
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Lambrusco Biologico di Casalpriore è un vino rosso frizzante che si presenta nel bicchiere con una abbondante schiuma, un gusto intenso e un lungo finale. Le sue delicate bollicine lasciano in bocca una piacevole sensazione di freschezza e sapidità. Al naso esprime profumazioni di fiori quali la viola, il ciclamino e la rosa, oltre a sentori di frutti di bosco e melagrana.
Classificazione: Lambrusco dell’Emilia IGP
Vitigno: Lambrusco Sorbara, Salamino, Oliva, Ancellotta
Produttore: Casalpriore
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Emilia Romagna
Terreno: alluvionale e sabbioso
Vendemmia: manuale
Vinificazione: spremitura morbida, breve macerazione sulle bucce e completamento della fermentazione a temperatura controllata. Vengono utilizzati bassi contenuti di solfiti. Spumantizzato con Metodo Charmat
Gradazione: circa 11% vol.
Caratteristiche del Lambrusco Azienda Agricola Casalpriore
Il Lambrusco Casalpriore, è prodotto con uve coltivate con il metodo biologico certificato ICEA nell’antico podere di Stiolo di San Martino in Rio in provincia di Reggio Emilia. Se ne producono solo poche migliaia di bottiglie.
Gabriele Ronzoni, con i suoi quasi ottant’anni, acquistò questo antico casale seicentesco nel 1987 quando era dirigente nel settore ceramico e, nel 2007, ormai in pensione, ha iniziato a dedicarsi a tempo pieno alla coltivazione del Lambrusco e a scrivere libri sulla storia della gastronomia.
Questo particolare terreno dell’Emilia, di tipo alluvionale, rende particolarmente favorevole la coltivazione del Lambrusco che risale al XVII secolo, anche se la viticoltura locale vanta una storia molto più antica. Infatti, già nel 1441, negli Statuti adottati da Borso d’Este, signore di San Martino in Rio e futuro Duca di Ferrara, la coltura della vite era regolata da rigide norme e veniva considerata di grande importanza.
Nel 1906 a San Martino in Rio nasce, in cooperazione fra vari agricoltori, la prima Cantina Sociale della provincia.
Il Lambrusco biologico dell’Emilia IGP è un vino frizzante da abbinare a piatti di carne unti o succulenti, paste al forno e salumi.
Regione: Italia - Emilia Romagna
Cantina: Casalpriore aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Lambrusco, Lambrusco Maestri
Denominazione: Emilia I.G.T.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni