Umbria Rosso L'Arquata Adanti 2014
Scheda Tecnica e Descrizione
L’Umbria Rosso IGT Arquata Adanti è un vino rosso complesso di stile internazionale prodotto da uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Barbera. Alla vista appare di colore rosso rubino profondo. Il quadro olfattivo è composto da note di frutti di bosco in confettura, cacao ed erbe balsamiche. Al palato si rivela strutturato, pieno e fresco. Affina 24-30 mesi in barrique di rovere e tonneaux, e successivamente almeno 12 mesi in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Umbria I.G.T.
- Vitigni: 40% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot, 20% Barbera
- Produttore: Adanti
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Umbria
- Nazione: Italia
- Area produttiva: Bevagna (PG)
- Altitudine: 230 metri s.l.m.
- Terreno: argilloso e calcareo
- Esposizione: Cabernet Sauvignon nord-ovest – Merlot e Barbera sud-est
- Vendemmia: mese ottobre a mano
- Vinificazione: pigiadiraspatura, 20gg fermentazione in acciaio a temperatura controllata, 3-4gg macerazione sulle bucce
- Affinamento: 24/30 mesi tonneaux e barrique, 12/24 mesi bottiglia
- Grado alcolico: 14,5% vol.
- Temperatura servizio: 18-20°C
- Abbinamento: Carne rossa cotta al vapore, formaggi stagionati, affettati e salumi, pasta con sughi di carne, carne alla griglia o arrosto

Vino rosso fermo di colore rubino intenso e carico prodotto prevalentemente da uve Sangiovese. Al naso si percepiscono note fruttate di sottobosco e richiami balsamici. Il sorso è equilibrato, elegante e vellutato. Affina in grandi botti di rovere per 12 mesi.

Vino rosso corposo di colore rubino, frutto della vinificazione di uve Sagrantino, Merlot e Sangiovese. All’olfatto si percepiscono sentori tostati e di piccoli frutti rossi maturi. All’assaggio si rivela corposo, complesso e dal finale persistente. Affina in botti di legno per 30 mesi e successivamente in bottiglia per ulteriori 12 mesi.

Vino rosso di colore granato, che si lascia degustare in un sorso armonico, caldo e morbido. Al naso si percepiscono sentori fruttati maturi sotto spirito, liquirizia e caffè. È una dedica speciale al padre fondatore dell'azienda Domenico Adanti. L'affinamento prevede un periodo di 30 mesi in botti di legno, a cui seguono 24 mesi in bottiglia.

Vino rosso fermo ed elegante di colore granata prodotto con sole uve Sagrantino. Il quadro olfattivo richiama note speziate, eucalipto, amarene e susine. Il sorso è equilibrato nei tannini e di buona struttura. Finale piacevole e persistente.

Vino rosso molto interessante, dal sorso ben equilibrato tra potenza ed eleganza, “L’Altro Io” si abbina alla perfezione con secondi piatti a base di carne.

L' “Arcuria" Etna Rosso di Graci, si presenta dal colore rubino luminoso. L’analisi olfattiva , è estremamente intrigante, esprime sentori di ribes rosso, origano, macchia mediterranea. Al palato è intenso, di grande struttura, fresco, minerale, dal finale sapido e persistente. Affina 24 mesi in grandi tini di rovere.

Prodotto in quantità limitata, per omaggiare un lieto evento in famiglia, “Giovanni” è un rosso dallo stile bordolese, elegante, corposo e concentrato.

Vino rosso ottenuto dall'impiego di uve Cabernet Sauvignon ed un piccola aggiunta di Cabernet Franc. É caratterizzato da un profumo persistente, dove emergono spiccate note di confettura, pepe e tabacco. Al palato è potente, concentrato, con tannini fini e compatti. Aska Bolgheri Rosso Banfi è un vino con grandissime potenzialità di invecchiamento.

Ottimo come vino quotidiano, “Petroro 4” offre un sorso fresco e fruttato, dai tannini gentili e di grande bevibilità.

Vino rosso corposo di colore rubino, frutto della vinificazione di uve Sagrantino, Merlot e Sangiovese. All’olfatto si percepiscono sentori tostati e di piccoli frutti rossi maturi. All’assaggio si rivela corposo, complesso e dal finale persistente. Affina in botti di legno per 30 mesi e successivamente in bottiglia per ulteriori 12 mesi.

Vino rosso fermo ed elegante di colore granata prodotto con sole uve Sagrantino. Il quadro olfattivo richiama note speziate, eucalipto, amarene e susine. Il sorso è equilibrato nei tannini e di buona struttura. Finale piacevole e persistente.

Vino rosso dell'Alto Adige realizzato con sapiente blend di uve Merlot e Lagrein. Spezie, note di frutti rossi maturi e richiami floreali vengono percepiti al naso. Il sorso è morbido, fresco e di medio corpo.

Vino rosso frutto di un blend di Barbera, Nebbiolo, Cabernet Sauvignon e Merlot. All’olfatto si colgono note floreali e fruttate rosse mature. All’assaggio è equilibrato, armonico e persistente.

Vino Rosso Etna DOC dal colore rubino brillante. Al naso emergono profumi di rosa, melograno e frutti di bosco. Al palato è armonico, equilibrato e dotato di buona freschezza. Sul finale riemergono gli aromi fruttati percepiti al naso per chiudere con un finale leggermente erbaceo. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Profilo olfattivo che si esprime in sentori di marasca matura, accompagnati da note floreali; al palato propone un sapore morbido, di buon equilibrio e caratterizzato da un finale persistente. Esperanto Offida Rosso Ciù Ciù nasce dalla vinificazione di uve Montepulciano (85 per cento) e Cabernet (15 per cento), coltivate su terreni di medio impasto, tendenti all’argilloso, localizzati sul territorio del Comune di Acquaviva Picena e del Comune di Offida, rispettivamente nella Provincia di Ascoli Piceno.