ha aromi delicati e floreali ed un sorso armonico ed asciutto

La Grappa “La Morbida” si distingue per aromaticità e persistenza gusto-olfattiva, proponendo un sorso morbido e avvolgente. Riposa per 12 mesi in acciaio inox e i palati più avventurosi apprezzeranno certamente l’abbinamento con piatti di pesce, pesce azzurro e salmone affumicato.


Grappa prodotta dalle vinacce di Turbiana, che si presenta alla vista brillante e limpida. Delicate note floreali e piacevoli sentori fruttati affiorano all'olfatto. In bocca è secca, dalla chiusura morbida che offre note di liquirizia e miele. Affinamento in acciaio per circa 24 mesi.

“La Gold” è un Grappa invecchiata in legno, da consumare dopo il pasto o per accompagnare piccole praline di cioccolato fondente.

La Grappa Gewürztraminer è un distillato da profilo intenso e aromatico. Invecchia per 12 mesi in acciaio inox, quindi è pronta per accompagnare un dopocena tra amici o un momento di relax.

La Grappa “Treber 38 °C” è perfetta come fine pasto, ma anche per supportare saporiti piatti della cucina altoatesina, come speck e formaggi speziati abbinati a pane di segale.

Grappa intensa e decisa tanto al naso quanto al palato. Ottima sia come gratificante dopocena, sia come distillato da meditazione.

Grappa Bianca morbida e fruttata, caratterizzata da delicati sentori di frutta tropicale e buona persistenza gusto-olfattiva.

La Grappa Invecchiata “Ambra La Morbida” è perfetta da gustare da sola, per coglierne al meglio gli aromi e i sapori. Ottima a fine pasto o per un momento di relax.

Grappa di Chardonnay giovane, fresca e fruttata, da servire come dopocena o digestivo a circa 16° C.


Grappa di colore ambrato carico, realizzata dalle vinacce delle uve Corvina, Corvinone e Rondinella. All'olfatto emergono morbide sensazioni di miele di castagno, liquirizia e prugne in confettura. In bocca è decisa, avvolgente e vellutata. Affinamento di 24 mesi nelle barrique utilizzate per l'invecchiamento dell'Amarone Pietro Dal Cero.

La grappa di Gewürztraminer di Plonhof è di colore cristallino e ottenuta dalle vinacce delle uve Gewurztraminer dell’Alto Adige. La particolarità e “magia” di questa grappa è che grazie a poco alcool riesce a legare e coinvolgere una vasta quantità di sostanze aromatiche che si trovano nei semi delle uve pigiate e nelle bucce. Regala profumi intensi
Al palato regala una grappa forte, ma al tempo stesso consistente ed equilibrata. Fermentazione a temperatura controllata e distillazione accuratissima e sapiente

Grappa bianca prodotta dalle vinacce di uve Traminer. Si presenta alla vista in color bianco cristallino. Ricco quadro olfattivo conferito da richiami floreali, speziati dolci e di frutti tropicali. All'assaggio è morbida e pulita, dalla grande corrispondenza tra palato ed olfatto.