maculan
L'azienda della famiglia Maculan, che si trova a Breganze, nasce nel 1947 da Giovanni Maculan. Con il passare degli anni è Fausto Maculan a divenirne a capo: si innamora del vino già da bambino, infatti durante le festività scolastiche lavorava in cantina, e a 13 anni si faceva già accompagnare a visitare i clienti. Vedendo il grande amore per il vino, a 14 anni il padre lo iscrive alla scuola di Enologia di Conegliano Veneto, dove nel 1970 si diploma con grandi risultati.
Tornato dalla leva militare obbligatoria assume la direzione viticola, commerciale e produttiva dell’azienda.
Punto fondamentale del suo impegno è sempre stato produrre vini di qualità potendoli sempre migliorare nel corso del tempo, ed ecco perché per raggiungere questo obiettivo ha costantemente dedicato tempo ed energie spendendoli in viaggi di approfondimento e sperimentazioni.
Tutto questo lo ha portato ad avere successo, ed è per questo che oggi è in grado di proporre vini rossi, bianchi e vini da dessert di ottima qualità
Dal 2007 le due figlie Maria Vittoria e Angela aiutano il padre a dirigere l’azienda di famiglia. Quasi come tratto genetico ereditato dal padre, anche Angela comincia già da piccola ad essere affascinata ed innamorata del vino. Ogni scusa era buona per andare in cantina e vedere come il papà lavorava. La sua prima vendemmia l’ha svolta all’età di 12 anni, e a 19 ha svolto il suo primo viaggio di lavoro insieme a suo padre Fausto in America. Ora si occupa del settore export dell’azienda.
Maria Vittoria ha anch’essa dedicato i propri studi al fine di poter aiutare il padre nell’azienda di famiglia. Gli ottimi risultati scolastici ed accademici l’hanno condotta ad affiancare il padre nel ruolo di enologo. Tra le sue mansioni ci sono la gestione dei vigneti, controlla la maturazione delle uve, segue attentamente le lavorazioni in cantina e l’affinamento dei vini.
L’azienda sorge dove le colline che conducono sull'altopiano dei Sette Comuni proteggono dai venti freddi e garantiscono un clima mite e ventilato.
I vigneti, tra proprietà ed affitto, si sviluppano per una cinquantina di ettari e forniscono le uve destinate a tutte le etichette Maculan.
Tra i vini di maggior successo della cantina Maculan si trovano i vini da dessert Torcolato e Dindarello, i bianchi Vespaiolo e Ferrata, ed il rosso Brentino ottenuto da uve Merlot e Cabernet.

Passito di colore giallo paglierino chiaro. Il profumo è straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori. Dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, di lunga persistenza e gradevole. Ottimo in abbinamento a dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme.

Colore giallo paglierino limpido. Profumo intenso di frutta matura e tropicale, tipici sentori del Sauvignon. In bocca è secco ma pieno con buona morbidezza in equilibrio con l’acidità. La persistenza aromatica è gradevole e lunga. Perfetto come aperitivo, si sposa bene con minestre, primi piatti e pesce delicato

Colore giallo paglierino con nette sfumature verdoline. Il profumo è intenso, fruttato e con sentori floreali. Fresco e leggero al palato, secco ed in equilibrio con l’acidità. Ottimo come aperitivo ed in abbinamento ad insalate e primi piatti a base di pesce e piatti vegetariani

Vino rosso ottenuto dall'esclusivo impiego di uve Marzemino. All'olfatto spiccano note fruttate mature, floreali e leggermente balsamiche. Il sorso è equilibrato e di buon corpo.

Colore giallo paglierino limpido. Profumo intenso di frutta matura e tropicale, tipici sentori del Sauvignon. In bocca è secco ma pieno con buona morbidezza in equilibrio con l’acidità. La persistenza aromatica è gradevole e lunga. Perfetto come aperitivo, si sposa bene con minestre, primi piatti e pesce delicato

Colore oro antico lucido e brillante. Il profumo è etereo, note di caramella d'orzo, zagare appassite, miele, aloe, chicchi di caffè verde, marmellata di limone e scorza di cedro candita. Al palato è dolce-non dolce, pieno ed elegante. Dà prova di grazia ed eleganza. Rinfrescanti stille agrumate e note tostate non prevaricanti illuminano la tenace persistenza. Davvero emozionante. Raccolta manuale acini con botritis cinerea e 24 mesi in barriques.

Passito in bottiglia mezza da cl.37,5 dal colore oro antico lucido e brillante. Il profumo è etereo, note di caramella d'orzo, zagare appassite, miele, aloe, chicchi di caffè verde, marmellata di limone e scorza di cedro candita. Al palato è dolce-non dolce, pieno ed elegante. Dà prova di grazia ed eleganza. Rinfrescanti stille agrumate e note tostate non prevaricanti illuminano la tenace persistenza. Davvero emozionante. Raccolta manuale acini con botritis cinerea e 24 mesi in barriques.

Passito di colore giallo paglierino chiaro. Il profumo è straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori. Dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, di lunga persistenza e gradevole. Ottimo in abbinamento a dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme.

Passito in bottiglia mezza da cl.37,5 di colore giallo paglierino chiaro. Il profumo è straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori. Dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, di lunga persistenza e gradevole. Ottimo in abbinamento a dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme.

Colore rosso rubino brillante. Il profumo è elegante e intenso, con sentori di liquirizia e frutta rossa. Al palato è pieno e asciutto con un ottimo equilibrio tra i tannini eleganti del vino e quelli del legno. Ideale in accompagnamento con arrosti, brasati e grigliate di carne mista

Lo Chardonnay Ferrata di Maculan e di colore giallo paglierino deciso con riflessi dorati. Il profumo è ricco ed intenso di uva matura con sentori di burro, mandorla, vaniglia e delicato legno tostato. Al palato è ricco e secco di buon equilibrio con sensazioni mature fruttate e notevole persistenza. Fermentazione e Affinamento in barrique. Vino che può invecchiare anche 10 anni.

Il Pinot Nero di Maculan è un vino rosso dal colore rubino scarico. Il profumo è fine ed elegante con note leggermente speziate. Al palato è equilibrato, asciutto e di buona struttura con aromi delicati e sottili di piccoli frutti rossi. Ottimo in abbinamento a piatti saporiti, pasta al forno e formaggi di media stagionatura

Colore rosso rubino ricchissimo con sfumature violacee. Profumo intenso di bacche rosse, mirtillo e lampone. Particolari le note di spezie e i sentori di cacao e caffè. Al palato è equilibrato, ricco di tannini dolci che si fondono a dare struttura ed eleganza al vino

Colore giallo paglierino scarico. Il profumo è ricco ed intenso di frutta matura con sentori di frutta tropicale, zafferano e pesca. Al palato è secco, di buon equilibrio con sensazioni di agrumi, menta e frutta tropicale. Ottima persistenza. Perfetto con i primi piatti, pesce e crostacei o carni bianche