







I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Pecorino ”Bianchi Grilli per la Testa" Torre dei Beati è un vino bianco dal colore giallo dorato luminoso; al naso esprime fragranze di lime, pera, sambuco e cedro arricchite da un finale balsamico. Al palato è caldo, strutturato con un finale persistente.
Caratteristiche: vino bianco delicatamentev aromatico e strutturato
Cantina: Torre dei Beati
Vitigno: 100% Pecorino
Classificazione: Abruzzo D.O.C.
Contenuto: 75,0 cl
Area di allevamento e vinificazione: Abruzzo – Comune di Loreto Aprutino
Vinificazione: in bianco con fermentazione in tini di legno
Maturazione: in acciaio sulle fecce fini per un periodo medio di circa 9 mesi: seguono ulteriori 12 mesi in vetro
Alcol: 14% vol.
Il Pecorino Bianchi Grilli per la Testa è un vino bianco espressivo e territoriale, nato tra le montagne e il mare. I rilievi sono quelli del Gran Sasso, da cui discendono i venti freddi che di notte accarezzano le bacche. Il mare è l'Adriatico distante appena 25 km da Loreto Aprutino, piccolo Comune del pescarese noto per la sua secolare vocazione vinicola. È qui che si distendono i vigneti della cantina Torre dei Beati. In quest'azienda a conduzione familiare, sorta dal desiderio di proseguire l'attività paterna, l'assoluta qualità delle uve è considerata l'unica via per la realizzazione di vini autentici, sinceri, dalla forte personalità. Una filosofia che si traduce in tecniche di coltivazione biologiche e sostenibili e nell'amore per i preziosi vitigni autoctoni della regione.
Il Pecorino è un caldo e aromatico rappresentante di questo terroir e della sua lunghissima tradizione. Un tempo relegato a vino da taglio per il suo carattere deciso, è stato recentemente riscoperto dagli illuminati vignaioli abruzzesi. Proviene probabilmente dai Monti Sibillini questa bacca che già nel 1500 dimorava tra le Marche e l'Abruzzo e, secondo la tradizione, dava vita al vino che accompagnava i pastori durante la transumanza. Oggi, le cure attente dei vignaioli della cantina e il suolo calcareo-argilloso che caratterizza le colline di Loreto Aprutino gli consentono di esprimersi pienamente, rivelando le sue fragranze nette e la sua buona struttura. Coltivati in quantità limitate, gli acini raggiungono la cantina dopo una selezione accuratissima e vengono posti a fermentare in legno prima di maturare lungamente sulle fecce.
Ancora 12 mesi in bottiglia e il vino è pronto per illuminare il calice con il suo colore giallo dorato. Il profilo aromatico è complesso e profondo. Sentori di cedro e sambuco, pere mature e agrumi avvolgono il naso insieme a piacevoli note balsamiche, figlie del lungo affinamento. Fragranze che anticipano il sorso polposo e rotondo. Il finale persistente mostra la grande personalità di questo Pecorino che accompagna egregiamente tutto il pasto. Classico è l'abbinamento con il pesce al forno e i gamberi al vapore, intrigante l'incontro con la pasta al pesto, il vitello tonnato e i formaggi erborinati.
Regione: Italia - Abruzzo
Cantina: Torre dei Beati aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Pecorino
Denominazione: Abruzzo D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni