Barbaresco Giovanni Sordo 2017
Descrizione
Il Barbaresco DOCG di Sordo Giovanni spicca per la piacevole armonia del bouquet e l’elegante complessità del sorso. Al naso spiccano sentori di violette, spezie fini, frutti di bosco e sottobosco, con cenni di china e liquirizia sullo sfondo. In bocca entra ricco e generoso, con un sorso avvolgente, fine e rotondo. Da abbinare con formaggi saporiti, carni rosse e selvaggina.
Classificazione: Barbaresco D.O.C.G.
Vitigni: Nebbiolo
Produttore: Sordo Giovanni
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vinificazione: acciaio
Affinamento: botti rovere
Gradazione alcolica: 14,0% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Vino rosso di grande eleganza, ricco di aromi di piccoli frutti rossi e spezie dolci come vaniglia e liquirizia. Sorso equilibrato, avvolgente e dotato di un tannino delicato. Affina in botte grande minimo 24 mesi.

Una Barbera Superiore lavorata in acciaio ma sapientemente affinata in legni grandi, dal sorso caldo e pieno. Molto versatile negli abbinamenti con il cibo, si trova a suo agio anche come vino da tutto pasto.

Eleganza, delicatezza di profumi ed equilibrio contraddistinguono questo Barolo frutto della vinificazione di uve Nebbiolo provenienti da vigneti con caratteristiche diverse, ognuno dei quali contribuisce a donare varietà a e complessità di aromi. Delicati profumi floreali e fruttati anticipano un sorso avvolgente, austero e dotato di tannini morbidi.

Un bellissimo esempio di Barolo della zona di Serralunga questo Barolo Gabutti. Colore rosso granato che anticipa delicati profumi di frutti di bosco e violette che si librano leggiadri su uno sfondo balsamico. Sorso strutturato, minerale e con un tannino evidente ma carezzevole e destinato ad ammorbidirsi ulteriormente con l’invecchiamento

Eleganza, delicatezza di profumi ed equilibrio contraddistinguono questo Barolo frutto della vinificazione di uve Nebbiolo provenienti da vigneti con caratteristiche diverse, ognuno dei quali contribuisce a donare varietà a e complessità di aromi. Delicati profumi floreali e fruttati anticipano un sorso avvolgente, austero e dotato di tannini morbidi.

Vino rosso di grande eleganza, ricco di aromi di piccoli frutti rossi e spezie dolci come vaniglia e liquirizia. Sorso equilibrato, avvolgente e dotato di un tannino delicato. Affina in botte grande minimo 24 mesi.

Ottenuto da uve nebbiolo in purezza, questo Barbaresco riflette tutta la tradizione del Piemonte e dei suoi vini d’eccellenza. Dopo la fermentazione in acciaio matura per almeno 18 mesi in botte grande, offrendo un sorso complesso, fresco e minerale, nello stile della denominazione.

Il Barbaresco “Cottà" di Sottimano è un vino rosso strutturato e potente dal colore rubino intenso. Al naso esprime sentori di spezie, viola e bacche rosse. Il gusto è rotondo, ampio, mentolato; i tannini sono decisi ma ben amalgamati in grado di regalare un finale lungo e persistente. Affina 18 mesi in barriques.

Il Barbaresco "Fausoni" di Sottimano è un vino rosso di grande struttura e ricchezza di aromi dal colore granato luminoso e carico. Al naso esprime sentori di spezie e frutti rossi. In bocca è pieno, equilibrato e speziato, di grande struttura e dal finale persistente lievemente balsamico. Affina 18 mesi in barriques.

Ottima espressione di Nebbiolo caratterizzato da eleganza ed austerità. Ha colore granato di buona intensità ed al naso emerge l’eleganza dei sentori di frutta rossa, spezie dolci e note di tabacco e cuoio. Il sorso è pieno, con tannini in evidenza ed un finale persistente. Affina 12 mesi in botte di rovere.

Colore rosso rubino con legger sfumature granate. E’ espressione di un terreno marnoso a buona percentuale di sabbia finissima. Le caratteristiche del Barbaresco Gallina si manifestano nell’eleganza, nella finezza di profumi ed aromi e nella verticalità di sensazioni tanniche. E’ equilibrato e complesso con sensazioni olfattive di frutta rossa matura, di spezie e di viola. Tannino avvolgente e finale lungo

Il Barbaresco"Paiorè" di Sottimano è un vino rosso di grande struttura ed eleganza di aromi dal colore granato luminoso. L’analisi olfattiva evidenzia profumi di frutti rossi, spezie e cuoio. In bocca risulta particolarmente raffinato, equilibrato e con tannini molto ben amalgamati che lo rendono armonico e intrigante. Affina 18 mesi in barriques.

Il Barbaresco Boito di Rizzi è un vino rosso di colore granato intenso. All’olfatto risulta complesso con profumi che spaziano dalle note floreali di viola e rosa a quelle più evolute di spezie e cuoio. Ha un gusto pieno e avvolgente, con una determinata nota tannica e un giusto equilibrio in bocca. Affina 15-20 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Il Barbaresco Boito di Rizzi è un vino rosso di colore granato intenso. All’olfatto risulta complesso con profumi che spaziano dalle note floreali di viola e rosa a quelle più evolute di spezie e cuoio. Ha un gusto pieno e avvolgente, con una determinata nota tannica e un giusto equilibrio in bocca. Affina 15-20 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Il Barbaresco Pajorè di Rizzi è un vino rosso dal colore rosso granato intenso. Il bouquet di profumi è complesso, con una spiccata nota floreale che richiama la rosa e la viola, combinata ad una nota fruttata che ricorda il lampone e la fragola. Secondariamente si apprezzano delicate ed intriganti note speziate e di cuoio. Al palato è un vino imponente ed elegante, caratterizzato da una tenace mineralità. Affina 12 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Il Barbaresco Rizzi è un vino rosso di colore granato intenso con riflessi aranciati. Al naso il bouquet richiama sentori di frutti rossi, erbe aromatiche uniti a note floreali e di spezie. Al palato denota un’imponente struttura, l’ equilibrata concentrazione tannica lascia in bocca un finale lungo e persistente. Affina 12-15 mesi in botti di rovere di Slavonia.