Barbera 'Assenza Barbetta' Antica Masseria Venditti 2019 BIO e Senza Solfiti Aggiunti
Descrizione
La Barbera del Sannio DOP “Assenza Barbetta”, firmata dalla cantina Antica Masseria Venditti, è un vino Rosso Biologico vinificato Senza Solfiti Aggiunti e con lieviti autoctoni. Nel calice si presenta rosso rubino intenso con luminosi riflessi violacei, a cui seguono note di frutti rossi e frutti di bosco, petali di rosa e ciclamini. In bocca entra fresco, sapido e giustamente tannico.
Denominazione: Sannio D.O.C.
Vitigni: Barbera
Produttore: Antica Masseria Venditti
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Vinificazione: acciaio con lieviti autoctono
Grado alcolico: 14%vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Filosofia produttiva: senza solfiti aggiunti, biologico

La Barbera “Barbetta” di Antica Masseria Venditti è un rosso fresco e fruttato da servire con antipasti di carne e di terra, carni rosse e piatti del territorio.

Un vino bianco equilibrato e scorrevole, dallo stile fresco-sapido, da servire giovane a 8-10 °C. Perfetto con piatti della cucina di mare, antipasti leggeri, verdure e zuppe delicate.

“Bosco Caldaia” è un rosso intenso e speziato, dal corpo caldo, solido e armonico. Perfetto con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.

Prodotta in numero limitato, la Falanghina “Vàndari” richiama nel sorso il territorio e la tradizione vitivinicola del Sannio, proponendo un bianco fresco e fruttato, da abbinare con antipasti di pesce e formaggi freschi.

Il Rosso “Marraioli” è un Aglianico Riserva dal sorso intenso e persistente, caratterizzato da un bouquet lunghissimo, ampio e variegato. Ottimo con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

La Barbera “Barbetta” di Antica Masseria Venditti è un rosso fresco e fruttato da servire con antipasti di carne e di terra, carni rosse e piatti del territorio.

Intensa, ricca e genuina, questa Barbera spicca per il carattere forte e l’incredibile aderenza territoriale. Ottima per una lunga serata tra amici e con preparazioni a base di carne.

La Barbera “Bugia Nan” di Emanuele Rolfo spicca per il sorso fresco e appagante ed è perfetto da abbinare con antipasti misti e secondi di carne rossa. Ottimo anche con salumi e affettati mediamente stagionati.

La Barbera “Bugia Nan” di Emanuele Rolfo spicca per il sorso fresco e appagante ed è perfetto da abbinare con antipasti misti e secondi di carne rossa. Ottimo anche con salumi e affettati mediamente stagionati.

Il Rosso “Marraioli” è un Aglianico Riserva dal sorso intenso e persistente, caratterizzato da un bouquet lunghissimo, ampio e variegato. Ottimo con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Vino rosso corposo e fresco, il Nero d'Avola "Insieme" della cantina Feudo di Santa Tresa vinifica e affina esclusivamente in acciaio.

Rosso quotidiano, da abbinare a carni rosse e primi piatti al sugo, “9” di Giusti è una Lacrima di Morro d’Alba da servire agli amici e nelle occasioni informali.

L’”Impronta” è un rosso intenso e piacevole al palato, da servire con secondi di carne rossa e piatti di terra. Ottimo anche con la carne alla brace e i pizzoccheri della Valtellina.

Vino rosso morbido e avvolgente, prodotto senza solfiti aggiunti nel massimo rispetto della terra e dei suoi ritmi naturali.

“Bosco Caldaia” è un rosso intenso e speziato, dal corpo caldo, solido e armonico. Perfetto con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.

Vino rosso emiliano gradevole, armonico e vellutato. Ottimo in accompagnamento con salumi tipici della zona, primi piatti invernali e carni delicate.

Dolcetto fragrante e fruttato, quello di Emanuele Rolfo, vinificato esclusivamente in acciaio per conservare le peculiarità del varietale e del terroir di appartenenza. Rosso da abbinare a carni rosse e bianche, formaggi mediamente stagionati e primi piatti di terra. Ottimo con risotto ai funghi porcini.

Orange Wine prodotto dalla cantina Vino del Poggio dal colore aranciato torbido, dalla grande varietà di profumi e dal sorso intenso e persistente.

Vino rosso corposo e fresco, il Nero d'Avola "Insieme" della cantina Feudo di Santa Tresa vinifica e affina esclusivamente in acciaio.

Rosso quotidiano, da abbinare a carni rosse e primi piatti al sugo, “9” di Giusti è una Lacrima di Morro d’Alba da servire agli amici e nelle occasioni informali.

Intensa, ricca e genuina, questa Barbera spicca per il carattere forte e l’incredibile aderenza territoriale. Ottima per una lunga serata tra amici e con preparazioni a base di carne.

Dolcetto fragrante e fruttato, quello di Emanuele Rolfo, vinificato esclusivamente in acciaio per conservare le peculiarità del varietale e del terroir di appartenenza. Rosso da abbinare a carni rosse e bianche, formaggi mediamente stagionati e primi piatti di terra. Ottimo con risotto ai funghi porcini.