Lugana 'Oasi Mantellina' Allegrini 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Delicato e garbato, il Lugana “Oasi Mantellina”, della cantina veneta Allegrini è un vino estremamente piacevole al palato e molto versatile nell’abbinamento cibo-vino. Si presenta al naso con profumi leggeri e floreali di glicine e mughetto, a cui seguono nespole e mandorle. Il sorso è accogliente e fresco, sostenuto da eleganti intarsi minerali.
Classificazione: Lugana D.O.C.
Vitigni: trebbiano di Lugana, cortese
Produttore: Allegrini
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 13 % vol.

Vino rosso rubino che al naso apre ad un bouquet ampio di frutti rossi maturi e spezie come chiodi di garofano e pepe nero. Il sorso è strutturato, caldo ed avvolgente. Affinamento in botti di rovere per 15 mesi.

Vino rosso rubino ottenuto da uve Molinara, Corvina e Rondinella. All’esame olfattivo si colgono note di frutti rossi e spezie. Il gusto è fresco ed avvolgente. Affinamento in acciaio per alcuni mesi, per poi essere imbottigliato.

Vino strutturato ed elegante che appare nel calice di colore rosso rubino intenso. Al naso affiorano sensazioni speziate dolci unitamente a note di piccoli frutti rossi. Al palato è pieno ed equilibrato. Affinamento in botti di legno per 18 mesi. Annata 2014 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino rosso avvolgente che lascia percepire al naso note di spezie, frutti rossi ed erbe officinali. All’assaggio è strutturato e di buon corpo. Inizialmente affina in acciaio inox per 4 mesi e successivamente in botti di legno per 11 mesi; conclusione in bottiglia per circa 2 mesi.

Vino fermo ed elegante che si presenta nel calice di colore rosso profondo. Sentori floreali e fruttati uniti a note speziate, vanno a comporre il quadro olfattivo. Al palato risulta di piacevole beva dal finale delicatamente ammandorlato.

Vino fermo ed elegante che si presenta nel calice di colore rosso profondo. Sentori floreali e fruttati uniti a note speziate, vanno a comporre il quadro olfattivo. Al palato risulta di piacevole beva dal finale delicatamente ammandorlato.

Vino rosso rubino ottenuto da uve Molinara, Corvina e Rondinella. All’esame olfattivo si colgono note di frutti rossi e spezie. Il gusto è fresco ed avvolgente. Affinamento in acciaio per alcuni mesi, per poi essere imbottigliato.

Vino rosso rubino corposo ed elegante realizzato con uve Corvina Veronese ed Oseleta. I profumi sono di frutta rossa e spezie dolci. All’assaggio è fresco dal finale pieno. Prima di essere imbottigliato affina per 16 mesi in botti di legno.

Vino ottenuto unicamente da uve Corvina che appare alla vista di colore rosso profondo. Il bouquet olfattivo è ampio e composto da sentori speziati di pepe nero, cumino e tabacco, oltre a note fruttate. Il sorso è corposo e strutturato. Maturazione in botti di legno per circa 20 mesi.

Vino rosso rubino che prende il nome da uno storico vigneto che circonda la “Villa della Torre”, uno storico palazzo di epoca rinascimentale ubicato al centro dell’area storica della Valpolicella e simbolo dell’Amarone Classico. Al naso si percepiscono note fruttate e di spezie. Il sorso è strutturato ed equilibrato.

È il Lugana più famoso ed apprezzato in Italia ed in Europa. Dotato di grande freschezza e persistenza al palato. Coniuga in modo esemplare la struttura e la fresca sapidità del Lugana con piacevolissimi profumi fruttati di pesca e melone.

Il Lugana San Benedetto di Zenato è un vino bianco fermo fresco e profumato dal colore giallo paglierino. Al naso si presenta intenso, fragrante, con note floreali e fruttate. Il sorso è fresco con una lieve nota minerale che si prolunga nel finale.

“Le Quaiare” vinifica in acciaio e matura sui lieviti per 3 mesi. Fresco e beverino, si abbina bene con piatti a base di pesce, antipasti e preparazioni vegetariane.

Fresco, minerale, delicatamente profumato e di buona sapidità questo vino bianco le cui uve crescono nel cuore del Lugana da terreni argillosi e minerali. Terreni che trasferiscono nel vino carattere, struttura ed una piacevole vena salina.

Vino bianco da uve Trebbiano di Lugana dal colore paglierino-verdognolo. Freschi sentori floreali di campo, tiglio, albicocche e frutta a polpa bianca è quanto affiora all’olfatto. Il sorso esordisce con grande freschezza, lasciando poi percepire buona sapidità, morbidezza ed armonia.

Vino bianco da uve Turbiana in purezza, il “Back to Silence” Ottella ha un colore paglierino dorato con sfumature aranciate. Al naso presenta note sulfuree, di agrumi e frutta a polpa gialla. Il sorso è fresco, elegante e complesso, ripercorrendo fedelmente quanto percepito all’olfatto.

Vino bianco di grande freschezza gustativa che si presenta in color paglierino con riflessi verdognoli. Al naso apre a richiami di frutta a polpa gialla, camomilla e sentori delicatamente floreali. All'assaggio è di buona struttura, elegante e con evidenti note minerali.

Il Lugana della Cantina Ottella è un vino bianco morbido ed elegante dal colore paglierino scintillante. Aromi di glicine al naso, poi agrumi, frutti esotici, canditi e delicati toni minerali. Al palato è fresco, sapido e di ottima persistenza. Affina in acciaio 5 mesi sui lieviti e le fecce fini. Vino di grande eleganza

Vino bianco fresco e profumato prodotto con uve che provengono da vigne della sponda sud del Lago di Garda. Ha colore giallo dorato ed un profumo di frutta gialla matura e note speziate. Il gusto è fresco con sentori di nocciole. Affinamento in acciaio inox per 5 mesi

Il Lugana della Cantina Olivini è un Vino Bianco giovane, delicatamente aromatico e con ottima mineralità, ottenuto solo da uve della tipica varietà autoctona Turbiana detta anche Trebbiano di Lugana. Il colore è giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso ha richiami agrumati e floreali; il sorso fresco e sapido regala una bella persistenza nel finale. Vignaioli Indipendenti

Vinificata esclusivamente in acciaio, la Lugana DOC della linea classica di Scolari si abbina con antipasti e piatti a base di pesce, crostacei e pollame.

Grande vino bianco prodotto con uve Turbiana e vinificato in bianco con affinamento in barrique. L’affinamento prevede 10 mesi in barrique e 3 mesi anche in bottiglia. Il risultato è un Lugana dal color giallo paglierino chiaro e fermo, con spiccata aromaticità di frutta matura e delicata mineralità. All’assaggio è persistente ed equilibrato.