Liquore alla Liquirizia 'Me-Li' Rossi d'Angera - cl 50
Descrizione
Il Liquore alla Liquirizia “Me-Li” di Rossi d’Angera è ottenuto da radice di liquirizia ed erbe officinali del territorio. Si presenta scuro e profondo alla vista e regala un sorso morbido e piacevole, di gradevole aromaticità e persistenza gustativa.
Classificazione: Liquore
Produttore: Rossi d’Angera
Contenuto: 50 cl
Regione: Lombardia
Alcol: 22 % vol.

“Borgo Antico” di Rossi d’Angera si presenta come un intrigante mix dei tanti aromi e sapori del territorio lombardo. Tutto da gustare, questo Cofanetto è ottimo come regalo per amici e famigliari.

Diverse varietà di grappe pregiate si incontrano per formare il Cofanetto “del Lago”, un box intenso ed elegante, ideale da offrire come dono a famigliari o agli amici più cari.

Speziata, elegante e molto piacevole, la Grappa “Ambrata” è perfetta da consumare dopo il pasto. Ti consigliamo di servirla tra i 15 e i 18 °C per valorizzarne al meglio aromi e sapori.

Erbaceo e molto piacevole, l’Amaro del “Lago Maggiore” Rossi d’Angera si serve preferibilmente alla temperatura di circa 14-16 °C. Ottimo in tutte le occasioni informali e a fine pasto.

Erbaceo e speziato, l’Amaro d’erbe d’Angera è perfetto da gustare a fine pasto, ad temperatura compresa tra i 14 e i 16 °C.

Una piccola selezione di alcuni tra i migliori prodotti di questa distilleria lombarda. Tutti da provare e da servire come interessante dopocena.

Il Cofanetto “Grappa Senior” propone una selezione delle più pregiate ed eleganti grappe invecchiate della distilleria Rossi d’Angera. Distillate con la massima cura e il massimo rigore, con metodi artigianali e tradizionali, queste grappe sono il regalo perfetto per i veri appassionati.

Ottima come regalo, ma anche da servire dopo una lunga e sostanziosa cena tra amici. Grazie al suo gusto dolce e mai invadente saprà accontentare anche i palati più delicati.

Aromatica e dolcemente speziata, la Grappa di Moscato d’Asti “Amandola” è un elegante distillato da offrire agli amici più cari o da sorseggiare a fine pasto.

Perfetto come aperitivo o come ingrediente per cocktail dai ritorni speziati, il Vermouth Bianco “Style.31” è ottenuto da 31 botaniche attentamente selezionate, tra cui spiccano piante ed erbe aromatiche del territorio.

“Spitz Genziana” di Rossi d’Angera è ottimo sia come aperitivo che come digestivo. Sorseggiato a fine pasto regala un piacevole momento di relax, ma si trova perfettamente a suo agio anche nelle miscelazioni moderne.

Un liquore che accontenta anche i palati più esigenti. Entra dolce al palato con un intenso aroma di mela verde che avvolge i sensi. Da servire freddissimo.

“Zirbel” nasce dall’infusione di pigne e germogli di pino cembro (localmente detto Cirmolo). Si degusta a fine pasto o per accompagnare formaggi molto saporiti e salumi affumicati. Interessante per la miscelazione.

Ottimo come fine pasto o anche come aperitivo, questo Liquore alla Prugna si abbina bene anche con cioccolato fondente e dolci al cucchiaio.

Fruttato, dolce e speziato, il Liquore Zenzero e Pesca “Zenzi” è perfetto da solo, sia liscio che con ghiaccio, ma si presta a numerose combinazioni per la preparazione dei cocktail più moderni e intriganti.

China e genziana sono le protagoniste di questo meraviglioso “Bitter” nato negli anni ‘20 e ancora oggi prodotto secondo metodi artigianali da Rossi d’Angera. Eccellente aperitivo, si esalta con cocktail e miscelazioni che richiedono ingredienti di alta qualità.

Prodotto artigianalmente ed in quantità estremamente limitate (510 bottiglie numerate a mano), la Grappa 2005 “Altana del Borgo” è perfetta come dono o per godere di un meritato momento di relax. Da servire in calice balloon, a circa 15°C per esaltarne il complesso e raffinato bouquet gusto-olfattivo.

Fragrante, fresco e appagante al palato, il Lemoncello Scialù nasce dalla scorza di limoni della Sicilia infusi in alcol di alta qualità.

Liquore dolce e piacevole, “Holler Sambo” è ideale come sfizioso ingrediente per cocktail e miscelazioni. Ottimo da solo come stuzzicante aperitivo.

Penetrante e caratteristica, questa Grappa affina in piccole botti di rovere per circa 10 mesi ed è perfetta da servire dopo una piacevole cena tra amici.

Vino color rubino intenso ottenuto da uve Barbera contenuto in una bottiglia dal design unico che inclinandosi si trasforma in un decanter. Il profumo è di frutti rossi e sentori speziati. In bocca risulta caldo e secco. Affinamento in botti di rovere per 3 mesi. Vino che oltre ad essere buono fa una bellissima scena a tavola in quanto la bottiglia è inclinata ed il vino decanta naturalmente.

Lo Spumante "AD" della Cantina I Doria di Montalto è un Metodo Classico da uve Nebbiolo vinificate in bianco. Ha incredibile eleganza e finezza di aromi. Ha perlage fine, delicato e persistente e colore giallo intenso tendente quasi al rosato. Al naso emergono ampi e intensi sentori di frutti di bosco, pompelmo rosa, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è delicato, equilibrato, elegante e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Affina 24 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico

“Mandorlino” di Scialù è perfetto come dopocena o per un momento di relax in famiglia o in compagnia di amici.

Ottimo vino rosso piemontese che proviene dai vigneti particolarmente vocati della zona del Monferrato. Ha colore rubino intenso e profumi vinosi con sentori di frutti rossi di sottobosco, uva spina e prugne. Il sorso è pieno e rotondo, con tannini delicati e setosi, che bene si amalgamano alla tipica freschezza della Barbera. Finale lungo. Matura 12 mesi in vasche di acciaio.